Archivio notizie

 16-gen-23
Il Comune di Piombino per la promozione della lettura ad alta voce ai bambini: è partito il progetto “Una valigia di libri”
Il Comune di Piombino per la promozione della lettura ad alta voce ai bambini: è partito il progetto “Una valigia di libri”


È partito “Una Valigia di libri”, il progetto itinerante che promuove la lettura sul territorio coinvolgendo tutti i nidi pubblici e privati, con l’obiettivo di incoraggiare la lettura per i piccolissimi, bambini da 0 a 6 anni, e sensibilizzare le famiglie.

I benefici della lettura infatti sono tantissimi anche nel caso della lettura ad alta voce fatta dalle famiglie fin dai primi mesi di vita, perché stimola lo sviluppo cognitivo del bambino e accresce la relazione affettiva bambino-genitori.

Un’accurata selezione di libri, scelti sulla base delle indicazioni del programma Nati per Leggere, raccolti all’interno della Valigia di libri verranno consegnati, in modo itinerante, ad ognuno degli asili nido pubblici e privati del Comune di Piombino dove resteranno per due settimane a disposizione dei bambini e delle famiglie che vorranno prenderli in prestito per leggerli.

Dopo due anni di stop dovuto alle restrizioni della pandemia in realtà si tratta di un ritorno, reso possibile dalla collaborazione tra gli Assessorati alla Cultura e Istruzione del Comune di Piombino e organizzato dalla Biblioteca Civica Falesiana, con i volontari di Nati per Leggere, in collaborazione con gli uffici Pubblica Istruzione: si colloca infatti all’interno del programma Nati per Leggere, il programma nazionale di promozione della lettura in famiglia fin dalla primissima infanzia (0-6 anni), promosso e sostenuto a livello nazionale da A.C.P. (Associazione Culturale Pediatri), A.I.B. (Associazione Italiana Biblioteche) e dal Centro della Salute del Bambino.

In ogni nido è previsto, al momento della consegna della valigia, un incontro di presentazione del progetto alle famiglie a cura della Biblioteca insieme ai volontari Nati per leggere.
Le tappe di "Una valigia di libri" sono: dall’11 al 2 gennaio all’asilo L’elfo nel bosco; dal 25 gennaio al 7 febbraio all’Asilo Arcobaleno; dall’8 al 21 febbraio all’asilo Le coccinelle; dal 22 febbraio al 7 marzo ad Il bruco; dall’8 al 21 marzo allo Spazio gioco Marameo; dal 22 marzo al 4 aprile all’asilo Hop-là; dal 5 al 18 aprile all’asilo La Mongolfiera; dal 19 aprile al 2 maggio alla Tribù degli gnomi; dal 3 al 17 maggio all’asilo Il panda.

Sono una convinta sostenitrice della pratica costante della lettura ad alta voce in famiglia e a scuola – dichiara l’assessore all’Istruzione Simona Cresci - con l’auspicio che attraverso una sua sempre maggiore diffusione si contribuisca all'innalzamento del livello culturale e cognitivo dei nostri bambini e ragazzi. Abbiamo dunque ritenuto importante rafforzare le due progettualità in atto investendo nell'acquisto di albi illustrati di qualità”.
Per l’acquisto degli albi sono stati investiti circa 1.400 euro: nel corso della festa di Natale del Nido comunale Panda l'assessore ha personalmente consegnato una parte degli albi ai bambini e agli educatori, mentre i libri destinati alla valigia itinerante hanno intrapreso il loro viaggio nei giorni scorsi.

 
 
 

Altre notizie correlate

Inaugurati stamattina i nuovi servizi di asilo nido \
Inaugurati stamattina i nuovi servizi di asilo nido "Colibrì" a Riotorto e "Marameo" a Piombino
22-set-23
Sono stati inaugurati questa mattina, 22 settembre, alla presenza del Sindaco Francesco Ferrari, e dell’assessore all’Istruzione ...
Aprono il 25 settembre i nuovi servizi di asilo nido \
Aprono il 25 settembre i nuovi servizi di asilo nido "Colibrì" a Riotorto e "Marameo" a Piombino
07-set-23
Il 25 settembre apre ufficialmente l’anno scolastico nei due nuovi asilo nido del Comune di Piombino a Riotorto  e ...
Cedole librarie, al via la prenotazione dei libri per le scuole primarie
Cedole librarie, al via la prenotazione dei libri per le scuole primarie
04-lug-23
Al via la prenotazione dei libri di testo per i bambini delle scuole primarie: le famiglie degli alunni residenti nel Comune ...
Mare Amico: si è svolta stamani la simulazione di soccorso in mare rivolta agli studenti
Mare Amico: si è svolta stamani la simulazione di soccorso in mare rivolta agli studenti
30-mag-23
Si è svolta questa mattina, martedì 30 maggio, in piazza Bovio “Mare amico”, la simulazione ...

Il Comune di Piombino promuove la Settimana “Plastic free” nelle scuole
Il Comune di Piombino promuove la Settimana “Plastic free” nelle scuole
26-mag-23
Settimana Plastic free per i ragazzi delle classi quarte e quinte della scuola elementare dei Ghiaccioni. A partire da ...
Settimana Nazionale della Celiachia 2023, il Comune di Piombino promuove una giornata di sensibilizzazione nelle scuole cittadine
Settimana Nazionale della Celiachia 2023, il Comune di Piombino promuove una giornata di sensibilizzazione nelle scuole cittadine
18-mag-23
Il Comune di Piombino ha promosso una giornata dedicata a sensibilizzare i giovani studenti e gli adulti sul tema della celiachia. ...
Open day al nido d’Infanzia comunale “Panda” – Giovedì 20 aprile 2023 dalle ore 16,30 alle ore 18,30
Open day al nido d’Infanzia comunale “Panda” – Giovedì 20 aprile 2023 dalle ore 16,30 alle ore 18,30
18-apr-23
Giovedì 20 aprile un pomeriggio dedicato alle famiglie con l’open day del nido comunale “Panda”, via ...
Parte il bando 2023/2024 per i posti bambino negli asili nido, con due importanti novità: il nuovo nido a Riotorto e il nido Marameo a Piombino
Parte il bando 2023/2024 per i posti bambino negli asili nido, con due importanti novità: il nuovo nido a Riotorto e il nido Marameo a Piombino
13-apr-23
Sarà possibile fare domanda dal 13 fino al 28 aprile compresi Prosegue l’impegno del Comune di ...

Da mercoledì 22 marzo via alle iscrizioni alla mensa scolastica per materne, primarie o medie.
Da mercoledì 22 marzo via alle iscrizioni alla mensa scolastica per materne, primarie o medie.
20-mar-23
Il Comune di Piombino informa che a partire da mercoledì 22 marzo 2023 e fino a venerdì 21 aprile 2023 saranno ...
Inaugurazione dell’area giochi di via Ponza: una nuova vita per il \
Inaugurazione dell’area giochi di via Ponza: una nuova vita per il "luogo S-perduto” scelto e interamente progettato dal Consiglio dei Bambini e realizzato dal Comune di Piombino
09-mar-23
Sarà inaugurata sabato prossimo 11 marzo alle ore 17 la nuova area giochi di via Ponza, a Montemazzano. “Alla ...