Archivio notizie

 09-Dicembre-24

PASSIONE CINEMA - Nei giorni di “Psyco”, giovedì 12 dicembre    Biblioteca Civica Falesiana

PASSIONE CINEMA - Nei giorni di “Psyco”, giovedì 12 dicembre    Biblioteca Civica Falesiana

Ce ne sono due: uno del 1960 del maestro Alfred e l’altro del regista Gus, fatto nel 1998. Uno non ha la lettera H nel titolo, mentre nell’altro c’è. Il primo è in bianco e nero, il secondo a colori.
Uno è un capolavoro della storia del cinema, mentre l’altro è un capolavoro dell’arte cinematografica. Film tanto diversi per finire ad essere entrambi due grandi film (quasi) uguali.
Tutti e due si svolgono nei primi giorni di dicembre e iniziano alle due e quarantatré del pomeriggio.

Marion e Sam sono stati a letto insieme nella pausa pranzo di un normale venerdì di dicembre. Marion commette un’azione criminale e per questo morirà, sotto la doccia.
Alla fine scopriremo che il colpevole, anzi, la colpevole, è la signora Bates, la mamma di Norman.
Che thriller è se possiamo raccontare, in un comunicato, come finisce? Perché non è un thriller, ma un viaggio dentro la mente dei personaggi. E non è un thriller, perché ad Alfred Hitchcock interessava mostrare gli effetti della psicanalisi freudiana in un prodotto cinematografico.

Ecco, ormai abbiamo detto tutto, a questo punto non resta che partecipare all’incontro di giovedì 12 dicembre 2024, dalle 16.30 alle 18.30, alla Biblioteca Civica Falesiana (via E. Appiani, 32 a Piombino). Qui troverete l’esperto ma, soprattutto, appassionato di cinema, Marco Formaioni che vi accompagnerà in un viaggio di analisi comparata tra i film “Psyco” di Alfred Hitchcock (1960) e “Psycho” di Gus Van Sant (1998). Film che si svolgono proprio nei giorni in cui si terrà la presentazione e così il viaggio sarà veramente un percorso immersivo scoprendo somiglianze e diversità, aspetti tecnici e di linguaggio cinematografico che solo i grandi film sanno mettere in scena. Chi ha la “Passione cinema” (questo è anche il titolo della serie di incontri) non potrà mancare a questo interessante appuntamento.

L’evento, organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Piombino e dalla biblioteca Civica Falesiana, è a ingresso gratuito.
I posti sono limitati, si consiglia quindi la prenotazione contattando i consueti recapiti della Biblioteca: tel. 0565 226110
mail biblioteca@comune.piombino.li.it

 
 
 

Altre notizie correlate

Domeniche in musica: 26 gennaio ultimo appuntamento 


Domeniche in musica: 26 gennaio ultimo appuntamento 


23-Gennaio-25
Dopo il successo dei primi due eventi, domenica 26 gennaio si terrà il terzo e ultimo evento della...
Giornata della Memoria: il programma delle iniziative
Giornata della Memoria: il programma delle iniziative
23-Gennaio-25
Sono due le giornate dedicate alla commemorazione della tragedia della Shoah organizzate dal Comune di Piombino, Assessorato...
Arte non mente: secondo appuntamento con Stefano Redaelli
Arte non mente: secondo appuntamento con Stefano Redaelli
22-Gennaio-25
Venerdì 24 gennaio, alle 17, alla Biblioteca civica falesiana, si terrà il secondo appuntamento della rassegna...
Alessio Boni e Antonella Attili in \
Alessio Boni e Antonella Attili in "Iliade - Il gioco degli dèi": venerdì 17 gennaio, ore 21, teatro Metropolitan
15-Gennaio-25
Il primo spettacolo dell’anno nell’ambito della stagione teatrale è affidato a Alessio Boni e Antonella...

Donne che scrivono il mondo: giovedì 16 gennaio \
Donne che scrivono il mondo: giovedì 16 gennaio "La mia creatura" di Silena Santoni
14-Gennaio-25
Quarto appuntamento per la rassegna Donne che scrivono il mondo, curata da Michele Paoletti in collaborazione con la Biblioteca...
Via alla nuova edizione della rassegna Domeniche in musica
Via alla nuova edizione della rassegna Domeniche in musica
10-Gennaio-25
Domenica 12 gennaio il primo appuntamento con l’edizione 2025 della rassegna Domeniche in musica, organizzata...
Due cicli di incontri dedicati al cinema e all\'arte
Due cicli di incontri dedicati al cinema e all'arte
10-Gennaio-25
Sono pronti a partire due cicli di incontri dedicati al cinema e all'arte alla Biblioteca civica falesiana. Tutti i lunedì...
Piombino Scrive: venerdì 10 gennaio sarà presentato \
Piombino Scrive: venerdì 10 gennaio sarà presentato "Memini" di Marco Miele
07-Gennaio-25
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo territorio per dare il giusto...

Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Gennaio 2025
Piombino scrive: libri a km 0! - Programma Gennaio 2025
30-Dicembre-24
Prosegue “Piombino Scrive: libri a KM 0!”, la rassegna dedicata a Piombino e al suo territorio per dare il giusto...
Torna la rassegna \
Torna la rassegna "Arte non mente" - 2 edizione
11-Dicembre-24
Torna la rassegna culturale “Arte non mente” curata dalla Prof. ssa Marina Riccucci dell’Università...