Prosegue con il secondo appuntamento la serie di conferenze della quarta edizione del ciclo degli “INCONTRI CON LA SCIENZA”, organizzati dal Comune di Piombino con la Biblioteca civica Falesiana.
L’appuntamento è per mercoledì 19 febbraio, alle ore 17,30 con al conferenza dal titolo “Creare sensori da materiali bioderivati”, presso la sede della biblioteca.
Il relatore sarà Francesco Greco dell’Istituto di Biorobotica, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.
L’argomento rappresenta una nuova frontiera della ricerca tecnologica e dell’innovazione.
Siamo circondati da dispositivi elettronici: produrli e smaltirli è un bel problema per noi e per il nostro pianeta.
E’ possibile creare una nuova generazione di dispositivi senza usare fonti fossili? …dalle piante? dagli scarti degli alimenti?
Possiamo far sì che si distruggano senza inquinare quando non servono più?
Possiamo farci ispirare dalla natura?
Dai gusci di mandorle a sensori a base di grafene, usando un raggio laser: un viaggio nella ricerca su LIG, elettronica green, materiali e sostenibilità.
Francesco Greco è professore associato presso l’Istituto di Biorobotica della Scuola Sant’Anna di Pisa, dove guida il gruppo di ricerca LAMPSE: Laboratory of Applied Materials for Printed and Soft Electronics. Da molti anni si occupa di materiali intelligenti e di conduttori soffici, di nuovi metodi per la loro stampa e fabbricazione e delle loro applicazioni in campo biomedicale e robotico. Uno scienziato dei materiali come formazione, ha fatto della ricerca interdisciplinare il suo pane quotidiano (all’interfaccia e in dialogo con la fisica, la chimica,la biologia, l’ingegneria, la medicina). Prima di approdare alla scuola Sant’Anna ha lavorato e insegnato per molti anni presso Istituto Italiano di Tecnologia-IIT, la Waseda University di Tokyo (Giappone), la Graz Technology University di Graz (Austria).
L’incontro successivo si terrà venerdì 28 febbraio con Francesco Aliberti, del Dipartimento di Biologia, Università Federico II di Napoli, con una conferenza dedicata a “Emergenza idrica: dissalazione e danni ambientali”.
Tutti gli incontri si svolgono alle ore 17.30 presso la sede della Biblioteca civica Falesiana, in via Emanuele Appiani, n. 32.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la biblioteca ai recapiti :
tel. 0565 226110 , biblioteca@comune.piombino.li.it
INCONTRI CON LA SCIENZA 2025 - “Creare sensori da materiali bioderivati”
Dettagli della notizia
Data:
17 Febbraio 25
Tempo di lettura:
1 minuto e 54 secondi