Archivio notizie

 31-lug-23
Tornano “I concerti del Chiosco”: primo appuntamento giovedì 3 agosto
Tornano “I concerti del Chiosco”: primo appuntamento giovedì 3 agosto

Torna anche quest’anno la Rassegna concertistica “I Concerti del Chiostro” a Sant’Antimo, organizzati da Etruria Classica con il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Piombino.

Gli appuntamenti della 27° edizione saranno per tutti e cinque i giovedì del mese di agosto.

A inaugurare il programma giovedì 3 agosto il Duo Degas (pianoforte a 4 mani) formato da Gala Chistiakova e Diego Benocci. Il programma si intitola “Celebri trascrizioni” e sarà una serata per tuffarsi in un viaggio lungo il meraviglioso mondo nordico di Grieg, per passare ai più celebri balletti di Ciaikowski per poi terminare con il virtuosismo funambolico di Liszt.

Il duo pianistico a 4 mani Gala Chistiakova e Diego Benocci si è formato nel 2014, quando i due pianisti si perfezionavano presso l'Accademia Pianistica Internazionale di Imola. Diego Benocci è nato a Grosseto, ha iniziato gli studi musicali presso l'Istituto Musicale della sua città con il M° Giuliano Schiano. Si è diplomato presso il Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara e ha concluso il corso di laurea presso il Conservatorio di Stato "L. Cherubini" di Firenze nella classe della Prof.ssa Maria Teresa Carunchio e l'Accademia Pianistica Internazionale "Incontri col Maestro" di Imola sotto la guida del M° Enrico Pace e del M° Igor Roma. Tiene regolarmente concerti in tutta Europa e in Asia come solista, musicista da camera e suona con orchestre in importanti festival.

Gala Chistiakova è nata a Mosca in una famiglia di musicisti. Ha iniziato i suoi studi di pianoforte a 3 anni con sua madre Liubov Chistiakova. Dal 1993 al 2005 ha studiato alla Scuola Centrale del Conservatorio di Mosca intitolato a P. Tchaikovsky con i professori Helena Khoven e Anatoly Ryabov. Nel 2014 Gala ha terminato il Conservatorio di Mosca e un corso post-laurea in una classe del professor M. Voskresensky. Nel 2011 ha iniziato i suoi studi presso l'Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” (classe del Prof. B. Petrushansky) in Italia. Vincitrice di oltre 30 concorsi internazionali, vive oggi con il marito Diego Benocci a Grosseto dove dirigono insieme il Festival Musicale Internazionale “Recondite Armonie” e il Progetto di Scambio Culturale “Giovani Musicisti del Mondo”.

Il duo ha un vasto repertorio e ha tenuto concerti in Russia, Italia, Francia, Portogallo, Germania, Regno Unito per numerose stagioni musicali internazionali riscuotendo ovunque grande successo di pubblico e di critica. Nel 2021 in duo hanno vinto la borsa di studio all’Accademia Chigiana nella classe della prof.ssa Lilya Zilberstein. Hanno collaborato come duo con orchestre sinfoniche e da Camera e recentemente si sono esibiti al Conservatorio Tchaikovsky di Mosca, alla Weston Recital Hall di Oxford, al Festival International de Musique de Chambre Est Ouest in Belgio, Madeira Piano Fest in Portogallo, Eifel Musicale ad Aquisgrana, Pio Sodalizio dei Piceni e Teatro Palladium a Roma e un concerto straordinario per G. Armani a Londra. L’etichetta OnClassical in collaborazione con Naxos of America ha pubblicato nel 2021 il loro primo CD con le trascrizioni dei celebri balletti di Tchaikovsky a cui ne è seguito di recente un secondo interamente dedicato a Brahms con le 21 Danze Ungheresi e i Walzer op.39. Le loro registrazioni sono state recensite in maniera entusiasta dalla critica internazionale e trasmesse in più occasioni su Rai Radio 3. Il duo è risultato vincitore del primo premio assoluto al 28° Concorso Pianistico “G. Rospigliosi”, al 23° Concorso Pianistico “Riviera Etrusca” e al XXXI Concorso Pianistico Internazionale “Roma” dove hanno vinto anche il premio “Marche Musica”.

I concerti sono realizzati in collaborazione con Avis Piombino.

Orario di inizio 21.30. Ingresso €. 5,00. Info: Ufficio cultura cultura@comune.piombino.li.it , tel. 056563429 e Associazione culturale Etruria Classica info@etruriaclassica.it tel. 3335708805

 
 
 

Altre notizie correlate

Mostra fotografica “Gente di Piombino” di Pino Bertelli
Mostra fotografica “Gente di Piombino” di Pino Bertelli
28-set-23
Sarà inaugurata venerdì 29 settembre alle ore 17.30 al Castello di Piombino l’esposizione fotografica ...
Tutti a teatro! - Presentazione Stagione Teatrale 2023/2024  Mercoledì 27 settembre, ore 18 – Teatro Metropolitan
Tutti a teatro! - Presentazione Stagione Teatrale 2023/2024 Mercoledì 27 settembre, ore 18 – Teatro Metropolitan
25-set-23
L’atteso programma della nuova stagione teatrale sarà presentato questo mercoledì, 27 settembre, alle ...
Al via Ottobre Libri 2023
Al via Ottobre Libri 2023
22-set-23
Tornano gli appuntamenti di OttobreLibri, la tradizionale rassegna dedicata al libro e alla lettura organizzata dal Comune ...
Mostre d’arte al Castello: numeri in costante crescita, nuovi appuntamenti in cantiere
Mostre d’arte al Castello: numeri in costante crescita, nuovi appuntamenti in cantiere
21-set-23
Il Castello di Piombino, monumento simbolo della città, è sempre più un punto di riferimento per mostre ...

​​​​​​​80° anniversario dell’affondamento del piroscafo Andrea Sgarallino
​​​​​​​80° anniversario dell’affondamento del piroscafo Andrea Sgarallino
20-set-23
Sabato 23 settembre, ore 10 - Sala Consiliare del Comune di Piombino Si svolgerà il prossimo 23 settembre l’incontro ...
Ultimo appuntamento con i Concerti del Chiostro 2023
Ultimo appuntamento con i Concerti del Chiostro 2023
28-ago-23
Dopo il grande successo dei precedenti eventi, grande conclusione della rassegna concertistica “I Concerti del Chiostro”, ...
Piombino Jazz e altre note: via all’edizione 2023
Piombino Jazz e altre note: via all’edizione 2023
25-ago-23
Via all’edizione 2023 della rassegna Piombino Jazz e altre note con la direzione artistica di Marino Alberti e il contributo ...
“Sui passi di Elisa”: l’arte contemporanea per valorizzare la bellezza di Piombino
“Sui passi di Elisa”: l’arte contemporanea per valorizzare la bellezza di Piombino
07-ago-23
Incastonato in un angolo vicino alle Mura leonardesche, da oggi il Belvedere Elisa Bonaparte ospita la lettura in chiave ...

Mercoledì 26 luglio “Insieme al Luna park”, serata inclusiva al Luna park estivo
Mercoledì 26 luglio “Insieme al Luna park”, serata inclusiva al Luna park estivo
25-lug-23
Mercoledì sera 26 luglio il luna park estivo di Piombino organizza, insieme al Comune di Piombino e alla sua Consulta ...
Il “tour dantesco” in bicicletta di Giorgio Battistella fa tappa a Piombino
Il “tour dantesco” in bicicletta di Giorgio Battistella fa tappa a Piombino
19-lug-23
Il “tour dantesco” in bicicletta di Giorgio Battistella fa tappa a Piombino – Giovedì 20 luglio ...