Archivio notizie

 26-gen-23
Al via in biblioteca Corto Sport, il corso per imparare a realizzare cortometraggi
Al via in biblioteca Corto Sport, il corso per imparare a realizzare cortometraggi

“Corto Sport” è il nuovo corso, organizzato dalla Biblioteca civica Falesiana, per avvicinare i giovanissimi al mondo del cortometraggio. Gli incontri a cura di Stefano Fontana, associazione Start, si svolgeranno nel mese di febbraio e sono rivolti agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Il corso permetterà ai partecipanti di addentrarsi nel mondo dei cortometraggi, nello specifico a tema sportivo: dalla sceneggiatura alle tecniche di realizzazione. Un percorso che permetterà di sviluppare la propria creatività nella realizzazione di una storia e, per chi lo vorrà, nella produzione di un corto, da pubblicare attraverso i canali della Biblioteca.
Il corso, del tutto gratuito, prevede tre lezioni, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, mercoledì 1, mercoledì 8 e mercoledì 15 febbraio.
Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 0565 226110 o l'e-mail biblioteca@comune.piombino.li.it

 
 
 

Altre notizie correlate

Piombino scrive - Presentazione de \
Piombino scrive - Presentazione de "La felicità altrove” di Cristina Quochi
23-mar-23
Martedì 28 marzo vedrà l’ultimo appuntamento di stagione della rassegna “Piombino scrive: libri ...
	  	Piombino scrive, appuntamento il 23 marzo con \
Piombino scrive, appuntamento il 23 marzo con "Storie e leggende della città degli Appiani e dei Boncompagni Ludovisi” di Enrico Sole
20-mar-23
Nuovo appuntamento per  la rassegna “Piombino scrive: libri a KM 0!”, organizzata dalla Biblioteca Falesiana ...
Incontri con la scienza: venerdì 17 marzo “La zona abitabile galattica” a cura di Francesco Fontani di INAF
Incontri con la scienza: venerdì 17 marzo “La zona abitabile galattica” a cura di Francesco Fontani di INAF
15-mar-23
Sarà dedicato dedicato all’astronomia il quinto appuntamento del ciclo di conferenze “Incontri con la ...
Piombino scrive- Sabato 11 marzo 2023 presentazione di \
Piombino scrive- Sabato 11 marzo 2023 presentazione di "Genio e memoria. Storia di cittadini illustri nativi e adottivi di Gavorrano e del suo territorio” di Franco Balloni
10-mar-23
Sabato 11 marzo alle 17,00 torna in Biblioteca civica Falesiana un nuovo appuntamento del ciclo di incontri ...

Incontri con la scienza 2023 - Venerdì 3 marzo il seminario Farmaci dal Mare. Valorizziamo la biodiversità!
Incontri con la scienza 2023 - Venerdì 3 marzo il seminario Farmaci dal Mare. Valorizziamo la biodiversità!
02-mar-23
Il ciclo di conferenze “Incontri con la scienza” prosegue con il quarto appuntamento, Farmaci dal Mare. ...
Mercoledì 1 marzo nuovo appuntamento per la rassegna Proiezione Donna
Mercoledì 1 marzo nuovo appuntamento per la rassegna Proiezione Donna
27-feb-23
Mercoledì 1 marzo alle ore 17,00 un nuovo appuntamento in Biblioteca civica Falesiana per la rassegna “Proiezione ...
Piombino scrive, libri a KM 0! presenta \
Piombino scrive, libri a KM 0! presenta "Il miracolo di Annie" di Giuseppe Mistretta
22-feb-23
Il mese di febbraio vede un nuovo appuntamento del ciclo di incontri “Piombino scrive: libri a KM 0!”, una finestra ...
INCONTRI CON LA SCIENZA 2023 - Nuove frontiere per la conservazione del lupo in Italia e in Europa: il progetto Life “Wildwolf”
INCONTRI CON LA SCIENZA 2023 - Nuove frontiere per la conservazione del lupo in Italia e in Europa: il progetto Life “Wildwolf”
14-feb-23
Terzo appuntamento per il ciclo di conferenze intitolato “Incontri con la scienza”. La sede, come di consueto, ...

Piombino scrive - Andrea Fiorilli presenta \
Piombino scrive - Andrea Fiorilli presenta "Morire è un dettaglio trascurabile"
06-feb-23
La rassegna “Piombino scrive: libri a KM 0!”, organizzata dalla Biblioteca Falesiana per dare il giusto spazio ...
Alla Biblioteca Civica Falesiana cinque incontri sul benessere
Alla Biblioteca Civica Falesiana cinque incontri sul benessere
03-feb-23
La Biblioteca Civica Falesiana organizza degli incontri benessere a cura della naturopata Francesca Bartolini, diplomata ...