Archivio notizie

 27-mar-23
Presentazione del libro “ Percorsi di donne per la costruzione della cittadinanza”
Presentazione del libro “ Percorsi di donne per la costruzione della cittadinanza”

Si è svolta sabato scorso 25 marzo nella sala Consiliare la presentazione del libro “Percorsi di donne per la costruzione della cittadinanza” di Raffaella Biagioli e di Maria Concetta Mondello, a cura dell’Assessore alle Pari opportunità Carla Bezzini e presentato da Pablo Gorini. L’incontro, molto partecipato, è stato aperto dal sindaco Francesco Ferrari.

Il libro offre una esauriente trattazione del contesto storico e sociale nel quale si è svolta la vicenda esistenziale di Norma Rosignoli, con uno sguardo particolare sulle vicende novecentesche della nostra città.

Una donna straordinaria, che per tutta la sua vita ha lottato dando un contributo importante al movimento delle donne per la loro emancipazione e ha fatto della sua vita e della sua esperienza un modello per più generazioni. Visionaria, moderna e lungimirante, Norma Rosignoli ha anticipato molto di ciò che che è apparso con chiarezza solo successivamente, ma che lei nella sua intelligenza viva, fatta di testa e di cuore, aveva compreso bene.
Grazie anche al suo forte impegno nasce a Piombino il CIASA; anticipa la nascita, nella nostra città, dell’Università della Terza Età , fonda il Gruppo del Volontariato Sociale nella Pubblica Assistenza, sarà una delle prime e poche donne a essere eletta nel Consiglio comunale, sarà componente della prima Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Piombino.
Una sala gremita e una dibattito ricco di contributi ha ricordato come questa donna sia un patrimonio culturale la cui eredità deve raccolta ed elevata ad esempio.

 

 
 
 

Altre notizie correlate

Giovani in musica 3, al via i concerti dei giovani talenti toscani
Giovani in musica 3, al via i concerti dei giovani talenti toscani
30-mag-23
Torna venerdì 16 e 30 giugno per il terzo anno consecutivo, e per la prima volta al ...
Eventi in chiusura della mostra “H2O. Le vie dell’acqua a Piombino”
Eventi in chiusura della mostra “H2O. Le vie dell’acqua a Piombino”
25-mag-23
Sabato 27 sarà l’ultimo giorno utile per visitare “H2O. Le vie dell’acqua a Piombino”: ...
Il Torrione del Rivellino diventa “Monumento vivo”
Il Torrione del Rivellino diventa “Monumento vivo”
24-mag-23
Da oggi il Torrione del Rivellino non sarà più solo uno dei monumenti-simbolo di Piombino ma è ufficialmente ...
EARTHEART, dai trovatori ai cantautori - Teatro Metropolitan, 24 maggio 2023, ore 21
EARTHEART, dai trovatori ai cantautori - Teatro Metropolitan, 24 maggio 2023, ore 21
22-mag-23
Appuntamento il prossimo mercoledì 24 maggio al teatro Metropolitan con lo spettacolo EARTHEART - dai trovatori ai ...

Il Maggio dei Libri, appuntamento martedì 23 maggio con lo storico Franco Cardini
Il Maggio dei Libri, appuntamento martedì 23 maggio con lo storico Franco Cardini
19-mag-23
In arrivo un nuovo evento de “Il Maggio dei Libri”, edizione 2023, la rassegna di promozione della lettura e ...
Prosegue “Il Maggio dei Libri” - Appuntamento il 19 maggio con Piera Ventre, autrice de Gli spettri della sera
Prosegue “Il Maggio dei Libri” - Appuntamento il 19 maggio con Piera Ventre, autrice de Gli spettri della sera
17-mag-23
Prosegue “Il Maggio dei Libri”, la rassegna di promozione della lettura e del libro organizzata dalla Biblioteca ...
Convegno “Lo sviluppo dell’acquacoltura come settore strategico: normativa, mercato e formazione” – Lunedì 15 maggio alle ore 9 in sala Consiliare
Convegno “Lo sviluppo dell’acquacoltura come settore strategico: normativa, mercato e formazione” – Lunedì 15 maggio alle ore 9 in sala Consiliare
13-mag-23
Lunedì prossimo, 15 maggio 2023, si svolgerà nella sala Consiliare del Comune di Piombino alle ore 9 il seminario ...
Domenica 14 maggio al Rivellino la prima “Festa della Rondine”
Domenica 14 maggio al Rivellino la prima “Festa della Rondine”
11-mag-23
La prima edizione della Festa della Rondine si svolgerà il prossimo 14 maggio alle ore 17,30 al Rivellino. Durante ...

Incontri con la Scienza 2023 - Einstein e la teoria che ha cambiato il mondo
Incontri con la Scienza 2023 - Einstein e la teoria che ha cambiato il mondo
11-mag-23
Albert Einstein è conosciuto principalmente come lo scienziato che ha rivoluzionato la teoria della gravità ...
Maggio dei libri: la rassegna prosegue con Sasha Naspini
Maggio dei libri: la rassegna prosegue con Sasha Naspini
10-mag-23
Prosegue “Il Maggio dei Libri”, la rassegna di promozione della lettura e del libro organizzata dalla Biblioteca ...