Archivio notizie

 31-ott-22
Anagrafe: varato il piano di riorganizzazione dei servizi al cittadino
Anagrafe: varato il piano di riorganizzazione dei servizi al cittadino

Prosegue il piano di riorganizzazione dei servizi al cittadino. L’Amministrazione ha già messo in campo una serie di interventi per potenziare in chiave digitale i settori che forniscono servizi diretti al cittadino a partire dalla dematerializzazione di procedure come l’iscrizione al servizio mensa scolastica, la domanda per il contributo affitto, il pagamento dei tributi tramite l’app IO e il trasferimento online dello sportello unico edilizia.
Il prossimo passo è rivolto all’ufficio Anagrafe e non sarà solo in chiave digitale: sono stati programmati interventi strutturali per migliorare gli spazi e l’accessibilità da parte degli utenti ed è prevista l’assunzione di una figura aggiuntiva all’organico già in servizio così da rispondere anche alle necessità degli uffici decentrati di Salivoli e Riotorto che, in questi ultimi anni, sono stati penalizzati dalla carenza di personale.

“Vogliamo una macchina comunale all’avanguardia e in grado di rispondere in maniera efficiente alle necessità dei cittadini - dichiara il sindaco Francesco Ferrari - è per questo che stiamo investendo molte risorse e un grande impegno per migliorare i servizi diretti all’utenza. La tecnologia ci ha donato strumenti estremamente utili e vogliamo sfruttarli per diminuire la distanza che c’è tra l’Ente e il cittadino restituendo un servizio efficace e innovativo. Si tratta di un progetto frutto della collaborazione di molti settori del Comune e della sinergia tra gli assessorati guidati da Sabrina Nigro, Personale, Giuliano Parodi, Innovazione e sistemi informativi, e Marco Vita, Lavori pubblici. Un lavoro di squadra che ha l’obiettivo di semplificare le procedure e rendere l’accesso ai servizi del Comune sempre più semplice, consentendo a chiunque di stampare un certificato da casa oppure ottenerlo da un totem informatizzato senza essere costretto a rivolgersi agli sportelli in orario di apertura”.

Una nuova assunzione, quindi, la riqualificazione degli spazi, la digitalizzazione di molte pratiche, appuntamenti via app, salta code e l’installazione di totem informatizzati per semplificare l’accesso ad alcuni servizi.

 
 
 

Altre notizie correlate

Riapre l’ex Carsal con il progetto dedicato alla disabilità “Le chiavi di casa. Insieme per un abitare supportato”
Riapre l’ex Carsal con il progetto dedicato alla disabilità “Le chiavi di casa. Insieme per un abitare supportato”
27-mar-21
Oggi, sabato 27 marzo, il sindaco Francesco Ferrari e Carla Bezzini, assessore alle Politiche sociali, hanno fatto ...
Buoni alimentari, sabato 20 ultimo giorno per presentare la domanda
Buoni alimentari, sabato 20 ultimo giorno per presentare la domanda
16-feb-21
Sabato 20 febbraio sarà l’ultimo giorno utile per presentare la domanda per accedere al contributo alimentare ...