Il Comune di Piombino, in piena condivisione con le Dirigenti dei due circoli scolastici e della scuola media di Piombino, ha presentato alla Conferenza Zonale della Val di Cornia, lo scorso 14 Novembre 2022, la proposta di riorganizzazione finalizzata alla nascita dei due futuri Istituti comprensivi scolastici, a partire dall' a.s. 2023-2024, destinata a modificare tutta la scuola del primo ciclo cittadina.
”Il Comune ha realizzato un percorso di confronto con le Direzioni scolastiche ed i sindacati per poter arrivare ad una soluzione condivisa ed effettuare questo cambiamento organizzativo imposto dalla Regione Toscana– spiega l’assessore all’Istruzione Simona Cresci – Da questo confronto era emersa l’esigenza, considerate le peculiarità e la complessità del territorio piombinese, di poter disporre di tempi più lunghi per la riorganizzazione. Per questo motivo abbiamo richiesto lo slittamento di un anno per tutta la procedura prevista.
Purtroppo la nostra richiesta, pur fortemente motivata, non è stata accolta dalla Regione che, anzi, superati i termini avrebbe provveduto direttamente alla riorganizzazione, secondo criteri puramente numerici. Per scongiurare questo rischio, che avrebbe comportato ancora più disagi, ci siamo fatti carico, con senso di responsabilità, insieme alle Dirigenti Braschi ( 1° circolo didattico - Media Guardi ) e Velardi (2° circolo didattico) di presentare una proposta che salvaguardasse il più possibile Piombino e le sue realtà periferiche. Per tale ragione abbiamo ritenuto che fosse importante gestire direttamente la piena titolarità di tutto il percorso , per poter garantire un passaggio che tuteli al massimo la formazione e la crescita dei nostri studenti”.
La nuova organizzazione, che prevede la nascita di due istituti comprensivi, sarà cosi composta :
COMPRENSIVO 1 → scuole Medie Via Torino e Riotorto,
scuole Primarie Dante Alighieri, XXV Aprile, Riotorto
scuole infanzia Riotorto, Rodari, Rodari XXV Aprile, Senni
COMPRENSIVO 2 -→ scuole Medie via Togliatti,
scuole Primarie Diacchioni, Perticale , Populonia,
scuole infanzia Calamoresca, Perticale, Diaccioni , Ponte di Ferro.
I due nuovi istituti prenderanno vita a partire dal 1 settembre 2023, mantenendo l’offerta formativa già attiva.