Archivio notizie

 22-feb-23
Riparte il piano di controlli ambientali del Comune di Piombino
Riparte il piano di controlli ambientali del Comune di Piombino

Riparte il piano di controlli degli ispettori ambientali del Comune di Piombino: l’Amministrazione ha rinnovato la nomina di ispettore ambientale ai volontari idonei a svolgere le attività di controllo in materia ambientale.

Gli ispettori si occuperanno di vigilare sull’abbandono incontrollato sul suolo pubblico di rifiuti ingombranti e non ingombranti, sul corretto conferimento di rifiuti nel circuito di raccolta differenziata, sul corretto comportamento dei padroni di animali e sul possesso della relativa idonea dotazione.

Operativi su tutto il territorio del Comune di Piombino, saranno dotati di tessera di riconoscimento; gli interventi e le modalità esecutive saranno concordate con l’ufficio Ambiente del Comune di Piombino e la Polizia municipale, che coordinerà gli ispettori nello svolgimento delle funzioni di controllo e contestazione di illeciti e svolgerà le attività relative alla procedura sanzionatoria successiva all’accertamento delle violazioni.

La ripartenza dei controlli giunge poco dopo la comunicazione dei risultati dell’attività ispettiva effettuata nel 2022 – commenta l’assessore all’Ambiente Carla Bezzini - anno in cui per la prima volta le richieste di ritiro degli ingombranti hanno superato gli abbandoni. Questo risultato è un importante segnale di maggiore consapevolezza della popolazione ed è certamente frutto dell’intensa attività di controllo svolta dai nostri ispettori ambientali. Per questo il Comune di Piombino ha deciso di investire ancora su questo servizio, anche con un corso di formazione specifico per nuovi ispettori, al fine di potenziarlo, enfatizzandone il valore preventivo ed educativoL’azione degli ispettori andrà infatti a collocarsi in un quadro generale che, attraverso i controlli e la rivoluzione del sistema di conferimento dei rifiuti prevista nei prossimi mesi, mira a rendere Piombino una città sempre più pulita e sensibile ai temi ambientali

 
Files allegati
 
 

Altre notizie correlate

In un mese con il nuovo metodo la raccolta differenziata tocca il 72% a Riotorto
In un mese con il nuovo metodo la raccolta differenziata tocca il 72% a Riotorto
25-mag-23
La percentuale di raccolta differenziata a Riotorto, a solo un mese dall’installazione dei nuovi cassonetti informatizzati, ...
Rivoluzione dei rifiuti: l\'incontro pubblico con i cittadini dell\'area Ghiaccioni-Salivoli il 15 maggio alle ore 21
Rivoluzione dei rifiuti: l'incontro pubblico con i cittadini dell'area Ghiaccioni-Salivoli il 15 maggio alle ore 21
12-mag-23
Procede il percorso di sostituzione del sistema di raccolta dei rifiuti urbani. Dopo Riotorto e Poggetto Cotone, a partire ...
Rivoluzione dei rifiuti: dopo Riotorto è la volta di Poggetto Cotone - Incontro pubblico il 3 maggio alle ore 21
Rivoluzione dei rifiuti: dopo Riotorto è la volta di Poggetto Cotone - Incontro pubblico il 3 maggio alle ore 21
28-apr-23
Procede il percorso di sostituzione del sistema di raccolta dei rifiuti urbani. Dopo Riotorto, a partire dal 15 maggio la ...
Piombino fa la differenza: via alla rivoluzione dei rifiuti
Piombino fa la differenza: via alla rivoluzione dei rifiuti
29-mar-23
Piombino fa la differenza: via alla rivoluzione dei rifiuti Si parte ad aprile con Riotorto, per poi proseguire ...

Piombino virtuosa: per la prima volta le richieste di ritiro da parte del gestore superano l’abbandono di rifiuti ingombranti
Piombino virtuosa: per la prima volta le richieste di ritiro da parte del gestore superano l’abbandono di rifiuti ingombranti
02-feb-23
Piombino sempre più virtuosa nella gestione dei rifiuti: aumentano le sanzioni e, contestualmente, diminuiscono gli ...
Rivoluzione dei rifiuti: parte oggi la rilevazione online delle esigenze destinata alle utenze non domestiche
Rivoluzione dei rifiuti: parte oggi la rilevazione online delle esigenze destinata alle utenze non domestiche
02-feb-23
L’Amministrazione Comunale di Piombino informa che, attraverso il Gestore Sei Toscana, effettuerà l’invio ...
Discarica ex Rimateria, Ferrari e Bezzini: “Impugneremo la concessione demaniale di fronte al Tar”
Discarica ex Rimateria, Ferrari e Bezzini: “Impugneremo la concessione demaniale di fronte al Tar”
18-ott-22
“Recentemente, l’Agenzia del Demanio ha accordato una concessione a Rinascenza Toscana per il conferimento di ...
Smaltimento amianto per le utenze domestiche : al via il nuovo servizio
Smaltimento amianto per le utenze domestiche : al via il nuovo servizio
05-lug-22
Il Comune di Piombino ha attivato il nuovo servizio per lo smaltimento di piccoli manufatti contenenti amianto: un’opportunità ...

Quattro cassonetti per la raccolta dei Raee
Quattro cassonetti per la raccolta dei Raee
25-mag-22
Il Comune, attraverso Sei Toscana, ha posizionato tre contenitori per la raccolta dei Raee (rifiuti da apparecchiature elettriche ...
Raccolta dei rifiuti, il Comune avvia il percorso per la riorganizzazione del servizio
Raccolta dei rifiuti, il Comune avvia il percorso per la riorganizzazione del servizio
13-gen-22
Avviato il percorso per il nuovo piano di riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti. A seguito di una fase di ...