Conclusa la gara europea e assegnato a due aziende italiane l’incarico per l’intera progettazione dell’intervento di messa in sicurezza delle due discariche di Poggio ai venti. Questa mattina il sopralluogo del sindaco Francesco Ferrari e dell’assessore all’Ambiente Carla Bezzini insieme ai tecnici incaricati.
“Si tratta di un intervento estremamente complesso e importante - dichiarano il sindaco Ferrari e l’assessore Bezzini - per il quale il Comune si è impegnato a tutto tondo. Finalmente, dopo i lunghissimi tempi tecnici richiesti dalla procedura, abbiamo affidato a due aziende altamente specializzate la progettazione complessiva dell’opera. È un passo avanti decisivo verso la messa in sicurezza definitiva di un sito che da decenni attende questo intervento. Fin dal nostro insediamento, ci siamo impegnati per migliorare le condizioni delle discariche procedendo con un monitoraggio attento degli inquinanti e del corretto funzionamento della rete piezometrica, il recupero del percolato e la pulizia dell’area dopo anni di abbandono. Tutti lavori indispensabili per giungere oggi a questo passo avanti determinante verso la messa in sicurezza definitiva”.
Dismesse rispettivamente nel 1983 e nel 1997, le due discariche occupano una superficie complessiva di circa 74 mila metri quadri all’interno del Sin di Piombino e dal 2012 sono gravate da prescrizioni ministeriali disattese.
La progettazione, con il ribasso d’asta, avrà un costo di circa 300 mila euro.
Già dalla prossima settimana inizieranno i rilievi e le indagini preliminari per poi avviare la vera e propria progettazione che si articolerà in varie fasi e richiederà numerosi pareri ministeriali.