Edilizia residenziale pubblica: online la graduatoria per l’assegnazione

Dettagli della notizia

Data:

29 Luglio 22

Tempo di lettura:

1 minuto e 49 secondi

Ceccarelli: “Abbiamo avviato un monitoraggio della sussistenza dei criteri”

È online la graduatoria provvisoria per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica riferita al bando 2021.  Tutte le informazioni, la graduatoria e le modalità di presentazione del ricorso sono disponibili al seguente link: https://trasparenza.comune.piombino.li.it/pagina728_sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi-economici.html.
Per informazioni e appuntamenti è possibile contattare l’Ufficio Casa allo 0565 63237 oppure inviando una mail a ufficiocasepopolari@comune.piombino.li.it

Contestualmente, nell’ottica della massima razionalizzazione nell’assegnazione degli alloggi Erp al fine di garantire l’uso delle abitazioni a chi ne ha effettivamente bisogno, Casalp e il Comune di Piombino sono impegnati in un controllo puntuale sul mantenimento dei requisiti dei nuclei che già dispongono di uno degli alloggi.

“Abbiamo avviato un percorso di monitoraggio e controllo della situazione degli alloggi pubblici – spiega Vittorio Ceccarelli, assessore alle Politiche sociali – al fine di garantire a chi ne ha veramente bisogno di potervi accedere. Ci sono nuclei familiari assegnatari che, fortunatamente, non hanno più necessità dell’alloggio pubblico in quanto possono provvedere alla sussistenza della propria famiglia autonomamente e, quindi, è giusto che la casa sia lasciata a nuovi cittadini che, invece, adesso sono in difficoltà. Si tratta di ripristinare una condizione di equità e correttezza: per questo tutti i Comuni dell’area del Lode livornese sono impegnati in questa operazione di monitoraggio della sussistenza dei requisiti anche legati alle forti morosità che si registrano riguardo gli alloggi Erp”.

Ai cittadini assegnatari per i quali non sussistono più i requisiti e a coloro che hanno accumulato una morosità di oltre sei mensilità nel pagamento del canone di locazione, Casalp sta inviando delle comunicazioni in cui si invita a regolarizzare la propria posizione. Nel dettaglio, chi ha accumulato canoni non corrisposti potrà concordare una rateizzazione calcolata sulla base delle effettive capacità economiche del nucleo familiare.
Chi ne avrà necessità può rivolgersi all’ufficio preposto allestito in Saletta Rossa (vicolo Sant’Antonio) con ricevimento ogni primo e terzo mercoledì del mese dalle 9 alle 14.