Archivio notizie

 03-ago-22
Concerti del Chiostro 2022: quattro appuntamenti nel mese di agosto
Concerti del Chiostro 2022: quattro appuntamenti nel mese di agosto

Torna a Piombino la rassegna concertistica “I Concerti al Chiostro si Sant’Antimo” organizzati, grazie al sostegno del Comune di Piombino, da Etruria Classica in collaborazione con l’associazione Avis Piombino: quattro appuntamenti, da mercoledì 10 a mercoledì 31 agosto, dedicati alla musica e per tutte le età.

Mercoledì 10 agosto a inaugurare il ciclo di appuntamenti sarà il duo composto dal soprano Ilaria Iaquinta e il pianista Giacomo Serra. Il programma, dal titolo “Venezia e Napoli”, sarà una serata per tuffarsi in un viaggio lungo il meraviglioso mondo della realtà musicali delle due città: terre di origine dei due esecutori. La formazione proporrà brani che vanno dal Rossini camerista al compositore venezuelano naturalizzato francese Reynaldo Hahn per poi affrontare il camerismo di Schumann e Donizetti e concludere con spunti di musica tradizionale napoletana.

Mercoledì 17 agosto sarà la volta del pianista veneto Davide Scarabottolo, giovanissimo plurivincitore di importanti concorsi pianistici, che porterà in scena un programma da Beethoven a Chopin e Schumann, nella prima parte, e la mastodontica Sonata In Si minore di Liszt nella seconda parte.

Mercoledì 24 agosto si prosegue con il soprano coreano Sang Eun Kim accompagnata al pianoforte da Luigi Giachino, che vedremo anche in veste di autore del programma “Fantasia sulle più belle musiche del cinema di Walt Disney”. Un evento adatto anche ai più piccoli, con riferimenti a Biancaneve e i sette nani, Cenerentola, Mary Poppins, Il libro della Jungla, Il Re leone, ecc.

L’evento conclusivo sarà mercoledì 31 agosto con il pianista toscano Federico Rovini, operatore musicale della zona e già Direttore del Conservatorio “Puccini” di La Spezia e impegnato in un programma da Scarlatti al romanticismo di Liszt e Chopin.  

Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21.30 e il costo del biglietto è di 5 euro.

Per info: 0565 63296 – gfabbri@comune.piombino.li.it; 0565 63231 – pvolpini@comune.piombino.li.it; 333 5708805 – info@etruriaclassica.it.

 
 
 

Altre notizie correlate

Scusa sono in riunione...ti posso richiamare? Mercoledì 6 dicembre, ore 21 – Teatro Metropolitan     
Scusa sono in riunione...ti posso richiamare? Mercoledì 6 dicembre, ore 21 – Teatro Metropolitan     
04-dic-23
“Scusa sono in riunione...ti posso richiamare?” è il prossimo appuntamento con la Stagione Teatrale del...
Le musiche da film di Armando Trovajoli
Le musiche da film di Armando Trovajoli
01-dic-23
Il percorso, gli aneddoti e i racconti di un grande compositore del XX e XXI secolo. Lunedì 4 dicembre...
Rassegna Arte non mente - Le parole per dire la mente 
Rassegna Arte non mente - Le parole per dire la mente 
29-nov-23
Quarto e ultimo appuntamento della rassegna culturale Arte non mente, il ciclo di incontri culturali ideato e curato da...
Al via Archivi Aperti!
Al via Archivi Aperti!
29-nov-23
Torna la rassegna Archivi Aperti evento promosso dalla Regione Toscana e giunto alla sua  undicesima edizione. Da lunedì...

Natale 2023: ecco il programma degli eventi nel territorio di Piombino
Natale 2023: ecco il programma degli eventi nel territorio di Piombino
23-nov-23
Presentato il calendario delle iniziative per le festività 2023: in programma tantissimi appuntamenti, per grandi...
Presentazione del libro “FRONTEMARE” di Massimo Canino
Presentazione del libro “FRONTEMARE” di Massimo Canino
20-nov-23
Si terrà il prossimo venerdì 24 novembre, alle 17, nella sala conferenze del Porto turistico Marina di Salivoli...
Rassegna Arte non mente – Incontro “Intelligenza non artificiale - La poesia al tempo di Chat GPT – due autrici a dialogo” Venerdì 17 novembre, ore 17.30
Rassegna Arte non mente – Incontro “Intelligenza non artificiale - La poesia al tempo di Chat GPT – due autrici a dialogo” Venerdì 17 novembre, ore 17.30
13-nov-23
Terzo appuntamento della rassegna culturale Arte non mente, il ciclo di incontri culturali ideato e curato da Marina Riccucci,...
Mostra documentale “Percorsi di cittadinanza e di emancipazione femminile. L’esperienza di Norma Rosignoli”
Mostra documentale “Percorsi di cittadinanza e di emancipazione femminile. L’esperienza di Norma Rosignoli”
10-nov-23
Apertura sabato 11 novembre nella Sala Giovanardi di Palazzo Appiani Sarà inaugurata sabato 11 novembre alle...

Presentazione del libro “Invisibili come Dio Padre” di Alberto Guerrieri Venerdì 10 novembre alle 17.30, sala Consiliare
Presentazione del libro “Invisibili come Dio Padre” di Alberto Guerrieri Venerdì 10 novembre alle 17.30, sala Consiliare
08-nov-23
È in programma venerdì 10 novembre alle ore 17.30 nella sala Consiliare del Comune di Piombino la presentazione...
Ottobre Libri 2023 : “Dai trovatori ai cantautori”
Ottobre Libri 2023 : “Dai trovatori ai cantautori”
03-nov-23
Giunge alla conclusione la rassegna Ottobre Libri, un mese di incontri con gli autori, conferenze, iniziative per bambini...