Archivio notizie

 17-Gennaio-25

Etruria Classica, il programma di gennaio 2025

Etruria Classica, il programma di gennaio 2025

Con gennaio ritornano gli appuntamenti musicali invernali organizzati dall’Amministrazione comunale e dall’Associazione culturale “Etruria Classica”. Sono tre gli eventi proposti la domenica a cadenza settimanale, con orario di inizio le 16.30, e collocati anche quest’anno nella sede del Museo archeologico, in collaborazione con Parchi Val di Cornia.

Dopo il primo appuntamento, la scorsa domenica 12 gennaio, il prossimo concerto sarà domenica 19 gennaio dal titolo "Jeu d'eau et d'amour" con il flauto di Giuseppe Nova e l’arpa di Elena Piva, che proporranno un programma con brani di Mozart, Corelli, Ravel e Bizet. Nell’ultimo evento, domenica 26 gennaio, saranno in scena il flautista Giuseppe Nese e la pianista Gabriella Orlando.

E’ previsto un biglietto per l’entrata al Museo di €. 6,00. Causa il ridotto numero di posti è obbligatoria la prenotazione al numero telefonico 0565226445 (Parchi Val di Cornia) oppure alla mail prenotazioni@parchivaldicornia.it . E’ possibile prenotare anche una visita guidata del Museo alle ore 15.00.

 
 
 

Altre notizie correlate

L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
L’osservazione della Terra dallo spazio: “Come, perché e IRIDE, un’iniziativa tutta italiana”
06-Marzo-25
Giunge al quarto appuntamento il ciclo di conferenze dedicato agli “INCONTRI CON LA SCIENZA – edizione 2025”,...
Veronesi e Papaleo al Metropolitan con lo spettacolo “Due Maledetti Amici”
Veronesi e Papaleo al Metropolitan con lo spettacolo “Due Maledetti Amici”
23-Dicembre-24
Arriva anche a Piombino lo spettacolo  “Due maledetti amici”, follia teatral-musicale con Giovanni Veronesi...
Partenza alla grande per la stagione teatrale, prossimo appuntamento con Il giuocatore
Partenza alla grande per la stagione teatrale, prossimo appuntamento con Il giuocatore
17-Dicembre-24
Ottima partenza per la stagione teatrale 2024/2025: in costante crescita gli abbonamenti, risultato a cui si aggiunge l’ottima...
Un futuro ancora da ereditare. Un ricordo di Franco Fortini a 30 anni dalla morte
Un futuro ancora da ereditare. Un ricordo di Franco Fortini a 30 anni dalla morte
02-Dicembre-24
Martedì 3 dicembre alle ore 17,00 la Biblioteca Civica Falesiana e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Piombino...

Lunedì 18 novembre il secondo incontro su Giacomo Puccini a cura di Maurizio Saragosa
Lunedì 18 novembre il secondo incontro su Giacomo Puccini a cura di Maurizio Saragosa
15-Novembre-24
Lunedì 18 novembre ore 17,00 la Biblioteca Civica Falesiana ospita il secondo incontro promosso dall'Assessorato...
Settimana nazionale Nati per leggere: il programma della Biblioteca civica falesiana 
Settimana nazionale Nati per leggere: il programma della Biblioteca civica falesiana 
13-Novembre-24
In occasione della Settimana nazionale Nati per Leggere, dedicata a promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei...
Donne che scrivono il mondo: appuntamento martedì 12 novembre
Donne che scrivono il mondo: appuntamento martedì 12 novembre
08-Novembre-24
Secondo appuntamento per la rassegna Donne che scrivono il mondo, curata da Michele Paoletti in collaborazione con la Biblioteca...
Il Comune di Piombino riceve un’importante donazione storica sul passato industriale della città
Il Comune di Piombino riceve un’importante donazione storica sul passato industriale della città
14-Ottobre-24
Il Comune di Piombino ha ricevuto una importante donazione legata alla storia industriale della città: Leandro Gualtieri...

Ottobre Libri: gli appuntamenti della prima settimana 
Ottobre Libri: gli appuntamenti della prima settimana 
01-Ottobre-24
Ecco i primi appuntamenti dell’OttobreLibri, la tradizionale rassegna dedicata al libro e alla lettura organizzata...
Torna Ottobre libri con un fitto programma di appuntamenti
Torna Ottobre libri con un fitto programma di appuntamenti
23-Settembre-24
Al via la nuova edizione di Ottobre Libri 2024, la tradizionale rassegna dedicata al libro e alla lettura organizzata dal...