Archivio notizie

 13-nov-23
Rassegna Arte non mente – Incontro “Intelligenza non artificiale - La poesia al tempo di Chat GPT – due autrici a dialogo” Venerdì 17 novembre, ore 17.30


Terzo appuntamento della rassegna culturale Arte non mente, il ciclo di incontri culturali ideato e curato da Marina Riccucci, docente di Letteratura italiana dell’Università di Pisa, e realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Piombino e con il patrocinio del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica di Unipi. Questa volta saranno ospiti due voci della poesia contemporanea: Marina Riccucci dialogherà, infatti, con Letizia Papi, cantante e autrice della raccolta di versi Suditudine. Poesie e giri di parole” (Il Bene Comune, 2021) e con Anna Segre, scrittrice e psicoterapeuta, che nel 2022 ha pubblicato la silloge La distruzione dell’amore e nel 2023 il libro di liriche A corpo vivo (sempre per Interno Poesia Editore). L’incontro, che si terrà venerdì 17 novembre alle 17.30 nella Sala Consiliare del Comune di Piombino, consisterà nella presentazione dei volumi di Papi e di Segre, ma anche in un dialogo sull’intelligenza artificiale e sul coraggio di scrivere versi oggi.
“L’appuntamento di venerdì” - commenta la professoressa Riccucci – “ci condurrà dentro il mistero tutto ‘umano’ del comporre versi e dentro la sfida che la mente, oggi più che mai, deve e può sostenere: quella di non essere ‘artificiale’ e nello stesso tempo di conoscere quello che dall’IA avanza e si prospetta”. L’incontro, inoltre, sarà animato anche da intermezzi musicali (le voci saranno quelle di Segre e di Papi) e da letture sceniche.

 
 
 

Altre notizie correlate

Scusa sono in riunione...ti posso richiamare? Mercoledì 6 dicembre, ore 21 – Teatro Metropolitan     
Scusa sono in riunione...ti posso richiamare? Mercoledì 6 dicembre, ore 21 – Teatro Metropolitan     
04-dic-23
“Scusa sono in riunione...ti posso richiamare?” è il prossimo appuntamento con la Stagione Teatrale del...
Le musiche da film di Armando Trovajoli
Le musiche da film di Armando Trovajoli
01-dic-23
Il percorso, gli aneddoti e i racconti di un grande compositore del XX e XXI secolo. Lunedì 4 dicembre...
Rassegna Arte non mente - Le parole per dire la mente 
Rassegna Arte non mente - Le parole per dire la mente 
29-nov-23
Quarto e ultimo appuntamento della rassegna culturale Arte non mente, il ciclo di incontri culturali ideato e curato da...
Al via Archivi Aperti!
Al via Archivi Aperti!
29-nov-23
Torna la rassegna Archivi Aperti evento promosso dalla Regione Toscana e giunto alla sua  undicesima edizione. Da lunedì...

Natale 2023: ecco il programma degli eventi nel territorio di Piombino
Natale 2023: ecco il programma degli eventi nel territorio di Piombino
23-nov-23
Presentato il calendario delle iniziative per le festività 2023: in programma tantissimi appuntamenti, per grandi...
Presentazione del libro “FRONTEMARE” di Massimo Canino
Presentazione del libro “FRONTEMARE” di Massimo Canino
20-nov-23
Si terrà il prossimo venerdì 24 novembre, alle 17, nella sala conferenze del Porto turistico Marina di Salivoli...
Mostra documentale “Percorsi di cittadinanza e di emancipazione femminile. L’esperienza di Norma Rosignoli”
Mostra documentale “Percorsi di cittadinanza e di emancipazione femminile. L’esperienza di Norma Rosignoli”
10-nov-23
Apertura sabato 11 novembre nella Sala Giovanardi di Palazzo Appiani Sarà inaugurata sabato 11 novembre alle...
Presentazione del libro “Invisibili come Dio Padre” di Alberto Guerrieri Venerdì 10 novembre alle 17.30, sala Consiliare
Presentazione del libro “Invisibili come Dio Padre” di Alberto Guerrieri Venerdì 10 novembre alle 17.30, sala Consiliare
08-nov-23
È in programma venerdì 10 novembre alle ore 17.30 nella sala Consiliare del Comune di Piombino la presentazione...

Ottobre Libri 2023 : “Dai trovatori ai cantautori”
Ottobre Libri 2023 : “Dai trovatori ai cantautori”
03-nov-23
Giunge alla conclusione la rassegna Ottobre Libri, un mese di incontri con gli autori, conferenze, iniziative per bambini...
Da martedì 24 ottobre via alla seconda fase della campagna abbonamenti
Da martedì 24 ottobre via alla seconda fase della campagna abbonamenti
20-ott-23
Via alla seconda fase della campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2023/2024. Dopo il momento dedicato alla conferma...