A maggio scadrà la concessione dei locali di Palazzo Appiani all’Istituto di Biologia ed Ecologia Marina da parte del Comune di Piombino, proprietario dell’immobile. Il Comune ha deciso di non rinnovare la concessione e destinare quegli spazi a nuovi uffici comunali.
“Oggi parte degli uffici del Comune - spiega il sindaco Francesco Ferrari - sono collocati in locali non idonei sia per i dipendenti che ci lavorano che per gli utenti che li frequentano. Per questo, abbiamo deciso di recuperare la disponibilità degli spazi di Palazzo Appiani, certamente più adeguati e raggiungibili, per destinarli a questo diverso utilizzo. Le caratteristiche di Palazzo Appiani consentono una migliore gestione anche in un’ottica di abbattimento delle barriere architettoniche. Inoltre, si tratta di uno stabile di pregio, tra i più rilevanti a livello storico, e con questo nuovo utilizzo potrà essere maggiormente frequentato. L’Istituto, se ci sarà la volontà, potrà trovare una nuova sede adeguata alle proprie attività e, avendo fatto tanto per la città, il Comune sarà a disposizione per supportare l’Istituto in questa transizione. Si tratta di una riorganizzazione che va nella direzione della migliore gestione del patrimonio pubblico, dell’accessibilità degli uffici e del miglioramento degli spazi a disposizione dei lavoratori”.