Archivio notizie

 14-nov-23
Settimana nazionale Nati per leggere: il programma delle iniziative
Settimana nazionale Nati per leggere: il programma delle iniziative

In occasione della Settimana nazionale Nati per Leggere, dedicata a promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini, sancito dalla Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell'adolescenza, la Biblioteca Civica Falesiana, in collaborazione con i volontari Nati per Leggere, ha organizzato due eventi per sabato 18 novembre e domenica 19 novembre e un laboratorio formativo in programma il 23 novembre.

“Leggimi perché me ne ricorderò”: questo è il titolo delle iniziative in programma.
Le storie e i libri hanno il potere di costruire ponti di varie forme e colori, ponti che possono creare legami tra ciò che è stato e ciò che sarà. Proprio per questo il ricordo delle storie che leggiamo insieme resta per sempre.
Il primo appuntamento “Leggere aiuta a crescere” si terrà sabato 18 novembre alle ore 10.30 in Biblioteca, via E. Appiani n.32, un incontro rivolto ai genitori sulla lettura insieme ai propri bambini, come scegliere i libri più adatti in base all'età, agli interessi e tanti altri suggerimenti per scoprire e coltivare il piacere della lettura in famiglia. Contemporaneamente, alle ore 10.30, nella sezione bambini si terranno delle letture per i più piccoli. Nell’occasione saranno donati ai nidi cittadini i libri che hanno fatto parte della "Valigia di libri", uno dei principali progetti promossi a Piombino nell'ambito del programma nazionale Nati per Leggere dalla Biblioteca Civica Falesiana in collaborazione con i servizi educativi del Comune e i volontari Nati per Leggere.
Domenica 19 Novembre si terrà "Storie in città: libri e musica in cammino”, un simpatico viaggio che guiderà i bambini nei luoghi più significativi del centro storico seguendo il filo delle storie e della musica: il ritrovo è in Piazza Cappelletti alle ore 15 davanti al Metropolitan, la seconda tappa è in Piazza Don Ivo Micheletti alle ore 15.45, la terza in via Ferruccio, davanti al Palazzo Comunale alle ore 16.30.

Il laboratorio formativo "Abitare la lettura" rivolto ad educatrici, insegnanti e volontari a cura di Alessia Canducci, attrice, lettrice e formatrice di Nati per Leggere, si terrà giovedì 23 novembre, ore 16.30 al Centro Giovani.

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito.

Info: 0565 226110;  biblioteca@comune.piombino.li.it

 
 
 

Altre notizie correlate

Le musiche da film di Armando Trovajoli
Le musiche da film di Armando Trovajoli
01-dic-23
Il percorso, gli aneddoti e i racconti di un grande compositore del XX e XXI secolo. Lunedì 4 dicembre...
Al via Archivi Aperti!
Al via Archivi Aperti!
29-nov-23
Torna la rassegna Archivi Aperti evento promosso dalla Regione Toscana e giunto alla sua  undicesima edizione. Da lunedì...
𝗗𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗶𝗹 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗼
𝗗𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗶𝗹 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗼
08-nov-23
Parte una nuova rassegna in Biblioteca, tutta incentrata sulle donne e sulle tematiche femminili: “Donne che scrivono...
Proiezione Donna - Rassegna di film sul mondo femminile in una prospettiva multiculturale e globale
Proiezione Donna - Rassegna di film sul mondo femminile in una prospettiva multiculturale e globale
06-nov-23
Venerdì 10 novembre alle ore 16.30 prende il via alla Biblioteca civica Falesiana una nuova rassegna...

Ottobre Libri 2023 : “Dai trovatori ai cantautori”
Ottobre Libri 2023 : “Dai trovatori ai cantautori”
03-nov-23
Giunge alla conclusione la rassegna Ottobre Libri, un mese di incontri con gli autori, conferenze, iniziative per bambini...
Piombino Scrive: libri a KM 0! - Il 3 novembre al via la rassegna con  L’interpretazione di Alan di Simone Frau
Piombino Scrive: libri a KM 0! - Il 3 novembre al via la rassegna con L’interpretazione di Alan di Simone Frau
31-ott-23
Al via la rassegna “Piombino Scrive: libri a KM 0!” un ciclo di incontri dedicato a Piombino e ai suoi scrittori,...
Rassegna \
Rassegna "Dal libro al film" al via dal 2 novembre in Biblioteca
30-ott-23
Torna la rassegna per bambini e ragazzi "Dal libro al film", organizzata dalla Biblioteca Civica Falesiana e dedicata...
Bando Zelli, premiazione in Comune per i vincitori della XIV edizione
Bando Zelli, premiazione in Comune per i vincitori della XIV edizione
26-ott-23
Si è svolta mercoledì 25 ottobre, nella Sala Consiliare del Comune di Piombino, la cerimonia di premiazione...

OTTOBRE LIBRI 2023: gli appuntamenti di questa settimana
OTTOBRE LIBRI 2023: gli appuntamenti di questa settimana
17-ott-23
Gli incontri con gli autori sono al centro del programma della terza settimana della rassegna Ottobre Libri, il ciclo di...
Al via il corso di scacchi della Biblioteca Civica Falesiana
Al via il corso di scacchi della Biblioteca Civica Falesiana
13-ott-23
Dal 18 ottobre inizia il Corso di Scacchi alla Biblioteca Civica Falesiana. Dopo il successo del corso estivo, la biblioteca...