Archivio notizie

 12-Febbraio-24

Comune di Piombino supporta AISLA Piombino con un contributo per la formazione dei caregiver

Comune di Piombino supporta AISLA Piombino con un contributo per la formazione dei caregiver

Il Comune di Piombino continua a supportare AISLA Onlus - Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica: è stato finanziato con un contributo pari a 5 mila euro infatti il “Progetto pilota  per il supporto fisioterapico per le persone affette da SLA” che ha l’obiettivo di formare i caregiver dei pazienti presenti sul territorio di Piombino.

“Siamo lieti di essere di nuovo al fianco dell’associazione sostenendone il prezioso lavoro attraverso questo progetto – dichiara l’assessore all’Associazionismo Simona Cresci – Aisla Piombino è una realtà solida e attiva, un punto di riferimento del volontariato locale grazie a tante iniziative portate avanti ogni anno.  Questa iniziativa è un concreto intervento a sostegno dell’intero sistema di aiuto: Il ruolo dei caregiver è delicato ed essenziale, e la loro formazione offre un beneficio concreto ai pazienti che possono così avvalersi di un aiuto qualificato per un’attività fondamentale come la fisioterapia.”

La fisioterapia specifica è infatti indispensabile perché offre nelle varie fasi di malattia una riabilitazione motoria volta non tanto a ripristinare le funzionalità perse quanto a mantenere il più a lungo possibile le abilità conservate e a prevenire altre gravi problematiche.

"La Sclerosi Laterale Amiotrofica - è la  dichiarazione dei volontari Aisla Piombino - è una malattia caratterizzata da una progressiva involuzione dei motoneuroni nella corteccia celebrale con la conseguenza clinica di debolezza muscolare progressiva che si estende a diverse regioni del corpo. Spesso il corpo diventa prigione della persona.  

La malattia compromette l'autonomia motoria, la comunicazione scritta e orale, la deglutizione, la respirazione ed in rari  casi anche il dominio cognitivo comportamentale.

Il trattamento di questa malattia deve essere globale e deve essere affrontato da un punto di vista multidisciplinare dalla diagnosi sino alla sua fase terminale. 

L'esercizio motorio riveste un ruolo importante nella presa in carico del paziente.

La presa in carico riabilitativa consiste nell'esercizio fisico attivo o passivo terapeutico programmato ed inoltre promuovo l'autonomia funzionale. Gli studi eseguiti ad oggi indicano che L'esercizio può essere fisicamente e psicologicamente importante per le persone con SLA.

Noi, volontari di Aisla Piombino, siamo felici di poter continuare a fornire, gratuitamente, tale aiuto alle persone con SLA del nostro un territorio. La grande famiglia Aisla ringrazia il Comune di Piombino per l'importante contributo."

 

 

 
 
 

Altre notizie correlate

Sabato 16 marzo torna la Festa del volontariato
Sabato 16 marzo torna la Festa del volontariato
14-Marzo-24
Sabato 16 marzo nelle vie del centro di Piombino tornerà la ormai tradizionale Festa del volontariato, con i banchetti...
Sabato 2 dicembre torna la Festa del Volontariato
Sabato 2 dicembre torna la Festa del Volontariato
27-Novembre-23
Sabato 2 dicembre, in occasione della Giornata mondiale del volontariato che si celebra il 5 dicembre, le vie del centro...
Torna il Carnevale estivo in piazza Costituzione
Torna il Carnevale estivo in piazza Costituzione
25-Luglio-22
Sabato 30 luglio, dalle 18, torna in piazza Costituzione il Carnevale estivo organizzato dal comitato valorizzazione Portici...
Handy Superabile: sottoscritto il protocollo d’intesa con il Comune
Handy Superabile: sottoscritto il protocollo d’intesa con il Comune
07-Luglio-22
Il Comune di Piombino ha sottoscritto il protocollo d’intesa con l’associazione Handy Superabile: una collaborazione...

“Mare amico”, un evento dedicato al soccorso in mare
“Mare amico”, un evento dedicato al soccorso in mare
27-Maggio-22
Martedì 31 maggio dalle 10 piazza Bovio sarà la cornice dell’evento “Mare amico”:...
TI AIUTO IO, TORNA IL SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO DI FARMACI E BENI DI PRIMA NECESSITÀ
TI AIUTO IO, TORNA IL SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO DI FARMACI E BENI DI PRIMA NECESSITÀ
07-Gennaio-22
A partire da venerdì 7 Gennaio sarà riattivato il servizio di consegna a domicilio di medicinali e beni di...
GIORNATA DELLA DISABILITÀ, A PIOMBINO UN’INIZIATIVA ALL’INSEGNA DELL’INCLUSIVITÀ CON PATTINATA SU GHIACCIO E PRANZO CON LE ASSOCIAZIONI
GIORNATA DELLA DISABILITÀ, A PIOMBINO UN’INIZIATIVA ALL’INSEGNA DELL’INCLUSIVITÀ CON PATTINATA SU GHIACCIO E PRANZO CON LE ASSOCIAZIONI
03-Dicembre-21
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, si è svolta oggi, venerdì 3...
GIORNATA MONDIALE DEL VOLONTARIATO, BANCHETTI IN CENTRO PER CELEBRARE LA SOLIDARIETÀ
GIORNATA MONDIALE DEL VOLONTARIATO, BANCHETTI IN CENTRO PER CELEBRARE LA SOLIDARIETÀ
29-Novembre-21
Domenica 5 dicembre, in occasione della Giornata mondiale del volontariato, le vie del centro di Piombino ospiteranno i banchetti...

Al Centro giovani il corso di yoga per pazienti oncologici
Al Centro giovani il corso di yoga per pazienti oncologici
14-Ottobre-21
Al via il corso di yoga dedicato alle pazienti oncologiche: a partire da oggi, ogni giovedì dalle 9 alle 11, l’auditorium...
Manovra finanziaria, abbattuti i canoni di concessione per le associazioni
Manovra finanziaria, abbattuti i canoni di concessione per le associazioni
21-Settembre-21
Proseguono gli interventi per erogare le risorse stanziate con la manovra finanziaria varata dal Comune per supportare famiglie,...