Archivio notizie

 10-mar-23
Piombino scrive- Sabato 11 marzo 2023 presentazione di "Genio e memoria. Storia di cittadini illustri nativi e adottivi di Gavorrano e del suo territorio” di Franco Balloni
Piombino scrive- Sabato 11 marzo 2023 presentazione di \

Sabato 11 marzo alle 17,00 torna in Biblioteca civica Falesiana un nuovo appuntamento del ciclo di incontri di autori legati al nostro territorio Piombino scrive: libri a KM 0!”.

Franco Balloni, nativo di Gavoranno (GR) e collaboratore della rivista “Antiche Dogane”, ci presenta la sua ultima opera, “Genio e memoria. Storia di cittadini illustri nativi e adottivi di Gavorrano e del suo territorio”. Per l’occasione introdurrà Giuseppina Scotti, Presidente di UNITRE di Grosseto. Il volume raccoglie una ricerca storica che si dipana per oltre un cento anni, dal 1830 al 1930, sulle vite di uomini e donne che si sono distinti in vari settori per qualità umane, artistiche e professionali. L’autore ha raccolto oltre quaranta nomi di personaggi che non solo hanno dato lustro a Gavorrano, ma a tutto il territorio limitrofo fino a Piombino. Un nome tra tutti, caro alla nostra città, quello di Romualdo Cardarelli, il cui fondo archivistico e librario è conservato presso l’archivio comunale.

Un nuovo appuntamento della rassegna è previsto giovedì 23 marzo presso la Biblioteca civica Falesiana.

Per informazioni: Biblioteca Civica Falesiana; tel. 0565 226110; biblioteca@comune.piombino.li.it

 
 
 

Altre notizie correlate

Giovani in musica 3, al via i concerti dei giovani talenti toscani
Giovani in musica 3, al via i concerti dei giovani talenti toscani
30-mag-23
Torna venerdì 16 e 30 giugno per il terzo anno consecutivo, e per la prima volta al ...
Eventi in chiusura della mostra “H2O. Le vie dell’acqua a Piombino”
Eventi in chiusura della mostra “H2O. Le vie dell’acqua a Piombino”
25-mag-23
Sabato 27 sarà l’ultimo giorno utile per visitare “H2O. Le vie dell’acqua a Piombino”: ...
Il Torrione del Rivellino diventa “Monumento vivo”
Il Torrione del Rivellino diventa “Monumento vivo”
24-mag-23
Da oggi il Torrione del Rivellino non sarà più solo uno dei monumenti-simbolo di Piombino ma è ufficialmente ...
EARTHEART, dai trovatori ai cantautori - Teatro Metropolitan, 24 maggio 2023, ore 21
EARTHEART, dai trovatori ai cantautori - Teatro Metropolitan, 24 maggio 2023, ore 21
22-mag-23
Appuntamento il prossimo mercoledì 24 maggio al teatro Metropolitan con lo spettacolo EARTHEART - dai trovatori ai ...

Il Maggio dei Libri, appuntamento martedì 23 maggio con lo storico Franco Cardini
Il Maggio dei Libri, appuntamento martedì 23 maggio con lo storico Franco Cardini
19-mag-23
In arrivo un nuovo evento de “Il Maggio dei Libri”, edizione 2023, la rassegna di promozione della lettura e ...
Medialibro: premiati gli studenti vincitori
Medialibro: premiati gli studenti vincitori
18-mag-23
Mercoledì 17 maggio al Centro giovani si è tenuta la premiazione degli studenti vincitori della quarta edizione ...
Prosegue “Il Maggio dei Libri” - Appuntamento il 19 maggio con Piera Ventre, autrice de Gli spettri della sera
Prosegue “Il Maggio dei Libri” - Appuntamento il 19 maggio con Piera Ventre, autrice de Gli spettri della sera
17-mag-23
Prosegue “Il Maggio dei Libri”, la rassegna di promozione della lettura e del libro organizzata dalla Biblioteca ...
Convegno “Lo sviluppo dell’acquacoltura come settore strategico: normativa, mercato e formazione” – Lunedì 15 maggio alle ore 9 in sala Consiliare
Convegno “Lo sviluppo dell’acquacoltura come settore strategico: normativa, mercato e formazione” – Lunedì 15 maggio alle ore 9 in sala Consiliare
13-mag-23
Lunedì prossimo, 15 maggio 2023, si svolgerà nella sala Consiliare del Comune di Piombino alle ore 9 il seminario ...

Domenica 14 maggio al Rivellino la prima “Festa della Rondine”
Domenica 14 maggio al Rivellino la prima “Festa della Rondine”
11-mag-23
La prima edizione della Festa della Rondine si svolgerà il prossimo 14 maggio alle ore 17,30 al Rivellino. Durante ...
Incontri con la Scienza 2023 - Einstein e la teoria che ha cambiato il mondo
Incontri con la Scienza 2023 - Einstein e la teoria che ha cambiato il mondo
11-mag-23
Albert Einstein è conosciuto principalmente come lo scienziato che ha rivoluzionato la teoria della gravità ...