Archivio notizie

 27-Gennaio-23

Sono al via i lavori per la realizzazione della nuova rotatoria a Montecaselli per migliorare la viabilità d’accesso alla città

Sono al via i lavori per la realizzazione della nuova rotatoria a Montecaselli per migliorare la viabilità d’accesso alla città

Partono nei prossimi giorni i lavori per la realizzazione della rotatoria in località Montecaselli, necessaria per il completamento dello svincolo Gagno-Porto.
L'intervento sarà realizzato dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale nell’ambito dei lavori per la bretella di collegamento con il porto. Di fatto la nuova rotatoria agevolerà l’accesso per chi viene da fuori Piombino verso il Cotone, migliorerà la viabilità della zona, dove si trovano attività commerciali importanti, e si inserirà in un sistema organico di infrastrutture finalizzate a semplificare l’accesso alla città che prevede l’inserimento di più rotatorie, in grado di regolare il traffico e moderare la velocità.


“Quest’opera si inserisce in un piano di infrastrutture finalizzato al potenziamento di uno degli assi nevralgici per la viabilità cittadina, con la realizzazione di nuove rotatorie per rendere più scorrevole e sicuro il traffico – dichiarano il sindaco Francesco Ferrari e l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Vita – un nuovo importante tassello che si aggiunge al disegno generale per le infrastrutture cittadine realizzato grazie alla sinergia fra istituzioni, che in questo caso ha lavorato nel migliore dei modi. Un ringraziamento quindi all’Autorità di Sistema Portuale per la collaborazione e per l’impegno rivolto alla città di Piombino.”

"I lavori per la realizzazione dello svincolo Gagno-Porto ci danno l'occasione di realizzare un'opera di indubbia utilità per il territorio comunale" ha dichiarato il presidente dell'AdSP, Luciano Guerrieri, sottolineando lo spirito di collaborazione che da sempre caratterizza i rapporti tra l'ente portuale e il Comune. "Siamo contenti di poter contribuire a migliorare la viabilità della città" ha concluso.

 
 
 

Altre notizie correlate

Oltre 640mila euro di fondi Pnrr al Comune di Piombino per la transizione digitale
Oltre 640mila euro di fondi Pnrr al Comune di Piombino per la transizione digitale
08-Luglio-22
Proprio in questi giorni è arrivata la conferma dei finanziamenti ottenuti dal Comune di Piombino partecipando ai...
Sos computer, al via il nuovo servizio della biblioteca
Sos computer, al via il nuovo servizio della biblioteca
24-Febbraio-21
La Biblioteca Civica Falesiana a partire da marzo avvierà un nuovo servizio rivolto a tutte le persone di ogni età:...
Patto per Piombino: parte il percorso partecipato con cittadini e stake holder
Patto per Piombino: parte il percorso partecipato con cittadini e stake holder
16-Febbraio-21
Inizia oggi il percorso partecipato per le osservazione ed i contributi sul Patto per Piombino, il documento programmatico,...
Prosegue il percorso di digitalizzazione delle pratiche del Comune
Prosegue il percorso di digitalizzazione delle pratiche del Comune
15-Febbraio-21
Prosegue il procedimento di digitalizzazione delle pratiche comunali: dopo le domande per le cedole librarie e per il contributo...

Videosorveglianza, nove telecamere entro la fine di marzo
Videosorveglianza, nove telecamere entro la fine di marzo
26-Febbraio-20
Va avanti il progetto del Comune per il potenziamento della videosorveglianza: iniziano la prossima settimana i lavori per...
L\'anagrafe di Piombino nella banca dati nazionale ANPR
L'anagrafe di Piombino nella banca dati nazionale ANPR
23-Dicembre-19
Dopo l’attivazione della carta d’identità elettronica, l’anagrafe piombinese è entrata a far parte del...
Il futuro delle città passa dall\'innovazione
Il futuro delle città passa dall'innovazione
23-Luglio-15
Il futuro delle città passa dall’innovazione ed è ormai indispensabile individuare insieme, in un’ottica...