Archivio notizie

 20-gen-23
Carnevale 2023: il programma degli eventi
Carnevale 2023: il programma degli eventi

Torna il Carnevale piombinese con un ricco programma di appuntamenti.

“Il Carnevale di Piombino ha una lunga storia che vogliamo far rivivere – spiega l’assessore alle Attività produttive e al Turismo Sabrina Nigro - con l’intenzione di farlo gradualmente crescere per tornare alle sfilate di un tempo, che attraevano molti visitatori in città. Per questo il Comune di Piombino propone un calendario con numerosi eventi, tutti patrocinati dal Comune e sostenuti con un contributo economico, per i quali la chiave vincente è l’ottima collaborazione con associazioni e volontari. Senz’altro una strategia efficace per potenziare il legame virtuoso tra eventi e realtà commerciali del territorio”.        

Si inizia già a gennaio con un’anteprima: il 29 gennaio alle 14.30 ci sarà infatti il “Carnevale di Rio” a Riotorto, con la sfilata di maschere seguita dalla premiazione.        

A febbraio invece si entra nel vivo dei festeggiamenti.        
Sabato 18 febbraio alle 16.30 per Biblio Sabato kids in programma le “Storie in Maschera”, alla Biblioteca Civica Falesiana. La mattina di domenica 19 febbraio invece a Riotorto si terrà la pedalata di Carnevale, proposta dalla Unione ciclistica Riotorto.        

Sempre il 19 febbraio alle ore 15.30 sarà il momento del Carnevale di Piazza Costituzione, organizzato dal comitato Valorizzazione portici e piazza della Costituzione.
Lunedì 20 febbraio, dalle ore 16.30 si festeggerà nelle vie del centro con il gradito ritorno della parata dei trampolieri a cura della scuola di circo Mantica, che si concluderà con la premiazione per le migliori maschere alle ore 18 in piazza Cappelletti. L’evento è organizzato in collaborazione con il Ccn 150 Vetrine.        

Gran finale per il 21 febbraio, martedì grasso, grazie alla collaborazione tra Proloco e il Comitato Festeggiamenti piombinese: come da tradizione, a concludere il periodo dei festeggiamenti carnevaleschi sarà il personaggio di Cicciolo, la maschera storica della città, che sfilerà nuovamente per le strade accompagnato dall’immancabile Vedova. La sfilata partirà alle 16 da piazza Costituzione e percorrerà le vie del centro. Il tratto di Corso Italia sarà animato anche dalle iniziative del Ccn 150 Vetrine. Cicciolo, la cui maschera è frutto del lavoro dei volontari specializzati nella lavorazione della cartapesta coordinati da Rudy Mazzone, concluderà il suo percorso con il tradizionale falò in Piazzale d’alaggio: un rito di rinnovamento che conclude il periodo carnevalesco e apre la strada verso la primavera. Ad accompagnare Cicciolo con musica e passi di ballo ci sarà la Art Carnival Parade, con gli artisti delle scuole di ballo Ad Maiora e Prendi l'arte & mettila ovunque di Daniele Gargano, mentre ad attendere la sfilata in piazzale d'Alaggio ci sarà la Galantara Marching Band.

 
 
 

Altre notizie correlate

Stagione teatrale: mercoledì 29 marzo “La Bottega del caffè con Michele Placido”
Stagione teatrale: mercoledì 29 marzo “La Bottega del caffè con Michele Placido”
27-mar-23
Mercoledì 29 marzo alle ore 21 appuntamento al Teatro Metropolitan con lo spettacolo “La Bottega del ...
Maschere dal teatro e dal mondo, al Castello di Piombino una mostra per celebrarle
Maschere dal teatro e dal mondo, al Castello di Piombino una mostra per celebrarle
27-mar-23
Dal 7 al 23 aprile il Castello di Piombino ospiterà la mostra "La maschera in scena", promossa dal Comune ...
Presentazione del libro “ Percorsi di donne per la costruzione della cittadinanza”
Presentazione del libro “ Percorsi di donne per la costruzione della cittadinanza”
27-mar-23
Si è svolta sabato scorso 25 marzo nella sala Consiliare la presentazione del libro “Percorsi di donne per la ...
Piombino scrive - Presentazione de \
Piombino scrive - Presentazione de "La felicità altrove” di Cristina Quochi
23-mar-23
Martedì 28 marzo vedrà l’ultimo appuntamento di stagione della rassegna “Piombino scrive: libri ...

	  	Piombino scrive, appuntamento il 23 marzo con \
Piombino scrive, appuntamento il 23 marzo con "Storie e leggende della città degli Appiani e dei Boncompagni Ludovisi” di Enrico Sole
20-mar-23
Nuovo appuntamento per  la rassegna “Piombino scrive: libri a KM 0!”, organizzata dalla Biblioteca Falesiana ...
La primavera sboccia sulle mura leonardesche di Piombino con I tulipani di Wander and Pick
La primavera sboccia sulle mura leonardesche di Piombino con I tulipani di Wander and Pick
18-mar-23
La primavera sboccia a Piombino con i tulipani del progetto Wander and Pick: grazie alla collaborazione tra il Comune di ...
Stagione concertistica – Appuntamento con Gemma New e Alessio Bax venerdì 17 marzo alle ore 21
Stagione concertistica – Appuntamento con Gemma New e Alessio Bax venerdì 17 marzo alle ore 21
15-mar-23
La neozelandese Gemma New dirigerà l’ouverture di Beethoven per il dramma Egmont di Goethe e la Sinfonia n° ...
Le scuole di musica in concerto per sostenere le ragioni del no al rigassificatore
Le scuole di musica in concerto per sostenere le ragioni del no al rigassificatore
14-mar-23
Domenica 19 marzo gli allievi delle scuole di musica piombinesi daranno vita ad un concerto collettivo organizzato dal CCN ...

Piombino scrive- Sabato 11 marzo 2023 presentazione di \
Piombino scrive- Sabato 11 marzo 2023 presentazione di "Genio e memoria. Storia di cittadini illustri nativi e adottivi di Gavorrano e del suo territorio” di Franco Balloni
10-mar-23
Sabato 11 marzo alle 17,00 torna in Biblioteca civica Falesiana un nuovo appuntamento del ciclo di incontri ...
Stagione teatrale: martedì 14 marzo alle 21 “Bloccati dalla neve\
Stagione teatrale: martedì 14 marzo alle 21 “Bloccati dalla neve", con Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere
10-mar-23
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale martedì prossimo 14 marzo alle 21: questa volta in scena lo spettacolo “Bloccati ...