Archivio notizie

 07-Marzo-25

Nidi gratis comunale: ulteriori risorse per supportare le famiglie nel pagamento della retta

Nidi gratis comunale: ulteriori risorse per supportare le famiglie nel pagamento della retta

Il Comune di Piombino potenzia la misura Nidi gratis 2024-2025 per supportare le famiglie nel pagamento della retta dei servizi educativi. Sarà pubblicato a partire da lunedì 10 marzo l’avviso per presentare la domanda.

“L’obiettivo del progetto Nidi gratis comunale - spiega Simona Cresci, assessore a Istruzione e Servizi educativi - è proprio quello di sostenere le famiglie nel pagamento delle rette e, di conseguenza, garantire ai più piccoli la frequenza al nido integrando la misura regionale che era rivolta solo a chi non supera la soglia Isee di 35mila euro. Coloro che hanno iscritto i bambini più di recente non hanno potuto fare domanda per il contributo della Regione Toscana; allo stesso tempo, alcuni non residenti hanno scelto di iscrivere i propri figli a un nido nel nostro comune per esigenze familiari: magari hanno necessità del supporto di familiari residenti oppure uno dei genitori lavora a Piombino. Alla luce di questo genere di esigenze, abbiamo deciso di potenziare la misura originale. Da settembre il quadro complessivo cambierà visto che, è notizia recente, la Regione Toscana ha ampliato la misura includendo le famiglie fino a 40mila euro di Isee. Una scelta che non possiamo che approvare: siamo stati i primi a sostenere il diritto all'accesso al nido, indipendentemente dal livello di Isee ,con uno sguardo  proprio a quei nuclei che hanno necessità dei servizi educativi in quanto composti da genitori che lavorano. Si conferma quindi anche per il prossimo anno educativo la misura a integrazione dei fondi regionali, questo perché fin dall'inizio questa Amministrazione ha avuto ben chiaro che l'accesso ai servizi educativi deve essere caratterizzato da pari opportunità e gratuità".

Quindi, questa ulteriore misura straordinaria si somma alle agevolazioni già messe in campo e ha l’obiettivo di allargare la platea dei beneficiari. Infatti, è rivolta a quelle famiglie residenti nel comune che, per vari motivi, sono rimaste escluse dal bando regionale e, novità di quest’anno, alle famiglie non residenti con figli iscritti ai nidi del Comune di Piombino che hanno familiari residenti, con almeno uno dei genitori che lavora sul territorio comunale oppure per quei nuclei familiari pendolari che hanno necessità di conciliare tempi di vita lavorativa e interessi familiari anche nei territori vicini. 
Per accedere alla misura sarà necessario presentare apposita domanda tramite la modulistica che sarà pubblicata sul sito del Comune a partire da lunedì 10 marzo.

 
 
 

Altre notizie correlate

Istituito l’Albo dei pedagogisti e degli educatori socio-pedagogici
Istituito l’Albo dei pedagogisti e degli educatori socio-pedagogici
29-Luglio-24
Si informa che con la Legge n. 55 del 15 aprile 2024 sono stati definiti i requisiti per l’esercizio dell’attività...
Nidi gratis: al via le domande per il contributo alla frequenza dei nidi comunali o convenzionati per l’anno educativo 2024/2025
Nidi gratis: al via le domande per il contributo alla frequenza dei nidi comunali o convenzionati per l’anno educativo 2024/2025
23-Luglio-24
Il Comune di Piombino informa che è possibile presentare domanda per ottenere il contributo che integra la misura...
Il Comune di Piombino supporta le famiglie con l’apertura estiva del nido Panda e l’estensione dei contributi per le tariffe
Il Comune di Piombino supporta le famiglie con l’apertura estiva del nido Panda e l’estensione dei contributi per le tariffe
16-Maggio-24
Per supportare le famiglie nel periodo estivo, il Comune di Piombino ha disposto l’apertura del servizio del nido d’infanzia...
Nidi Gratis: il Comune di Piombino ha confermato anche per l’anno educativo 2024/2025 il contributo per la frequenza dei nidi comunali o convenzionati
Nidi Gratis: il Comune di Piombino ha confermato anche per l’anno educativo 2024/2025 il contributo per la frequenza dei nidi comunali o convenzionati
03-Aprile-24
Il Comune di Piombino  conferma anche per l’anno educativo  2024/2025 il contributo che integra la misura...

Fino al 26 aprile possibile presentare domanda per i posti a disposizione nei nidi d’infanzia
Fino al 26 aprile possibile presentare domanda per i posti a disposizione nei nidi d’infanzia
28-Marzo-24
A partire da giovedì 28 marzo le famiglie possono presentare domanda di accesso ai servizi dei nidi d’infanzia...
Progetto “Città dei bambini”: i piccoli protagonisti in Consiglio Comunale
Progetto “Città dei bambini”: i piccoli protagonisti in Consiglio Comunale
12-Febbraio-24
Questa mattina la delegazione dei piccoli consiglieri e consigliere delle classi quarte e quinte dei comprensivi 1 e 2 ha...
Arriva il Natale nei nidi d’infanzia della città
Arriva il Natale nei nidi d’infanzia della città
15-Dicembre-23
Si avvicina il Natale ed è tempo di festeggiamenti anche per i piccoli dei nidi d’infanzia della città....
Educativa scolastica: il Comune stanzia fondi aggiuntivi
Educativa scolastica: il Comune stanzia fondi aggiuntivi
14-Dicembre-23
Sostegno all’educativa scolastica: il Comune ha disposto l’incremento dei fondi destinati dal Governo alle scuole...

Nidi gratis: 205 le famiglie che non pagano la retta grazie al contributo
Nidi gratis: 205 le famiglie che non pagano la retta grazie al contributo
11-Dicembre-23
Sono 205 le famiglie che quest’anno non dovranno pagare la retta dei servizi educativi per i propri figli. Questo grazie...
Ripristinata l’impalcatura del cantiere di via Pertini: domani servizi educativi aperti
Ripristinata l’impalcatura del cantiere di via Pertini: domani servizi educativi aperti
07-Novembre-23
L’intervento sull’impalcatura nel cantiere dei palazzi di Housing sociale in via Pertini è concluso. I...