Archivio notizie

 10-mar-23
Souvenir di Piombino: selezionati i cinque progetti vincitori del concorso di idee
Souvenir di Piombino: selezionati i cinque progetti vincitori del concorso di idee

Il Comune, tramite i lavori della commissione giudicatrice, ha scelto i cinque progetti più creativi per promuovere l’immagine della città. Si è concluso, infatti, il concorso per individuare le idee più interessanti da realizzare e commercializzare come souvenir di Piombino. I 15 mila euro in palio andranno ai cinque vincitori nella misura di cinquemila euro al primo classificato e a scalare agli altri quattro. Per queste idee il Comune metterà a disposizione eventuali ulteriori risorse con le quali si potrà procedere a realizzare i relativi prototipi, che saranno poi presentati in un evento dedicato.

“L’obiettivo di questo concorso di idee - spiega Sabrina Nigro, assessore a Turismo e Attività produttive - era quello di raccogliere proposte per realizzare oggetti creativi, attrattivi ed evocativi del territorio che i visitatori potranno portare a casa con sé. Sono stati moltissimi i progetti presentati, tutti molto belli e originali, ma abbiamo dovuto scegliere quelli che più si prestano ad essere realizzati e commercializzati come strumento promozionale e come occasione di business per gli operatori. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno presentato le proprie idee contribuendo alla buona riuscita di questa operazione. Adesso ci metteremo al lavoro insieme ai vincitori del contributo per trasformare questi progetti in oggetti e poter finalmente permettere ai nostri turisti - e non solo - di portarsi a casa un pezzo del nostro meraviglioso territorio in grado di evocare le bellissime esperienze che hanno potuto vivere qui”.

Sono state diciassette le domande presentate, delle quali undici quelle ammissibili. I progetti vincitori, senza svelare troppo del futuro prototipo, sono un profumo "antico" con relativo diffusore per ambienti, un particolare packaging rievocativo di un monumento piombinese, dei disegni artistici da applicare su vari oggetti, un prodotto alimentare e un peluche.

Tra i criteri per la scelta, oltre all’originalità dell’idea e alla capacità evocativa dei luoghi e delle esperienze vissute nel territorio di Piombino, figura anche la potenzialità di commercializzazione: dunque non un semplice gadget, ma un’idea imprenditoriale, sulla scorta di quanto emerge anche dalle ultime tendenze del mercato turistico, dove ormai lo shopping di produzioni di qualità è parte integrante dell’esperienza turistica. L’acquisto infatti permette di associare un determinato luogo o l’esperienza vissuta all’oggetto acquistato ben oltre la fine della vacanza.

 
 
 

Altre notizie correlate

Commercio itinerante in aree costiere: riaprono i termini per la presentazione delle domande
Commercio itinerante in aree costiere: riaprono i termini per la presentazione delle domande
12-mag-23
Considerato l’interesse suscitato dall’iniziativa, il Comune ha deciso di riaprire i termini per l’assegnazione ...
Il Comune estende la stagione turistica
Il Comune estende la stagione turistica
24-apr-23
Il Comune di Piombino, in accordo con l’Ufficio circondariale marittimo, ha emesso un’ordinanza che consente ...
Il Comune ricorda che fino al 15 marzo sono aperte le candidature per il commercio itinerante nelle nuove aree sperimentali
Il Comune ricorda che fino al 15 marzo sono aperte le candidature per il commercio itinerante nelle nuove aree sperimentali
10-mar-23
Il Comune di Piombino ricorda che fino al 15 marzo sono aperte le candidature per esercitare l’attività di commercio ...
Comune di Piombino: nessun cambiamento delle tariffe per Canone Unico Patrimoniale e Canone Unico per l\' occupazione suolo pubblico
Comune di Piombino: nessun cambiamento delle tariffe per Canone Unico Patrimoniale e Canone Unico per l' occupazione suolo pubblico
09-mar-23
Il Comune di Piombino conferma senza nessun tipo di aumento per l’anno 2023 le tariffe del canone unico patrimoniale, ...

Piano del Commercio: sono aperte le candidature per il commercio itinerante nelle nuove aree sperimentali
Piano del Commercio: sono aperte le candidature per il commercio itinerante nelle nuove aree sperimentali
06-feb-23
Il Comune di Piombino ha aperto le candidature per esercitare l’attività di commercio itinerante per fasce orarie ...
Suolo pubblico: prorogata la scadenza degli spazi straordinari al 30 giugno
Suolo pubblico: prorogata la scadenza degli spazi straordinari al 30 giugno
16-gen-23
Nella legge di bilancio 2023, pubblicata in Gazzetta ufficiale il 29 dicembre, il Governo ha disposto una proroga all’occupazione ...
Al via il nuovo Piano del Commercio su Aree Pubbliche: le principali novità
Al via il nuovo Piano del Commercio su Aree Pubbliche: le principali novità
19-dic-22
Adottato in Consiglio il nuovo Piano del Commercio su aree pubbliche del Comune di Piombino: una revisione voluta dall’Amministrazione ...
Il Festival di architettura del Mic a Piombino
Il Festival di architettura del Mic a Piombino
30-nov-22
“Abitare la vacanza” è il festival dell'architettura risultato vincitore del bando “Festival ...

Il Comune lancia il concorso di idee per creare il “souvenir” di Piombino
Il Comune lancia il concorso di idee per creare il “souvenir” di Piombino
23-nov-22
Il Comune di Piombino presenta un concorso di idee per individuare il progetto creativo più interessante per il futuro ...
20Eventi, Giorgio Panariello per l’ultima serata del festival
20Eventi, Giorgio Panariello per l’ultima serata del festival
12-ago-22
Domani, sabato 13 agosto, ore 21.30; ultimi biglietti in vendita alla Pro Loco dalle 17 di sabato Domani, sabato 13 agosto, ...