Archivio notizie

 13-gen-23
Domeniche al museo 2023
Domeniche al museo 2023

Con domenica 15 gennaio ritornano gli appuntamenti musicali invernali organizzati dall’Amministrazione comunale e dall’Associazione culturale “Etruria Classica”. Saranno quattro gli eventi proposti a cadenza settimanale, con orario di inizio le 16.30, e collocati anche quest’anno nella sede del Museo archeologico, in collaborazione con parchi Val di Cornia.

Il primo appuntamento, domenica 15 gennaio, vedrà protagonista il trio Michelangelo, formato dal violinista veneto Paolo Tagliamento, dalla violoncellista svizzera Alessandra Doninelli e dal pianista toscano Riccardo Gagliardi. I tre musicisti si stanno attualmente perfezionando in un Master di musica da camera presso la Hochschule fur Musik und Theater di Monaco di Baviera con la prof.ssa S. Avenhaus. Hanno al loro attivo una intensa attività anche a livello solistico, avendo vinto concorsi tra i più importanti in Europa e studiato con insigni personalità quali Salvatore Accardo, Ana Chumachenko, Georg Pichler, Heinz Holliger, Sol Gabetta, Margarita Hohenrieder, Andreas Schiff, Riccardo Risaliti. In programma due dei più importanti trii del repertorio strumentale: l’op. 1 n° 3 di Beethoven e l’op. 8 di Brahms.

Il secondo concerto, domenica 22 gennaio, è riservato al duo violino e pianoforte formato da Pasquale Allegretti Gravina e Livia Zambrini.

Il terzo evento, domenica 29 gennaio, verrà protagonista al pianoforte il solista albanese Adelajd Zhuri, fresco vincitore del Premio pianistico Giannoni all’ultima edizione del Concorso “Riviera Etrusca”, seguito, il 5 febbraio, dal duo flauto e pianoforte formato da Maria Carla Zelocchi e da Tommaso Ronchi, anch’essi vincitori dello stesso concorso nella sezione musica da camera.

E’ previsto un biglietto per l’entrata al Museo di €. 5,00. Causa il ridotto numeor di posti si consiglia la prenotazione al numero 0565226445 (Parchi Val di Cornia)


 


 

 
 
 

Altre notizie correlate

Stagione teatrale: mercoledì 29 marzo “La Bottega del caffè con Michele Placido”
Stagione teatrale: mercoledì 29 marzo “La Bottega del caffè con Michele Placido”
27-mar-23
Mercoledì 29 marzo alle ore 21 appuntamento al Teatro Metropolitan con lo spettacolo “La Bottega del ...
Maschere dal teatro e dal mondo, al Castello di Piombino una mostra per celebrarle
Maschere dal teatro e dal mondo, al Castello di Piombino una mostra per celebrarle
27-mar-23
Dal 7 al 23 aprile il Castello di Piombino ospiterà la mostra "La maschera in scena", promossa dal Comune ...
Presentazione del libro “ Percorsi di donne per la costruzione della cittadinanza”
Presentazione del libro “ Percorsi di donne per la costruzione della cittadinanza”
27-mar-23
Si è svolta sabato scorso 25 marzo nella sala Consiliare la presentazione del libro “Percorsi di donne per la ...
Piombino scrive - Presentazione de \
Piombino scrive - Presentazione de "La felicità altrove” di Cristina Quochi
23-mar-23
Martedì 28 marzo vedrà l’ultimo appuntamento di stagione della rassegna “Piombino scrive: libri ...

	  	Piombino scrive, appuntamento il 23 marzo con \
Piombino scrive, appuntamento il 23 marzo con "Storie e leggende della città degli Appiani e dei Boncompagni Ludovisi” di Enrico Sole
20-mar-23
Nuovo appuntamento per  la rassegna “Piombino scrive: libri a KM 0!”, organizzata dalla Biblioteca Falesiana ...
La primavera sboccia sulle mura leonardesche di Piombino con I tulipani di Wander and Pick
La primavera sboccia sulle mura leonardesche di Piombino con I tulipani di Wander and Pick
18-mar-23
La primavera sboccia a Piombino con i tulipani del progetto Wander and Pick: grazie alla collaborazione tra il Comune di ...
Stagione concertistica – Appuntamento con Gemma New e Alessio Bax venerdì 17 marzo alle ore 21
Stagione concertistica – Appuntamento con Gemma New e Alessio Bax venerdì 17 marzo alle ore 21
15-mar-23
La neozelandese Gemma New dirigerà l’ouverture di Beethoven per il dramma Egmont di Goethe e la Sinfonia n° ...
Le scuole di musica in concerto per sostenere le ragioni del no al rigassificatore
Le scuole di musica in concerto per sostenere le ragioni del no al rigassificatore
14-mar-23
Domenica 19 marzo gli allievi delle scuole di musica piombinesi daranno vita ad un concerto collettivo organizzato dal CCN ...

Piombino scrive- Sabato 11 marzo 2023 presentazione di \
Piombino scrive- Sabato 11 marzo 2023 presentazione di "Genio e memoria. Storia di cittadini illustri nativi e adottivi di Gavorrano e del suo territorio” di Franco Balloni
10-mar-23
Sabato 11 marzo alle 17,00 torna in Biblioteca civica Falesiana un nuovo appuntamento del ciclo di incontri ...
Stagione teatrale: martedì 14 marzo alle 21 “Bloccati dalla neve\
Stagione teatrale: martedì 14 marzo alle 21 “Bloccati dalla neve", con Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere
10-mar-23
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale martedì prossimo 14 marzo alle 21: questa volta in scena lo spettacolo “Bloccati ...