Archivio notizie

 27-Febbraio-25

Nuovo appuntamento con gli Incontri con la scienza

Nuovo appuntamento con gli Incontri con la scienza

Domani, venerdì 28 febbraio, alle 17.30 in Biblioteca si terrà il terzo appuntamento del calendario Incontri con la scienza, organizzato dal Comune di Piombino con la Biblioteca civica Falesiana in collaborazione con l’Istituto di Biologia ed Ecologia Marina. Per questa conferenza, dal titolo “Emergenza idrica: dissalazione e danni ambientali”, il relatore sarà Francesco Aliberti del Dipartimento di Biologia dell’Università Federico II di Napoli. Le carenze idriche, sia per il consumo dell’uomo che per le sue attività industriali e agricole, assumono oggi dimensioni emergenziali.Tra le soluzioni possibili è in notevole sviluppo la dissalazione; tecnologia energivora e non priva di impatti sanitari e ambientali. Quelli sanitari sono legati in prevalenza al non corretto ricondizionamento delle acque dissalate; mancanza, in pratica, di un equilibrio tra i sali aggiunti, considerando che l’acqua dissalata, all’origine, è pressoché priva di sali.
Quelli ambientali sono conseguenti alla elevata concentrazione salina del residuo del processo di dissalazione: la salamoia. Un refluo che viene generalmente immesso in mare unito spesso ai detergenti, antifouling, acidi e basi, che si utilizzano per il lavaggio periodico degli impianti. 
La fascia marino costiera, corpo recettore degli scarichi è quella con maggiore produttività primaria; è la «nursery» delle specie nectoniche (liberamente natanti) ed è ricchissima di specie planctoniche (zoospecie e fitospecie galleggianti) e bentoniche (specie abitanti i fondali); ecosistemi in delicato equilibrio tra loro e sensibli alle variazioni di salinità. Ci sono alternative meno dannose per l’ambiente?

L’incontro successivo si terrà venerdì 7 marzo con Gabriella Costa, Valentina Faccin e Andrea Papa dell'ESA (European Space Agency).
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, Perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”.

I posti sono limitati, si consiglia la prenotazione: 0565 226110 - biblioteca@comune.piombino.li.it

 

 
 
 

Altre notizie correlate

Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Marzo 2025
17-Marzo-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo territorio per dare il giusto...
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
06-Marzo-25
Giunge al quarto appuntamento il ciclo di conferenze dedicato agli “INCONTRI CON LA SCIENZA – edizione 2025”,...
Nuovo appuntamento con Piombino scrive: libri a km 0!
Nuovo appuntamento con Piombino scrive: libri a km 0!
28-Febbraio-25
Sabato 1 marzo alle 17 in Biblioteca sarà presentato il libr di Patrice Avella dal titolo "Il Piccolo Principe...
Piombino scrive: libri a km 0!, nuovo appuntamento domani con \
Piombino scrive: libri a km 0!, nuovo appuntamento domani con "Troncamacchioni" di Alberto Prunetti
20-Febbraio-25
Prosegue Piombino Scrive: libri a km 0!, la rassegna dedicata agli autori piombinesi organizzata dal Comune e dalla Biblioteca...

Torna Incontri con la scienza 2025, il ciclo di conferenze di approfondimento sull’Uomo, l’Ambiente e l’Universo
Torna Incontri con la scienza 2025, il ciclo di conferenze di approfondimento sull’Uomo, l’Ambiente e l’Universo
28-Gennaio-25
Sarà la “Materia oscura”, uno dei temi più complessi e irrisolti dell’astrofisica degli ultimi...
Arte non mente: secondo appuntamento con Stefano Redaelli
Arte non mente: secondo appuntamento con Stefano Redaelli
22-Gennaio-25
Venerdì 24 gennaio, alle 17, alla Biblioteca civica falesiana, si terrà il secondo appuntamento della rassegna...
Donne che scrivono il mondo: giovedì 16 gennaio \
Donne che scrivono il mondo: giovedì 16 gennaio "La mia creatura" di Silena Santoni
14-Gennaio-25
Quarto appuntamento per la rassegna Donne che scrivono il mondo, curata da Michele Paoletti in collaborazione con la Biblioteca...
Due cicli di incontri dedicati al cinema e all\'arte
Due cicli di incontri dedicati al cinema e all'arte
10-Gennaio-25
Sono pronti a partire due cicli di incontri dedicati al cinema e all'arte alla Biblioteca civica falesiana. Tutti i lunedì...

Piombino Scrive: venerdì 10 gennaio sarà presentato \
Piombino Scrive: venerdì 10 gennaio sarà presentato "Memini" di Marco Miele
07-Gennaio-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo territorio per dare il giusto...
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Gennaio 2025
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Gennaio 2025
30-Dicembre-24
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo territorio per dare il giusto...