Archivio notizie

 19-mag-23
Il Maggio dei Libri, appuntamento martedì 23 maggio con lo storico Franco Cardini
Il Maggio dei Libri, appuntamento martedì 23 maggio con lo storico Franco Cardini

In arrivo un nuovo evento de “Il Maggio dei Libri”, edizione 2023, la rassegna di promozione della lettura e del libro organizzata dalla Biblioteca Civica Falesiana - Comune di Piombino e promossa dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) e dal Ministero della Cultura.

Martedì 23 maggio, alle ore 17.30, in Biblioteca si terrà l’atteso  incontro con Franco Cardini, storico, saggista, professore emerito di Storia Medievale. Nell’occasione Cardini presenterà il suo libro Le vie del Sapere (Il Mulino, 2023).
Le vie del sapere è un itinerario nella cultura medievale, attraverso luoghi oggi tanto distanti quanto allora vicini al punto da rendere comune il dialogo tra un arabo di Córdoba e un monaco di Bamberga.
L’Europa nel Medioevo era un mondo aperto, varcato e attraversato da migliaia di uomini in movimento, assieme alle loro idee. Prelati e monaci percorrevano distanze anche molto lunghe da un monastero o un’abbazia all’altra per visitare comunità o impiantarne di nuove. Penitenti e pellegrini intraprendevano lunghi viaggi allo scopo di visitare i sepolcri dei martiri o le vestigia di Cristo, per non parlare di quelle forme particolari di pellegrinaggio che furono le crociate o le ben note migrazioni di popoli. Senza scordare i mercanti, che via mare e via terra, oltre alle loro merci, trasportavano idee, immagini, racconti, forme artistiche, invenzioni a loro volta acquisite ed ereditate – in Siria come in Egitto, in Africa come in Spagna e in Sicilia – dal millenario patrimonio della tradizione orientale ed ellenistico-romana.
L'iniziativa è organizzata dalla Biblioteca Civica Falesiana in collaborazione con l'associazione “La Compagnia della Stella” di Piombino.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati, pertanto la prenotazione è obbligatoria. I contatti della Biblioteca per informazioni e prenotazioni sono : tel. 0565 226110 ; mail biblioteca@comune.piombino.li.it .

Per i bambini e le famiglie, tornerà il bibliobus, il simpatico pulmino carico di libri che porta letture e attività nei giardini della città. Lo si potrà trovare sabato 27 maggio ai giardini del Perticale dalle ore 10.30, al Cotone dalle ore 15, all’Orto dei Frati dalle ore 16.30.

Il programma del “Maggio dei Libri” comprende anche una serie di incontri rivolti alle scuole. Il prossimo si terrà mercoledì 31 maggio, presso la scuola media “A. Guardi” via Togliatti, alle ore 11, con la partecipazione della scrittrice Anna Sarfatti, la nota autrice di racconti, romanzi, filastrocche e poesie per ragazzi, membro della ICWA, Italian Children’s Writers Association.

 
 
 

Altre notizie correlate

Giovani in musica 3, al via i concerti dei giovani talenti toscani
Giovani in musica 3, al via i concerti dei giovani talenti toscani
30-mag-23
Torna venerdì 16 e 30 giugno per il terzo anno consecutivo, e per la prima volta al ...
Eventi in chiusura della mostra “H2O. Le vie dell’acqua a Piombino”
Eventi in chiusura della mostra “H2O. Le vie dell’acqua a Piombino”
25-mag-23
Sabato 27 sarà l’ultimo giorno utile per visitare “H2O. Le vie dell’acqua a Piombino”: ...
Il Torrione del Rivellino diventa “Monumento vivo”
Il Torrione del Rivellino diventa “Monumento vivo”
24-mag-23
Da oggi il Torrione del Rivellino non sarà più solo uno dei monumenti-simbolo di Piombino ma è ufficialmente ...
EARTHEART, dai trovatori ai cantautori - Teatro Metropolitan, 24 maggio 2023, ore 21
EARTHEART, dai trovatori ai cantautori - Teatro Metropolitan, 24 maggio 2023, ore 21
22-mag-23
Appuntamento il prossimo mercoledì 24 maggio al teatro Metropolitan con lo spettacolo EARTHEART - dai trovatori ai ...

Medialibro: premiati gli studenti vincitori
Medialibro: premiati gli studenti vincitori
18-mag-23
Mercoledì 17 maggio al Centro giovani si è tenuta la premiazione degli studenti vincitori della quarta edizione ...
Prosegue “Il Maggio dei Libri” - Appuntamento il 19 maggio con Piera Ventre, autrice de Gli spettri della sera
Prosegue “Il Maggio dei Libri” - Appuntamento il 19 maggio con Piera Ventre, autrice de Gli spettri della sera
17-mag-23
Prosegue “Il Maggio dei Libri”, la rassegna di promozione della lettura e del libro organizzata dalla Biblioteca ...
Convegno “Lo sviluppo dell’acquacoltura come settore strategico: normativa, mercato e formazione” – Lunedì 15 maggio alle ore 9 in sala Consiliare
Convegno “Lo sviluppo dell’acquacoltura come settore strategico: normativa, mercato e formazione” – Lunedì 15 maggio alle ore 9 in sala Consiliare
13-mag-23
Lunedì prossimo, 15 maggio 2023, si svolgerà nella sala Consiliare del Comune di Piombino alle ore 9 il seminario ...
Domenica 14 maggio al Rivellino la prima “Festa della Rondine”
Domenica 14 maggio al Rivellino la prima “Festa della Rondine”
11-mag-23
La prima edizione della Festa della Rondine si svolgerà il prossimo 14 maggio alle ore 17,30 al Rivellino. Durante ...

Incontri con la Scienza 2023 - Einstein e la teoria che ha cambiato il mondo
Incontri con la Scienza 2023 - Einstein e la teoria che ha cambiato il mondo
11-mag-23
Albert Einstein è conosciuto principalmente come lo scienziato che ha rivoluzionato la teoria della gravità ...
Maggio dei libri: la rassegna prosegue con Sasha Naspini
Maggio dei libri: la rassegna prosegue con Sasha Naspini
10-mag-23
Prosegue “Il Maggio dei Libri”, la rassegna di promozione della lettura e del libro organizzata dalla Biblioteca ...