Archivio notizie

 20-Gennaio-23

Approvato il Piano strutturale

Approvato il Piano strutturale

Nella seduta di oggi, venerdì 20 gennaio, il Consiglio comunale ha approvato a maggioranza il documento di controdeduzioni alle osservazioni e gli elaborati modificati del nuovo Piano Strutturale.

“Siamo molto fieri del lavoro minuzioso che ha portato all’approvazione di un documento – dichiara il sindaco Francesco Ferrari - che è lo strumento principe per disegnare la Piombino del futuro: uno slancio nel progettare che va ben oltre il presente e contiene in sé i presupposti per il nuovo sviluppo economico, turistico e culturale che vogliamo per la nostra comunità.
Abbiamo saputo far tesoro delle segnalazioni e dei suggerimenti giunti nella fase di osservazione, inserendoli nel contesto generale e migliorando, in molti casi, quanto proposto inizialmente: il piano è un esempio di come si possa progettare la crescita economica bilanciandola in modo attento con la tutela del territorio e dell’ambiente e la dimostrazione che, se si lavora bene, questi due valori si integrano a vicenda in modo armonioso e funzionale”.

Un anno di lavoro per analizzare osservazioni, delle quali 70 pervenute al Comune di Piombino, i contributi degli Enti pubblici e rimodellare la stesura finale dello strumento della pianificazione urbanistica territoriale per adattarlo alla nuova visione di sviluppo dell’Amministrazione.
        
“L’urbanistica è la tecnica applicata alla politica, il piano strutturale contiene la visione della città immersa nel territorio e l'individuazione degli asset principali su cui il Piano Operativo agirà nel dettaglio - commenta l’assessore all’Urbanistica Giuliano Parodi - per questo la morfologia influisce in maniera determinante: la sfida principale consiste nel costruire le basi di uno sviluppo concreto all’interno dei vincoli fisici e burocratici. Un lavoro complesso che ha donato alla città lo strumento di cui aveva bisogno per rilanciarsi”.

La filosofia racchiusa nel Piano strutturale passa dalla valorizzazione del centro storico e dal suo congiungimento attraverso direttrici con le periferie, l’allontanamento della fabbrica dalla città, l’interazione città-porto, la riperimetrazione di molte aree al fine di rigenerare quelle dismesse della fabbrica per destinarle a una nuova funzione produttiva, la riconversione della centrale di Tor de Sale in turistico ricettivo, la tutela delle aree di pregio come la costa est e l’oasi Wwf. Infine, la conferma del secondo lotto della 398 attraverso la fabbrica, oggetto questo di molti incontri tecnici con Jsw al fine di mitigare ogni tipo di potenziale interferenza con le attività in essere e future.

 
 
 

Altre notizie correlate

Parte il percorso di redazione del Piano Operativo del Comune di Piombino
Parte il percorso di redazione del Piano Operativo del Comune di Piombino
19-Dicembre-24
Il Comune di Piombino avvia l’attività di redazione del Piano Operativo, lo strumento che disciplina l’attività...
Lo Sportello unico per l’edilizia diventa digitale
Lo Sportello unico per l’edilizia diventa digitale
13-Ottobre-23
Nell’ambito del percorso verso la digitalizzazione dell’ente, il Comune di Piombino ha attivato il nuovo Sportello...
Ecco il resoconto 2022 dell’attività del Comune di Piombino 
Ecco il resoconto 2022 dell’attività del Comune di Piombino 
04-Gennaio-23
“Il 2022 è stato un anno difficile per tutto il Paese: con una pandemia che ancora non si è completamente...
Piano strutturale: al via gli incontri nei quartieri
Piano strutturale: al via gli incontri nei quartieri
05-Dicembre-22
Nell'ambito del percorso per l'approvazione del documento di controdeduzioni alle osservazioni al Piano strutturale...

Urbanistica ed Edilizia online: arriva lo sportello digitale
Urbanistica ed Edilizia online: arriva lo sportello digitale
04-Gennaio-22
Il Comune di Piombino va verso la digitalizzazione: affidato l’incarico per il trasferimento online dello Sportello...
Nuovi equilibri in Giunta, Ferrari: “Rilanciamo l’azione di governo per un impegno ancora più efficace”
Nuovi equilibri in Giunta, Ferrari: “Rilanciamo l’azione di governo per un impegno ancora più efficace”
23-Novembre-21
Nuovi equilibri nella Giunta di Piombino: Paolo Ferracci, assessore al Bilancio, e Gianluigi Palombi, assessore all’Urbanistica,...
Al via la demolizione del pontile di Baratti
Al via la demolizione del pontile di Baratti
27-Settembre-21
Sono iniziati oggi i lavori per la demolizione della passerella pedonale di Baratti: frutto di un abuso edilizio ormai lontano...
PIANO STRUTTURALE, LUNEDÌ 31 MAGGIO IL WEBINAR COI TECNICI
PIANO STRUTTURALE, LUNEDÌ 31 MAGGIO IL WEBINAR COI TECNICI
26-Maggio-21
Lunedì 31 maggio 2021 alle 16 si svolgerà in diretta streaming l’incontro con gli amministratori, i tecnici...

Piano Strutturale: al via il ricevimento delle osservazioni
Piano Strutturale: al via il ricevimento delle osservazioni
06-Maggio-21
Oggi è il primo giorno utile per presentare le osservazioni al Piano strutturale intercomunale del Comune di...
Piano strutturale adottato dal Consiglio Comunale, Ferrari: “Contiene i principi su cui costruiremo il futuro della città”
Piano strutturale adottato dal Consiglio Comunale, Ferrari: “Contiene i principi su cui costruiremo il futuro della città”
09-Aprile-21
Oggi, venerdì 9 aprile, il Consiglio comunale ha adottato il nuovo Piano Strutturale: maggioranza favorevole, gruppi...