Archivio notizie

 01-giu-23
Centri estivi, rinnovata la misura a supporto delle famiglie
Centri estivi, rinnovata la misura a supporto delle famiglie

Il Comune di Piombino ha rinnovato la misura destinata al sostegno delle famiglie per la frequenza dei centri estivi.


Come già avvenuto per l’estate 2022, l’Amministrazione, infatti, ha stanziato oltre 100 mila euro per erogare contributi alle famiglie a rimborso delle spese destinate alla frequenza dei centri estivi.


“Siamo convinti che questa misura - dichiarano il sindaco Francesco Ferrari e Simona Cresci, assessore all’Istruzione - sia uno strumento utile ed efficace per dare un sostegno concreto alle famiglie, in particolare quando entrambi i genitori lavorano e la gestione familiare si complica. Inoltre, in questo modo diamo maggiori opportunità ai bambini e ai ragazzi di frequentare attività ludiche ma anche formative, di esplorare nuove discipline e scoprire i propri talenti. Abbiamo voluto dare a tutti la possibilità di accedere a questo contributo, a prescindere dal reddito familiare, proprio per agevolare le famiglie nelle quali entrambi i genitori lavorano. È un’idea nata lo scorso anno ed è stata molto apprezzata perché concreta e di effettivo sostegno per le famiglie, motivo per il quale abbiamo voluto rifinanziare il progetto”.

Nel dettaglio, 75 mila euro andranno a supporto delle famiglie con bambini e ragazzi da 0 a 18 anni non compiuti e saranno erogati a rimborso nel mese di novembre 2023 direttamente ai richiedenti.
Per la fascia di età dai 3 ai 18 anni non compiuti sarà possibile richiedere il contributo per le settimane frequentate nel periodo tra il 3 luglio e il 1° settembre; mentre nella fascia da 0 a 3 anni sarà possibile ricevere il contributo solo per il mese d’agosto, dato che gli altri mesi sono già coperti dalla misura Bonus Nido Inps. Il contributo potrà essere erogato per un massimo di quattro settimane anche non continuative.

Oltre 26 mila euro saranno invece riservati al sostegno delle famiglie di minori con handicap grave, con attestazione di certificazione, a parziale copertura delle spese per la frequenza di un centro estivo, per una baby-sitter o altro collaboratore, e anche per il mancato guadagno nel caso in cui il genitore non abbia potuto svolgere attività lavorative nel periodo estivo per doversi dedicare all’assistenza del minore. L’erogazione del contrbuto in questo caso sarà preventiva e avverrà alla chiusura delle iscrizioni.

L’intera somma sarà distribuita in modo equo tra tutti i richiedenti, a prescindere dal reddito, pertanto l’effettivo ammontare del contributo destinato a ogni famiglia dipenderà dal numero di richiedenti e dal numero di settimane effettivamente frequentate da ogni bambino.

In continuità con quanto disposto per l’estate 2022, i gestori dei centri o servizi estivi che rispettano gli specifici requisiti elencati sul sito, per consentire ai propri utenti di usufruire del contributo dovranno aderire a una manifestazione di interesse di prossima pubblicazione e sottoscrivere una convenzione con il Comune di Piombino.
Si invitano tutti i gestori intenzionati ad aderire all’iniziativa a partecipare alla riunione informativa che si terrà in sala Consiliare mercoledì 7 giugno alle 15. Per informazioni è possibile contattare gli uffici all’indirizzo centriestivi@comune.piombino.li.it.

Le famiglie interessate, invece, dovranno partecipare al bando che sarà aperto prossimamente e presentare la domanda per ciascun figlio. Il bando e la relativa documentazione sarà pubblicato sul sito internet dell’Ente.

 
 
 

Altre notizie correlate

Estate 2023 - Il Comune apre il bando per il contributo alle famiglie per la frequenza di Centri e Servizi educativi estivi
Estate 2023 - Il Comune apre il bando per il contributo alle famiglie per la frequenza di Centri e Servizi educativi estivi
20-giu-23
Il Comune di Piombino ha pubblicato il bando rivolto alle famiglie per il sostegno economico della frequenza di Centri e ...
Al via le attività estive in biblioteca 2023
Al via le attività estive in biblioteca 2023
05-giu-23
Inglese, teatro, cortometraggi, giochi da tavolo, programmazione informatica, scacchi, arte e altro ancora: sono moltissime ...
Un Halloween da brividi
Un Halloween da brividi
18-ott-22
Un calendario ricco di eventi per un Halloween da brividi dove gli ingredienti principali saranno la paura e il divertimento: ...
Torna la rassegna OttobreLibri 2022: venerdì 7 ottobre il primo appuntamento
Torna la rassegna OttobreLibri 2022: venerdì 7 ottobre il primo appuntamento
30-set-22
Tornano gli appuntamenti con l’OttobreLibri, la tradizionale rassegna dedicata al libro e alla lettura organizzata ...

Teatro variopinto, un nuovo corso di teatro e di arti visive in biblioteca
Teatro variopinto, un nuovo corso di teatro e di arti visive in biblioteca
09-ago-22
A partire da lunedì 22 agosto fino a lunedì 12 settembre, alla Biblioteca Civica Falesiana inizia il laboratorio ...
Nuove agevolazioni per la frequenza dei bambini ai servizi educativi
Nuove agevolazioni per la frequenza dei bambini ai servizi educativi
03-ago-22
Il Comune di Piombino a sostegno della frequenza e della qualità dei servizi educativi cittadini: l’Amministrazione ...
Leggere sotto le stelle: giovedì 14 luglio al parco di Punta Falcone
Leggere sotto le stelle: giovedì 14 luglio al parco di Punta Falcone
07-lug-22
Giovedì 14 luglio alle 21 al parco di Punta Falcone si terrà l’evento “Leggere sotto le stelle”, ...
Tona a Baratti \
Tona a Baratti "Letti di notte"
16-giu-22
Martedì 21 giugno, in occasione del solstizio d’estate, torna “Letti di notte”, la notte ...

Estate in biblioteca, sei corsi dedicati a bambini e ragazzi
Estate in biblioteca, sei corsi dedicati a bambini e ragazzi
07-giu-22
Fumetto, teatro, disegno, inglese e molto altro: alla Biblioteca Civica Falesiana partono nel periodo estivo tanti corsi ...
Al via il bando per la richiesta di contributo per i centri e servizi educativi estivi 2022
Al via il bando per la richiesta di contributo per i centri e servizi educativi estivi 2022
06-giu-22
A partire da oggi, lunedì 6 giugno, fino alle 13 di giovedì 30 giugno, le famiglie possono fare domanda per ...