Domenica 12 gennaio il primo appuntamento con l’edizione 2025 della rassegna Domeniche in musica, organizzata dall’associazione Etruria classica con la collaborazione del Comune e della Parchi Val di Cornia. Saranno tre eventi a cadenza settimanale, tutti alle 16.30 al Museo Archeologico. Il primo appuntamento, domenica 12 gennaio, vedrà protagonista il giovanissimo pianista Stipe Prskalo.
Nato in Croazia nel 2003, ha ricevuto le sue prime lezioni di pianoforte all'età di otto anni dalla professoressa Tajana Philips. Ha proseguito gli studi nella classe della professoressa Srebrenka Crnković Završki e ha frequentato i corsi superiori a Brescia nella classe del professor Ruben Dalibaltayan, con il quale tuttora studia presso l'Accademia di Musica di Zagabria. Il giovane pianista ha frequentato numerose masterclass con Natalia Trull, Pavel Gililov, Grigory Gruzman, Milana Chernyavska, Julia Gubaidulina, Andrey Pisarev, Irina Osipova, Karina Ohanyan e Dalibor Cikojevic. Inoltre è borsista dell'Accademia Internazionale di Musica del Liechtenstein e partecipa regolarmente alle settimane e alle attività intensive dell'Accademia. Frequenta l'Accademia del Ridotto a Stradella dove studia nella classe della professoressa Natalia Trull. Stipe è il vincitore del 29° Concorso Pianistico Internazionale Giulio Rospigliosi – Premio Robert Schumann, dove gli è stato assegnato anche il premio del pubblico. Ha vinto i primi premi in numerosi altri concorsi pianistici nazionali e internazionali. Si è esibito in numerosi festival come il 15° Festival Internazionale “Musica Maxima”, “Piano Loop Festival”, “Virtuoso” e “Beethoven International Piano Marathon 2020”. È stato anche un attivo musicista da camera. Stipe ha collaborato come solista con il direttore Dariusz Mikulski e l'Orchestra Città di Grosseto nell'esecuzione del Concerto per pianoforte n. 1 di Liszt, nonché con l'Orchestra da Camera dei Solisti di Zagabria. È titolare della borsa di studio per l'eccellenza, assegnata dall'Università di Zagabria. Nel 2015 e nel 2023 è stato premiato per i suoi meriti artistici dal Ministero croato della Scienza e dell'Istruzione. In programma celebri brani di Schumann, Chopin e Rachmaninoff.
Il secondo concerto, domenica 19 gennaio, è riservato al flauto di Giuseppe Nova e all’arpa di Elena Piva. Nell’ultimo evento, domenica 26 gennaio, saranno in scena il flautista Giuseppe Nese e la pianista Gabriella Orlando.
Il biglietto di ingresso costa 6 euro; prenotazione obbligatoria al numero 0565 226445 oppure alla mail prenotazioni@parchivaldicornia.it. È possibile prenotare anche una visita guidata del Museo alle 15.
Via alla nuova edizione della rassegna Domeniche in musica
Dettagli della notizia
Data:
10 Gennaio 25
Tempo di lettura:
2 minuti e 3 secondi