Il Comune di Piombino ricorda che fino al 15 marzo sono aperte le candidature per esercitare l’attività di commercio itinerante per fasce orarie nelle aree sperimentali individuate all’interno del nuovo Piano del Commercio su aree pubbliche.
Il regolamento di attuazione del Piano prevede infatti la sperimentazione di tre nuove postazioni dove esercitare l’attività itinerante, esclusivamente per la vendita dei prodotti alimentari: una nel primo parcheggio in entrata a Baratti e due sulla Costa Est, nel parcheggio di Carlappiano e nel parcheggio del Pino.
Sarà possibile svolgere l’attività nel periodo compreso tra il 1°maggio ed il 30 settembre, con sosta temporanea, in tre fasce orarie possibili: dalle ore 8 alle ore 12 o dalle ore 12 alle ore 16 oppure dalle ore 16 alle ore 20.
Gli operatori interessati possono presentare istanza utilizzando l’apposita modulistica, da inviare esclusivamente tramite il portale regionale STAR al SUAP.
A seguito dell’istruttoria, saranno rilasciati agli operatori appositi nulla osta per la fascia oraria e l’area richiesta, assegnate sulla base delle preferenze indicate nella domanda e del punteggio ottenuto in graduatoria. Tra i criteri del punteggio, la vendita di prodotti artigianali di propria produzione come gelati, granite, prodotti per celiaci o di altre tipologie di intolleranze, prodotti da forno con farine di grani antichi e prodotti tipici toscani. L’attività dovrà essere svolta con l'ausilio di mezzi idonei in possesso dei requisiti igienico sanitari.
Per presentare istanza: collegarsi al link http://aida.toscana.it/as/ss/modulistica , scaricare il modulo "Richiesta di nulla osta per la sosta in fasce orarie predeterminate, su apposite aree istituite a carattere sperimentale, per l'esercizio del commercio itinerante - settore alimentare, ai sensi del PIANO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE e dell'art.77 del Regolamento di attuazione" . Il modulo compilato deve essere poi presentato tramite portale STAR, al link https://servizi.patti.regione.toscana.it/star/scrivania , avendo a disposizione la propria CNS munita di firma digitale.