Via all’edizione 2023 della rassegna Piombino Jazz e altre note con la direzione artistica di Marino Alberti e il contributo del Comune di Piombino. Tre serate di altissima qualità che si terranno al porto turistico Marina di Salivoli: il primo concerto in programma è domani, sabato 26 agosto.
“Una rassegna di pregio - dichiara il sindaco Francesco Ferrari - che si inserisce in una programmazione estiva nutrita e variegata. Saranno tre serate di grande richiamo che consentiranno alla città di ospitare artisti di fama internazionale e al pubblico di godere di serate certamente indimenticabili”.
Ad esibirsi per questo primo appuntamento sarà lo Stefano Cantini Quartet formato da Stefano “Cocco” Cantini ai sassofoni, Raffaele Pallozzi al pianoforte, Francesco Petreni alla batteria e Michelangelo Scardoglio al contrabbasso. Ospite speciale Hermon Mehari, trombettista americano di fama internazionale. Di origini eritree, Mehari è cresciuto a Jefferson City e ha iniziato a suonare la tromba alla Thomas Jefferson Middle School. Ha studiato al conservatorio di musica e danza dell'Università del Missouri con Bobby Watson laureandosi nel 2010.
Nel 2008, Mehari è stato membro fondatore del quintetto di fusione Diverse, con il quale ha pubblicato due album e ha fatto un tour in Europa e Nord America, oltre a suonare musica pop, hip-hop, R&B e soul con i Buhs. Dal 2014 Mehari vive principalmente in Francia, inizialmente a Parigi dove, nello stesso anno, è stato realizzato anche il secondo album Our Journey. Nel 2017 ha registrato il suo album di debutto Blue. Il suo ultimo album “Asmara” è dedicato all'Eritrea.
Ore 21.30, ingresso libero.