Archivio notizie

 10-nov-23
Mostra documentale “Percorsi di cittadinanza e di emancipazione femminile. L’esperienza di Norma Rosignoli”
Mostra documentale “Percorsi di cittadinanza e di emancipazione femminile. L’esperienza di Norma Rosignoli”

Apertura sabato 11 novembre nella Sala Giovanardi di Palazzo Appiani

Sarà inaugurata sabato 11 novembre alle 17.30 nella Sala Giovanardi di Palazzo Appiani la mostra documentale “Percorsi di cittadinanza e di emancipazione femminile. L’esperienza di Norma Rosignoli”.

L’esposizione, che rimarrà aperta da sabato 11 a sabato 18 novembre dalle 17 alle 19, ricostruisce il percorso di vita politica e civica, attraverso immagini ed oggetti, di Norma Rosignoli e vuole porre l’accento sulle testimonianze personali in collegamento con quadri conoscitivi più ampi, nel tentativo di aumentare la capacità di comprensione del presente. Il tema delle “memorie di comunità” è inteso come occasione di conoscenza e valorizzazione di microstorie che raccontano la grande Storia, in un tempo dove è urgente la necessità di ripensare e risignificare questioni, valori, eventi attraverso le traiettorie biografiche della "gente comune".  

La mostra è organizzata dalla professoressa Raffaella Biagioli, da Maria Concetta Mondello e dall'Associazione Spazio H; l’allestimento è stato curato dall’Associazione S.T.ART, da Stefano Fontana, Ciro Ricciardi, Agostino Carpo e Sergio Cini ed ha il patrocinio del Comune di Piombino e della Commissione Pari Opportunità.

I contenuti letterari sono invece riportati all’interno del volume “Percorsi di donne per la costruzione della cittadinanza" (2023) edito dalla casa editrice Il Foglio Letterario di Gordiano Lupi con l’introduzione di Pablo Gorini, Raffaella Biagioli e Maria Concetta Mondello. Interverranno il sindaco Francesco Ferrari, l’assessore alle Pari Opportunità Carla Bezzini ed il professor Stefano Oliviero, docente di Storia della Pedagogia all’Università degli Studi di Firenze.

 
 
 

Altre notizie correlate

Scusa sono in riunione...ti posso richiamare? Mercoledì 6 dicembre, ore 21 – Teatro Metropolitan     
Scusa sono in riunione...ti posso richiamare? Mercoledì 6 dicembre, ore 21 – Teatro Metropolitan     
04-dic-23
“Scusa sono in riunione...ti posso richiamare?” è il prossimo appuntamento con la Stagione Teatrale del...
Le musiche da film di Armando Trovajoli
Le musiche da film di Armando Trovajoli
01-dic-23
Il percorso, gli aneddoti e i racconti di un grande compositore del XX e XXI secolo. Lunedì 4 dicembre...
Rassegna Arte non mente - Le parole per dire la mente 
Rassegna Arte non mente - Le parole per dire la mente 
29-nov-23
Quarto e ultimo appuntamento della rassegna culturale Arte non mente, il ciclo di incontri culturali ideato e curato da...
Al via Archivi Aperti!
Al via Archivi Aperti!
29-nov-23
Torna la rassegna Archivi Aperti evento promosso dalla Regione Toscana e giunto alla sua  undicesima edizione. Da lunedì...

Natale 2023: ecco il programma degli eventi nel territorio di Piombino
Natale 2023: ecco il programma degli eventi nel territorio di Piombino
23-nov-23
Presentato il calendario delle iniziative per le festività 2023: in programma tantissimi appuntamenti, per grandi...
Presentazione del libro “FRONTEMARE” di Massimo Canino
Presentazione del libro “FRONTEMARE” di Massimo Canino
20-nov-23
Si terrà il prossimo venerdì 24 novembre, alle 17, nella sala conferenze del Porto turistico Marina di Salivoli...
Rassegna Arte non mente – Incontro “Intelligenza non artificiale - La poesia al tempo di Chat GPT – due autrici a dialogo” Venerdì 17 novembre, ore 17.30
Rassegna Arte non mente – Incontro “Intelligenza non artificiale - La poesia al tempo di Chat GPT – due autrici a dialogo” Venerdì 17 novembre, ore 17.30
13-nov-23
Terzo appuntamento della rassegna culturale Arte non mente, il ciclo di incontri culturali ideato e curato da Marina Riccucci,...
Presentazione del libro “Invisibili come Dio Padre” di Alberto Guerrieri Venerdì 10 novembre alle 17.30, sala Consiliare
Presentazione del libro “Invisibili come Dio Padre” di Alberto Guerrieri Venerdì 10 novembre alle 17.30, sala Consiliare
08-nov-23
È in programma venerdì 10 novembre alle ore 17.30 nella sala Consiliare del Comune di Piombino la presentazione...

Ottobre Libri 2023 : “Dai trovatori ai cantautori”
Ottobre Libri 2023 : “Dai trovatori ai cantautori”
03-nov-23
Giunge alla conclusione la rassegna Ottobre Libri, un mese di incontri con gli autori, conferenze, iniziative per bambini...
Da martedì 24 ottobre via alla seconda fase della campagna abbonamenti
Da martedì 24 ottobre via alla seconda fase della campagna abbonamenti
20-ott-23
Via alla seconda fase della campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2023/2024. Dopo il momento dedicato alla conferma...