Archivio notizie

 19-nov-23
Al via la stagione del teatro per ragazzi con Peter Pan
Al via la stagione del teatro per ragazzi con Peter Pan

 

Tutto pronto per il primo appuntamento della stagione di teatro per ragazze, ragazzi e famiglie NUOVI SGUARDI, organizzata dal Comune di Piombino in collaborazione con Matan Teatro.

Per questo secondo anno la direzione artistica della rassegna, a cura di Riccardo Bartoletti e Lorenzo Frediani, ha puntato in alto in ogni senso: nell'anno del centenario dalla nascita di Italo Calvino, infatti, il filo conduttore che ha guidato la scelta degli spettacoli da presentare al pubblico piombinese ha avuto come protagonista la luna, intesa come mèta ideale che stimola la curiosità e la voglia di "andare oltre".

Lunedì 20 novembre alle ore 18.30 sarà in scena la compagnia Factory, fresca vincitrice del premio Eolo per il miglior spettacolo di teatro ragazzi del 2023.

Peter Pan è la storia di un’assenza, di un vuoto che spesso rimane incolmabile, quello di un bambino che non c’è più.
È l’inseguimento di un tempo che sfugge al nostro richiamo e che a volte si ferma, la ricerca delle esperienze che ci fanno diventare grandi senza volerlo e troppo presto. L’ispirazione viene dalle avventure di Peter e Wendy e dall’atmosfera un po’ misteriosa del primo romanzo di James Matthew Barrie, Peter Pan nei Giardini di Kensington dove il sentimento autobiografico di una mancanza incolmabile spinge l’autore a creare un mondo parallelo, un giardino prima, un’isola poi, dove i bambini caduti dalle carrozzine e dimenticati dai propri genitori si ritrovano in uno spazio senza confini fisici e temporali. E l’isoladelmaipiù, Neverland, è forse dentro la testa di ogni bambino, un posto dove vanno a finire le cose dimenticate dai grandi, per cui non c'è spazio nella vita reale. È qui che Wendy riesce a trovare la giusta distanza con il suo essere bambina, qui che sente il desiderio di crescere, di abbandonare l’isola senza recidere quel legame con la propria infanzia che fatica a rimanere con noi tutta la vita: una finestra che chiudiamo diventando grandi e che, invece, dovremmo tenere aperta, in contatto con la nostra realtà e il nostro essere adulti.

Lo spettacolo sarà preceduto sabato 18 novembre alle ore 16.30 da una lettura e un laboratorio presso Biblioteca Civica Falesiana di Piombino (ingresso gratuito con prenotazione).

 

PETER PAN

Con Francesca De Pasquale, Luca Pastore, Benedetta Pati, Fabio Tinella
Regia Tonio De Nitto
Collaborazione drammaturgica Riccardo Spagnuolo
Coreografie Barbara Toma
Musiche Paolo Coletta
Scene Iole Cilento e Porziana Catalano
Videomapping Emanuela Candido, Andrea Carpentieri, Andrea Di Tondo - Insynchlab
Costumi Lapi Lou
Sarta Mariarosaria Rapanà
Luci Marco Oliani
Assistente di produzione Daniele Guarini
Organizzazione Francesca D’ippolito
Produzione FACTORY COMPAGNIA TRANSADRIATICA, FONDAZIONE SIPARIO TOSCANA
Si ringraziano Ilaria Carlucci, Teatro Comunale di Novoli, La Città del Teatro, Manifatture Knos

 

Spettacolo consigliato a partire dai 5 anni

inizio spettacoli 18:30
posto unico 5.00 €

per info Matan Teatro 3758439675

www.matanteatro.eu

 
 
 

Altre notizie correlate

Scusa sono in riunione...ti posso richiamare? Mercoledì 6 dicembre, ore 21 – Teatro Metropolitan     
Scusa sono in riunione...ti posso richiamare? Mercoledì 6 dicembre, ore 21 – Teatro Metropolitan     
04-dic-23
“Scusa sono in riunione...ti posso richiamare?” è il prossimo appuntamento con la Stagione Teatrale del...
Successo per la campagna di abbonamento alla stagione teatrale di Piombino: dal 9 novembre via alla prevendita per il primo spettacolo, Le nostre anime di notte
Successo per la campagna di abbonamento alla stagione teatrale di Piombino: dal 9 novembre via alla prevendita per il primo spettacolo, Le nostre anime di notte
08-nov-23
Successo per la campagna abbonamenti di Piombino, che ha raggiunto quota 410 abbonati, a fronte dei 373 dell’anno passato,...
Da martedì 24 ottobre via alla seconda fase della campagna abbonamenti
Da martedì 24 ottobre via alla seconda fase della campagna abbonamenti
20-ott-23
Via alla seconda fase della campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2023/2024. Dopo il momento dedicato alla conferma...
Tutti a teatro: via alla stagione 2023/2024
Tutti a teatro: via alla stagione 2023/2024
27-set-23
Tutto pronto per la nuova stagione teatrale: si inizia mercoledì 15 novembre con il primo degli appuntamenti...

Tutti a teatro! - Presentazione Stagione Teatrale 2023/2024  Mercoledì 27 settembre, ore 18 – Teatro Metropolitan
Tutti a teatro! - Presentazione Stagione Teatrale 2023/2024 Mercoledì 27 settembre, ore 18 – Teatro Metropolitan
25-set-23
L’atteso programma della nuova stagione teatrale sarà presentato questo mercoledì, 27 settembre, alle...
Stagione teatrale: mercoledì 1 marzo si torna a teatro con I due papi
Stagione teatrale: mercoledì 1 marzo si torna a teatro con I due papi
27-feb-23
Mercoledì 1 marzo alle 21 si torna a teatro per un nuovo appuntamento con la stagione teatrale: I Due Papi è...
Giovedì 9 febbraio al Teatro Metropolitan \
Giovedì 9 febbraio al Teatro Metropolitan "Così è se vi pare"
06-feb-23
Giovedì 9 febbraio alle ore 21 la stagione teatrale torna con "Così è se vi pare" di Luigi...
Ecco il resoconto 2022 dell’attività del Comune di Piombino 
Ecco il resoconto 2022 dell’attività del Comune di Piombino 
04-gen-23
“Il 2022 è stato un anno difficile per tutto il Paese: con una pandemia che ancora non si è completamente...

Quasi al via la stagione concertistica Orchestra della Toscana 2022/2023, c’è tempo fino al 18 dicembre per sottoscrivere gli abbonamenti
Quasi al via la stagione concertistica Orchestra della Toscana 2022/2023, c’è tempo fino al 18 dicembre per sottoscrivere gli abbonamenti
12-dic-22
Riparte la stagione concertistica 2022-2023, organizzata dal Comune di Piombino, con quattro concerti al Teatro Metropolitan...
Stagione teatrale: al via da domani l’acquisto per i vecchi abbonati
Stagione teatrale: al via da domani l’acquisto per i vecchi abbonati
24-ott-22
Al via la seconda finestra per l’acquisto degli abbonamenti alla stagione teatrale 2022/2023: da domani, martedì...