Prosegue il sostegno alle scuole di fronte al crescente fabbisogno per l’assistenza agli studenti con disabilità, bisogni speciali e piani individualizzati, attraverso fondi ministeriali e comunali erogati alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado.
“Continua l’impegno dell’Amministrazione al fianco della scuola e delle famiglie - dichiara Simona Cresci, assessore all’Istruzione -: dopo il grande lavoro svolto per garantire la frequenza ai centri estivi, le necessità per garantire un ambiente adeguato alla formazione di tutti, a partire gli studenti con certificazione molto spesso gravi, è una priorità. Come sappiamo, i fondi di educativa sono strumenti indispensabili per affiancare la struttura scolastica durante la frequenza dell’alunno non autonomo, al fine di sostenerlo e di aiutarlo. Per questo, anche quest’anno, interveniamo offrendo tutto il possibile supporto, con questa prima integrazione dei fondi ministeriali, oramai non più sufficienti a fare fronte a tutte le necessità. Da sottolineare anche la difficoltà di reperimento degli educatori da parte delle scuole, figure sempre più rilevanti all'interno del sistema didattico ed educativo, rappresentando oggi un vero e proprio punto di riferimento per migliaia di bambini e ragazzi con disabilità e bisogni speciali".
A sostegno dei 126 studenti con certificazione che frequentano gli istituti cittadini andranno 48 mila euro erogati dal Ministero, cifra a cui si somma il contributo comunale, pari a circa 4.200 euro, per un totale di oltre 52mila euro, che vanno ad aggiungersi a quelli già erogati e utilizzati dalle scuole in questo inizio di anno scolastico. La cifra complessiva sarà suddivisa tra i due comprensivi in funzione del numero degli studenti con certificazione iscritti.
Educativa scolastica: stanziati i primi fondi a disposizione
Dettagli della notizia
Data:
18 Ottobre 24
Tempo di lettura:
1 minuto e 25 secondi