Archivio notizie

 06-mag-20
Contributo a Lipu per il soccorso agli animali selvatici in difficoltà

 

Da oggi, l’amministrazione comunale si farà carico del soccorso e della cura di animali selvatici feriti o in difficoltà affidando il servizio alla Lipu, associazione ambientalista riconosciuta dal ministero dell’Ambiente, che agirà in collaborazione con il WWF, nell’ambito del Centro Recupero Uccelli Marini di Livorno.
L’accordo prevede un contributo di 4mila 500 euro e consentirà all’associazione di prestare soccorso ai singoli animali in difficoltà: falchi, uccelli marini, ma anche piccoli mammiferi feriti. Per altri generi di animali come gli ungulati, cinghiali, daini e caprioli è necessario invece rivolgersi ai carabinieri forestali più vicini.

“Il contributo è stato stabilito sulla base dell’attività svolta sul territorio dall’associazione – spiega Simona Cresci, assessore alle Politiche animali - Nel 2019 la Lipu/Cruma, in collaborazione con WWF,  ha recuperato circa 118 animali tra pulcini e cuccioli nel territorio comunale di Piombino sostenendo autonomamente i costi relativi agli interventi di recupero e di soccorso. Quest’anno abbiamo deciso di supportare l’attività di questa importante e riconosciuta realtà del territorio. Gli uccelli sono un ottimo indicatore ecologico, ci segnalano la salute dei nostri ambienti, delle campagne e delle città: salvare l’avifauna selvatica significa quindi avere a cuore l'ambiente e rendere migliori anche le nostre vite attraverso il rispetto e la conoscenza della natura”.

Chiunque trovi animali di questo tipo in difficoltà, oppure uova o piccoli abbandonati, dovrà segnalarlo al Comune attraverso il centralino della Polizia municipale (0565 63350) oppure potrà rivolgersi direttamente al centralino del Centro di Recupero Lipu di Livorno (Cruma) chiamando il numero attivo di emergenza 338 1522578 o il numero fisso 0586-400226. 

 
 
 

Altre notizie correlate

Al via la progettazione per il trasferimento del canile sanitario a Montegemoli
Al via la progettazione per il trasferimento del canile sanitario a Montegemoli
04-ago-21
Il Comune ha avviato la progettazione per ampliare il canile comunale di Montegemoli: l’obiettivo dell’opera...
Canile. Continuano le adozioni attraverso la campagna di sensibilizzazione del Comune
Canile. Continuano le adozioni attraverso la campagna di sensibilizzazione del Comune
13-lug-17
Un video per promuovere le adozioni dei cani del canile municipale di Piombino. Il Comune, dopo l'ordinanza del Tribunale...
Canile municipale. Ad Enpa la gestione del servizio per due anni
Canile municipale. Ad Enpa la gestione del servizio per due anni
12-feb-15
Assegnata ad Enpa la gestione del canile per altri due anni. Nell’ottobre 2014 infatti, il Comune ha avviato una procedura...
Bocconi avvelenati. Necessario avvertire il servizio veterinario dell\'Asl o la Polizia Municipale
Bocconi avvelenati. Necessario avvertire il servizio veterinario dell'Asl o la Polizia Municipale
25-set-13
Rispetto a quanto emerso dalla stampa sulla presunta invasione di bocconi avvelenati in città, si informa che al Comune...