Archivio notizie

 13-Febbraio-25

La Polizia Municipale aumenta i controlli sulla conduzione dei cani

La Polizia Municipale aumenta i controlli sulla conduzione dei cani

La Polizia Municipale sta intensificando in questi giorni i controlli sul rispetto delle norme per la conduzione degli animali che frequentano aree, parchi e giardini pubblici.
Per consentire a tutti di fruire nel modo ottimale degli spazi pubblici, il Comune ricorda le semplici regole di comportamento a cui sono tenuti i conduttori dei cani: è obbligatorio tenere sempre il cane al guinzaglio, per la sicurezza di tutti, e portare con sé l'attrezzatura per la raccolta delle deiezioni (sacchetti e palette) e l'acqua, per mantenere puliti i nostri spazi comuni.
Chi non rispetta le regole è soggetto a sanzioni dai 100 ai 300 euro previste dal Regolamento di Polizia Locale.

 
 
 

Altre notizie correlate

Piano di emergenza esterna del rigassificatore: possibile consultare la bozza
Piano di emergenza esterna del rigassificatore: possibile consultare la bozza
17-Febbraio-25
È stata pubblicata ed è disponibile per la consultazione la bozza del Piano di Emergenza Esterna dello Stabilimento...
Alto Impatto: risultati soddisfacenti anche a Piombino 
Alto Impatto: risultati soddisfacenti anche a Piombino 
06-Febbraio-25
Va avanti con risultati soddisfacenti la cosiddetta operazione Alto impatto, voluta dal Prefetto Dionisi d’intesa con...
Capodanno: firmata ordinanza per stop alla vendita da asporto di bevande in vetro
Capodanno: firmata ordinanza per stop alla vendita da asporto di bevande in vetro
27-Dicembre-24
Anche quest’anno il sindaco Francesco Ferrari ha emesso un’ordinanza che vieta la vendita e circolazione di bevande...
Nuovi cestini di raccolta rifiuti per il centro storico: capacità di raccolta aumentata del 30%
Nuovi cestini di raccolta rifiuti per il centro storico: capacità di raccolta aumentata del 30%
17-Dicembre-24
È stato avviato un intervento di rinnovamento della rete dei cestini nel centro storico: si tratta della sostituzione...

Impianti per l’energia rinnovabile: presentati alla Regione Toscana i criteri per il posizionamento elaborati dai Comuni della Val di Cornia
Impianti per l’energia rinnovabile: presentati alla Regione Toscana i criteri per il posizionamento elaborati dai Comuni della Val di Cornia
07-Novembre-24
Si è tenuta ieri pomeriggio a Firenze una seduta congiunta della Seconda Commissione Sviluppo economico...
Giù le vecchie ciminiere della centrale di Piombino, al loro posto un innovativo polo di turismo sostenibile 
Giù le vecchie ciminiere della centrale di Piombino, al loro posto un innovativo polo di turismo sostenibile 
29-Ottobre-24
Stamani l’intervento di abbattimento con microcariche esplosive posizionate alla base delle due grandi strutture, alte...
Abbattimento ciminiere di Tor del Sale: ecco le misure di sicurezza
Abbattimento ciminiere di Tor del Sale: ecco le misure di sicurezza
28-Ottobre-24
Domani, martedì 29 ottobre, alle 10, saranno demolite le due ciminiere della ex Centrale Enel di Tor del Sale nell’ambito...
ENERGIE RINNOVABILI: I COMUNI DELLA VAL DI CORNIA PER UNA PROPOSTA UNITARIA ALLA REGIONE SULLE AREE IDONEE
ENERGIE RINNOVABILI: I COMUNI DELLA VAL DI CORNIA PER UNA PROPOSTA UNITARIA ALLA REGIONE SULLE AREE IDONEE
13-Settembre-24
Si è riunito mercoledì 11 settembre presso la Saletta Comunale di Venturina Terme il tavolo sovracomunale tecnico-politico...

Convegno “Pillole ambientali e sanitarie sulle zanzare” Lunedì 16 Settembre 2024, ore 17 - Centro Giovani
Convegno “Pillole ambientali e sanitarie sulle zanzare” Lunedì 16 Settembre 2024, ore 17 - Centro Giovani
06-Settembre-24
Si svolgerà lunedì 16 settembre alle 17 al Centro giovani il convegno “Pillole ambientali e sanitarie...
Rimateria: al via sondaggi del sottosuolo nell’area limitrofa
Rimateria: al via sondaggi del sottosuolo nell’area limitrofa
04-Settembre-24
Partiranno la settimana prossima alcune operazioni di indagine sul sottosuolo nelle aree immediatamente limitrofe alla discarica...