Archivio notizie

 27-mar-23
Stagione teatrale: mercoledì 29 marzo “La Bottega del caffè con Michele Placido”
Stagione teatrale: mercoledì 29 marzo “La Bottega del caffè con Michele Placido”

Mercoledì 29 marzo alle ore 21 appuntamento al Teatro Metropolitan con lo spettacolo “La Bottega del caffè”, con Michele Placido, di Carlo Goldoni.
Lo sfaccettato affresco sociale e umano che Goldoni ritrae ne La bottega del Caffè è in costante movimento attorno alla bottega del titolo, che si affaccia sullo stesso campiello veneziano di una famosa bisca.
Una commedia corale nella quale osservatore privilegiato è Michele Placido nelle vesti di Don Marzio: un nobile napoletano che seduto al caffè ascolta, rivela, distorce notizie e verità.
Goldoni tratteggia uno sfaccettato affresco sociale e umano su un microcosmo, quello veneziano, che ha mostrato, assieme alle virtù, anche diversi lati bui.

I biglietti per lo spettacolo possono essere acquistati il giorno dello stesso spettacolo dalle ore 16.00 presso la biglietteria del Teatro Metropolitan.

Inoltre è possibile effettuare anche l’acquisto in prevendita dei biglietti sul sito eventipiombino.it e nelle rivendite autorizzate.

Incontri prima dello spettacolo:
Lunedì 27/3/2023 h. 17 a cura di Pablo Gorini
Biblioteca Civica Falesiana - ingresso libero

 
 
 

Altre notizie correlate

Scusa sono in riunione...ti posso richiamare? Mercoledì 6 dicembre, ore 21 – Teatro Metropolitan     
Scusa sono in riunione...ti posso richiamare? Mercoledì 6 dicembre, ore 21 – Teatro Metropolitan     
04-dic-23
“Scusa sono in riunione...ti posso richiamare?” è il prossimo appuntamento con la Stagione Teatrale del...
Le musiche da film di Armando Trovajoli
Le musiche da film di Armando Trovajoli
01-dic-23
Il percorso, gli aneddoti e i racconti di un grande compositore del XX e XXI secolo. Lunedì 4 dicembre...
Rassegna Arte non mente - Le parole per dire la mente 
Rassegna Arte non mente - Le parole per dire la mente 
29-nov-23
Quarto e ultimo appuntamento della rassegna culturale Arte non mente, il ciclo di incontri culturali ideato e curato da...
Al via Archivi Aperti!
Al via Archivi Aperti!
29-nov-23
Torna la rassegna Archivi Aperti evento promosso dalla Regione Toscana e giunto alla sua  undicesima edizione. Da lunedì...

Natale 2023: ecco il programma degli eventi nel territorio di Piombino
Natale 2023: ecco il programma degli eventi nel territorio di Piombino
23-nov-23
Presentato il calendario delle iniziative per le festività 2023: in programma tantissimi appuntamenti, per grandi...
Presentazione del libro “FRONTEMARE” di Massimo Canino
Presentazione del libro “FRONTEMARE” di Massimo Canino
20-nov-23
Si terrà il prossimo venerdì 24 novembre, alle 17, nella sala conferenze del Porto turistico Marina di Salivoli...
Rassegna Arte non mente – Incontro “Intelligenza non artificiale - La poesia al tempo di Chat GPT – due autrici a dialogo” Venerdì 17 novembre, ore 17.30
Rassegna Arte non mente – Incontro “Intelligenza non artificiale - La poesia al tempo di Chat GPT – due autrici a dialogo” Venerdì 17 novembre, ore 17.30
13-nov-23
Terzo appuntamento della rassegna culturale Arte non mente, il ciclo di incontri culturali ideato e curato da Marina Riccucci,...
Mostra documentale “Percorsi di cittadinanza e di emancipazione femminile. L’esperienza di Norma Rosignoli”
Mostra documentale “Percorsi di cittadinanza e di emancipazione femminile. L’esperienza di Norma Rosignoli”
10-nov-23
Apertura sabato 11 novembre nella Sala Giovanardi di Palazzo Appiani Sarà inaugurata sabato 11 novembre alle...

Presentazione del libro “Invisibili come Dio Padre” di Alberto Guerrieri Venerdì 10 novembre alle 17.30, sala Consiliare
Presentazione del libro “Invisibili come Dio Padre” di Alberto Guerrieri Venerdì 10 novembre alle 17.30, sala Consiliare
08-nov-23
È in programma venerdì 10 novembre alle ore 17.30 nella sala Consiliare del Comune di Piombino la presentazione...
Ottobre Libri 2023 : “Dai trovatori ai cantautori”
Ottobre Libri 2023 : “Dai trovatori ai cantautori”
03-nov-23
Giunge alla conclusione la rassegna Ottobre Libri, un mese di incontri con gli autori, conferenze, iniziative per bambini...