Martedì 9 agosto ore 21.30, prenotazioni su eventipiombino.it
Martedì 9 agosto alle 21.30 la lirica torna sul palco di 20Eventi: "Mimì, Violetta e le altre" sarà un viaggio attraverso le più conosciute arie delle eroine della lirica, tra un pizzico di ironia, nostalgia.
Lo spettacolo è una produzione per ensemble orchestrale, corale e voci femminili soliste: un suggestivo spettacolo lirico con una situazione meta-teatrale e una presentatrice, l’attrice Daniela Morozzi, sarcastica commentatrice di come i librettisti d’opera, tutti maschi, abbiano voluto sacrificare le protagoniste delle loro opere, tutte assassinate, suicide o di malattia a seguito dell’amore contrastato o impossibile con il loro amato. L’arco narrativo prevede un finale emotivamente coinvolgente con personaggi femminili sempre moralmente e umanamente assai più forti di quelli maschili; un paragone con un presente in cui il comportamento delle donne di oggi viene censurato dalla famiglia, dalla società e dal “clan” di appartenenza, con le tragiche conseguenze che talvolta ne derivano.
Gli artisti che vedremo esibirsi sono Chiara Manese, laureata al Conservatorio Cherubini di Firenze perfezionato gli studi in Italia ed in Europa. Ha cantato in Messico nei teatri e nei festival più famosi d’Italia. Silvia Pantani, diplomata in canto lirico al Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena, ha studiato sotto la guida di grandi nomi della lirica mondiale. Ha vinto numerosi concorsi di lirica importanti. Rachael Stellaccia, nata a Melbourne, Australia, si è trasferita in Italia nel 2008. A Firenze ha partecipato ai corsi di alta formazione in musica antica, della Fondazione del Teatro Maggio Musicale Fiorentino, Maggio Formazione e nel 2016 si è laureata a pieni voti al conservatorio di Bologna. Ha cantato nei più famosi teatri d’Italia e vinto numerosi concorsi. Infine Mario Menicagli, diplomato in violino nel 1985, ha svolto attività solistica e di violino di spalla nei teatri di Livorno, Pisa e Lucca, prima di dedicarsi alla direzione d’orchestra. In questa veste ha diretto oltre venti diversi titoli operistici in molti teatri nazionali ed esteri. Con il librettista Lido Pacciardi ha composto musica e parte dei libretti di spettacoli famosissimi come “Cenerentola” e “Il gatto con gli stivali – opera pop”.