Con domenica 15 gennaio ritornano gli appuntamenti musicali invernali organizzati dall’Amministrazione comunale e dall’Associazione culturale “Etruria Classica”. Saranno quattro gli eventi proposti a cadenza settimanale, con orario di inizio le 16.30, e collocati anche quest’anno nella sede del Museo archeologico, in collaborazione con parchi Val di Cornia.
Il primo appuntamento, domenica 15 gennaio, vedrà protagonista il trio Michelangelo, formato dal violinista veneto Paolo Tagliamento, dalla violoncellista svizzera Alessandra Doninelli e dal pianista toscano Riccardo Gagliardi. I tre musicisti si stanno attualmente perfezionando in un Master di musica da camera presso la Hochschule fur Musik und Theater di Monaco di Baviera con la prof.ssa S. Avenhaus. Hanno al loro attivo una intensa attività anche a livello solistico, avendo vinto concorsi tra i più importanti in Europa e studiato con insigni personalità quali Salvatore Accardo, Ana Chumachenko, Georg Pichler, Heinz Holliger, Sol Gabetta, Margarita Hohenrieder, Andreas Schiff, Riccardo Risaliti. In programma due dei più importanti trii del repertorio strumentale: l’op. 1 n° 3 di Beethoven e l’op. 8 di Brahms.
Il secondo concerto, domenica 22 gennaio, è riservato al duo violino e pianoforte formato da Pasquale Allegretti Gravina e Livia Zambrini.
Il terzo evento, domenica 29 gennaio, verrà protagonista al pianoforte il solista albanese Adelajd Zhuri, fresco vincitore del Premio pianistico Giannoni all’ultima edizione del Concorso “Riviera Etrusca”, seguito, il 5 febbraio, dal duo flauto e pianoforte formato da Maria Carla Zelocchi e da Tommaso Ronchi, anch’essi vincitori dello stesso concorso nella sezione musica da camera.
E’ previsto un biglietto per l’entrata al Museo di €. 5,00. Causa il ridotto numeor di posti si consiglia la prenotazione al numero 0565226445 (Parchi Val di Cornia)