Terzo appuntamento della rassegna culturale Arte non mente, il ciclo di incontri culturali ideato e curato da Marina Riccucci, docente di Letteratura italiana dell’Università di Pisa, e realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Piombino e con il patrocinio del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica di Unipi. Questa volta saranno ospiti due voci della poesia contemporanea: Marina Riccucci dialogherà, infatti, con Letizia Papi, cantante e autrice della raccolta di versi Suditudine. Poesie e giri di parole” (Il Bene Comune, 2021) e con Anna Segre, scrittrice e psicoterapeuta, che nel 2022 ha pubblicato la silloge La distruzione dell’amore e nel 2023 il libro di liriche A corpo vivo (sempre per Interno Poesia Editore). L’incontro, che si terrà venerdì 17 novembre alle 17.30 nella Sala Consiliare del Comune di Piombino, consisterà nella presentazione dei volumi di Papi e di Segre, ma anche in un dialogo sull’intelligenza artificiale e sul coraggio di scrivere versi oggi.
“L’appuntamento di venerdì” - commenta la professoressa Riccucci – “ci condurrà dentro il mistero tutto ‘umano’ del comporre versi e dentro la sfida che la mente, oggi più che mai, deve e può sostenere: quella di non essere ‘artificiale’ e nello stesso tempo di conoscere quello che dall’IA avanza e si prospetta”. L’incontro, inoltre, sarà animato anche da intermezzi musicali (le voci saranno quelle di Segre e di Papi) e da letture sceniche.