In arrivo un nuovo evento de “Il Maggio dei Libri”, edizione 2023, la rassegna di promozione della lettura e del libro organizzata dalla Biblioteca Civica Falesiana - Comune di Piombino e promossa dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) e dal Ministero della Cultura.
Martedì 23 maggio, alle ore 17.30, in Biblioteca si terrà l’atteso incontro con Franco Cardini, storico, saggista, professore emerito di Storia Medievale. Nell’occasione Cardini presenterà il suo libro Le vie del Sapere (Il Mulino, 2023).
Le vie del sapere è un itinerario nella cultura medievale, attraverso luoghi oggi tanto distanti quanto allora vicini al punto da rendere comune il dialogo tra un arabo di Córdoba e un monaco di Bamberga.
L’Europa nel Medioevo era un mondo aperto, varcato e attraversato da migliaia di uomini in movimento, assieme alle loro idee. Prelati e monaci percorrevano distanze anche molto lunghe da un monastero o un’abbazia all’altra per visitare comunità o impiantarne di nuove. Penitenti e pellegrini intraprendevano lunghi viaggi allo scopo di visitare i sepolcri dei martiri o le vestigia di Cristo, per non parlare di quelle forme particolari di pellegrinaggio che furono le crociate o le ben note migrazioni di popoli. Senza scordare i mercanti, che via mare e via terra, oltre alle loro merci, trasportavano idee, immagini, racconti, forme artistiche, invenzioni a loro volta acquisite ed ereditate – in Siria come in Egitto, in Africa come in Spagna e in Sicilia – dal millenario patrimonio della tradizione orientale ed ellenistico-romana.
L'iniziativa è organizzata dalla Biblioteca Civica Falesiana in collaborazione con l'associazione “La Compagnia della Stella” di Piombino.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati, pertanto la prenotazione è obbligatoria. I contatti della Biblioteca per informazioni e prenotazioni sono : tel. 0565 226110 ; mail biblioteca@comune.piombino.li.it .
Per i bambini e le famiglie, tornerà il bibliobus, il simpatico pulmino carico di libri che porta letture e attività nei giardini della città. Lo si potrà trovare sabato 27 maggio ai giardini del Perticale dalle ore 10.30, al Cotone dalle ore 15, all’Orto dei Frati dalle ore 16.30.
Il programma del “Maggio dei Libri” comprende anche una serie di incontri rivolti alle scuole. Il prossimo si terrà mercoledì 31 maggio, presso la scuola media “A. Guardi” via Togliatti, alle ore 11, con la partecipazione della scrittrice Anna Sarfatti, la nota autrice di racconti, romanzi, filastrocche e poesie per ragazzi, membro della ICWA, Italian Children’s Writers Association.