Archivio notizie

 20-mar-23
Piombino scrive, appuntamento il 23 marzo con "Storie e leggende della città degli Appiani e dei Boncompagni Ludovisi” di Enrico Sole
	  	Piombino scrive, appuntamento il 23 marzo con \

Nuovo appuntamento per  la rassegna “Piombino scrive: libri a KM 0!”, organizzata dalla Biblioteca Falesiana per dare il giusto spazio e visibilità a chi nella nostra città si dedica alla scrittura e pubblica libri.

Giovedì 23 marzo alle ore 17,00 sarà presentato il volume di Enrico Sole "Storie e leggende della città degli Appiani e dei Boncompagni Ludovisi”, edizione la Bancarella. Presenta Pablo Gorini; sarà presente l’editore.
La ristampa del volume è un omaggio alla memoria di Enrico Sole, nato a Castiglione della Pescaia, e residente per  tanti anni a Piombino, dove si è dedicato alla scrittura come autore di romanzi, racconti, e collaborando con il Tirreno. L’opera, pur partendo da fonti storiche certe, descrive i principali eventi della città “in forma di brevi storie leggermente romanzate”. Un salto nel passato che passa in rassegna i principali personaggi delle famiglie più illustri di Piombino.

L’ultimo appuntamento del ciclo di incontri è previsto il 28  marzo presso la Biblioteca civica Falesiana.

Info: Biblioteca Civica Falesiana, tel. 0565 226110, biblioteca@comune.piombino.li.it

 
 
 

Altre notizie correlate

Giovani in musica 3, al via i concerti dei giovani talenti toscani
Giovani in musica 3, al via i concerti dei giovani talenti toscani
30-mag-23
Torna venerdì 16 e 30 giugno per il terzo anno consecutivo, e per la prima volta al ...
Eventi in chiusura della mostra “H2O. Le vie dell’acqua a Piombino”
Eventi in chiusura della mostra “H2O. Le vie dell’acqua a Piombino”
25-mag-23
Sabato 27 sarà l’ultimo giorno utile per visitare “H2O. Le vie dell’acqua a Piombino”: ...
Il Torrione del Rivellino diventa “Monumento vivo”
Il Torrione del Rivellino diventa “Monumento vivo”
24-mag-23
Da oggi il Torrione del Rivellino non sarà più solo uno dei monumenti-simbolo di Piombino ma è ufficialmente ...
EARTHEART, dai trovatori ai cantautori - Teatro Metropolitan, 24 maggio 2023, ore 21
EARTHEART, dai trovatori ai cantautori - Teatro Metropolitan, 24 maggio 2023, ore 21
22-mag-23
Appuntamento il prossimo mercoledì 24 maggio al teatro Metropolitan con lo spettacolo EARTHEART - dai trovatori ai ...

Il Maggio dei Libri, appuntamento martedì 23 maggio con lo storico Franco Cardini
Il Maggio dei Libri, appuntamento martedì 23 maggio con lo storico Franco Cardini
19-mag-23
In arrivo un nuovo evento de “Il Maggio dei Libri”, edizione 2023, la rassegna di promozione della lettura e ...
Medialibro: premiati gli studenti vincitori
Medialibro: premiati gli studenti vincitori
18-mag-23
Mercoledì 17 maggio al Centro giovani si è tenuta la premiazione degli studenti vincitori della quarta edizione ...
Prosegue “Il Maggio dei Libri” - Appuntamento il 19 maggio con Piera Ventre, autrice de Gli spettri della sera
Prosegue “Il Maggio dei Libri” - Appuntamento il 19 maggio con Piera Ventre, autrice de Gli spettri della sera
17-mag-23
Prosegue “Il Maggio dei Libri”, la rassegna di promozione della lettura e del libro organizzata dalla Biblioteca ...
Convegno “Lo sviluppo dell’acquacoltura come settore strategico: normativa, mercato e formazione” – Lunedì 15 maggio alle ore 9 in sala Consiliare
Convegno “Lo sviluppo dell’acquacoltura come settore strategico: normativa, mercato e formazione” – Lunedì 15 maggio alle ore 9 in sala Consiliare
13-mag-23
Lunedì prossimo, 15 maggio 2023, si svolgerà nella sala Consiliare del Comune di Piombino alle ore 9 il seminario ...

Domenica 14 maggio al Rivellino la prima “Festa della Rondine”
Domenica 14 maggio al Rivellino la prima “Festa della Rondine”
11-mag-23
La prima edizione della Festa della Rondine si svolgerà il prossimo 14 maggio alle ore 17,30 al Rivellino. Durante ...
Incontri con la Scienza 2023 - Einstein e la teoria che ha cambiato il mondo
Incontri con la Scienza 2023 - Einstein e la teoria che ha cambiato il mondo
11-mag-23
Albert Einstein è conosciuto principalmente come lo scienziato che ha rivoluzionato la teoria della gravità ...