Il Comune di Piombino ha concluso l’installazione degli impianti di depurazione dell’aria nelle scuole materne, elementari e medie dalla città. Sono 115, già fin d’ora in funzione – con l’unica eccezione di due impianti che richiedono una piccola manutenzione - migliorando la qualità dell’aria delle aule occupate dagli studenti.
Molta la soddisfazione del sindaco Francesco Ferrari: “Da oggi i nostri ragazzi frequenteranno un ambiente più salubre e sicuro, nelle scuole di competenza comunale: a prescindere dal Covid, si tratta di un intervento che va stabilmente ad aumentare il benessere e a tutelare la salute degli studenti.”
Il tema della depurazione d’aria in ambienti affollati quali le aule scolastiche è all’ordine del giorno dopo la pandemia di Covid 19, tanto più in questo periodo di picco delle influenze stagionali.
La qualità dell’aria in ambienti indoor infatti è un requisito essenziale per il mantenimento in buona salute della popolazione: le evidenze scientifiche sugli effetti e sugli impatti sulla salute di numerosi inquinanti dell’aria permettono oggi tra l’altro l’identificazione di standard e valori soglia, raccomandati dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e quindi di poter intervenire in modo incisivo.
Ricordiamo che gli obiettivi dell’operazione sono proprio la qualità dell’aria, la riduzione dei rischi e il benessere degli studenti, perché l’utilizzo di questi dispositivi permette il ricambio dell’aria e la riduzione del tempo di arieggiamento dei locali, con conseguente risparmio energetico e minor disagio per gli studenti. Il costo complessivo dell’operazione è stato di poco superiore ai 105 mila euro.