Archivio notizie

 28-Febbraio-25

Nuovo appuntamento con Piombino scrive: libri a km 0!

Nuovo appuntamento con Piombino scrive: libri a km 0!

Sabato 1 marzo alle 17 in Biblioteca sarà presentato il libr di Patrice Avella dal titolo "Il Piccolo Principe e le sue Muse da Parigi e New York" (Il Foglio Letterario, 2024). All'appuntamento, parte della rassegna Piombino scrive: libri a km 0!, parteciperanno l'autore, Gordiano Lupi per Il Foglio Letterario, Lucilla Lazzarini che presenterà questo incontro arricchito dalle letture di Patrizia Lessi.

«Ogni donna racchiudeva un segreto: un accento, un gesto, un silenzio». Non si può dissociare la storia del “Piccolo Principe” dalla vita personale dell’autore e delle donne che l’autore ha amato e che pochi, in effetti, conoscono. Il tema di questo libro sarà di far conoscere meglio Antoine de St-Exupéry e, soprattutto, di rendere note le biografie delle donne ispiratrici e Muse che hanno contribuito a scrivere il famoso libro “Le Petit Prince”. Ritroverete così, nel testo, gli eventi e gli aneddoti sulla vita di ciascuna donna che ha ispirato l’autore a scrivere questo capolavoro di umanità conosciuto in tutto il mondo.

Perché leggere e rileggere il Piccolo Principe? “Non bisogna imparare a scrivere ma a vedere. Scrivere è una conseguenza”. Conosciamo tutti il Il Piccolo Principe ma poca gente conosce veramente il suo autore, la sua vita avventurosa nell’aviazione degli anni ’30, la sua vita amorosa e la sua passione per la letteratura. Chi era Antoine de Saint Exupéry prima di scrivere il libro più letto al mondo dopo la Bibbia e il Corano? Un bambino che voleva imparare a volare e con l’aereo riunire gli uomini di tutti i continenti del nostro pianeta. Scrivendo quest’opera dedicata alla vita di Antoine de St-Exupéry, non voglio analizzare il suo lavoro come un filosofo o un critico letterario. Molti altri scrittori, molto più competenti di me, lo hanno fatto negli anni passati e lo faranno in futuro. Io, invece, voglio esprimere un mio parere personale, quello di un uomo curioso che scruta le ombre e le luci che si nascondono in una vita, e scoprire aneddoti che riguardano la sua biografia e la sua vita di pilota che possono spiegare, attraverso concomitanze e curiosità, la bellezza e la profondità della sua opera.

La rassegna continua sabato 15 marzo con la presentazione del libro di Monica Ruggeri e Luigi Caramente, "Sguardi e parole: poesie 1985-2024" (Il Foglio Letterario, 2025). Presenta Patrizia Lessi.

La partecipazione è gratuita.

Per informazioni: 0565 226110 - biblioteca@comune.piombino.li.it.

 
 
 

Altre notizie correlate

Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
17-Marzo-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo territorio per dare il giusto...
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
06-Marzo-25
Giunge al quarto appuntamento il ciclo di conferenze dedicato agli “INCONTRI CON LA SCIENZA – edizione 2025”,...
Nuovo appuntamento con gli Incontri con la scienza
Nuovo appuntamento con gli Incontri con la scienza
27-Febbraio-25
Domani, venerdì 28 febbraio, alle 17.30 in Biblioteca si terrà il terzo appuntamento del calendario Incontri...
Piombino scrive: libri a km 0!, nuovo appuntamento domani con \
Piombino scrive: libri a km 0!, nuovo appuntamento domani con "Troncamacchioni" di Alberto Prunetti
20-Febbraio-25
Prosegue Piombino Scrive: libri a km 0!, la rassegna dedicata agli autori piombinesi organizzata dal Comune e dalla Biblioteca...

Torna Incontri con la scienza 2025, il ciclo di conferenze di approfondimento sull’Uomo, l’Ambiente e l’Universo
Torna Incontri con la scienza 2025, il ciclo di conferenze di approfondimento sull’Uomo, l’Ambiente e l’Universo
28-Gennaio-25
Sarà la “Materia oscura”, uno dei temi più complessi e irrisolti dell’astrofisica degli ultimi...
Arte non mente: secondo appuntamento con Stefano Redaelli
Arte non mente: secondo appuntamento con Stefano Redaelli
22-Gennaio-25
Venerdì 24 gennaio, alle 17, alla Biblioteca civica falesiana, si terrà il secondo appuntamento della rassegna...
Donne che scrivono il mondo: giovedì 16 gennaio \
Donne che scrivono il mondo: giovedì 16 gennaio "La mia creatura" di Silena Santoni
14-Gennaio-25
Quarto appuntamento per la rassegna Donne che scrivono il mondo, curata da Michele Paoletti in collaborazione con la Biblioteca...
Due cicli di incontri dedicati al cinema e all\'arte
Due cicli di incontri dedicati al cinema e all'arte
10-Gennaio-25
Sono pronti a partire due cicli di incontri dedicati al cinema e all'arte alla Biblioteca civica falesiana. Tutti i lunedì...

Piombino Scrive: venerdì 10 gennaio sarà presentato \
Piombino Scrive: venerdì 10 gennaio sarà presentato "Memini" di Marco Miele
07-Gennaio-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo territorio per dare il giusto...
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Gennaio 2025
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Gennaio 2025
30-Dicembre-24
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo territorio per dare il giusto...