Archivio notizie

 28-lug-22
Siccità, firmata l’ordinanza per il risparmio idrico
Siccità, firmata l’ordinanza per il risparmio idrico

Visto il periodo di particolare siccità, il sindaco ha emesso un’ordinanza allo scopo di razionalizzare il consumo di acqua potabile: su tutto il territorio comunale è vietato utilizzare acqua potabile proveniente dagli acquedotti urbani e rurali per scopi non essenziali. Con lo stesso obiettivo, sono state messe in campo delle misure che riguardano anche l’irrigazione del verde pubblico.

“Visto il periodo di emergenza siccità – dichiarano il sindaco Francesco Ferrari e Marco Vita, assessore a Lavori pubblici e Protezione civile – abbiamo ritenuto necessario limitare l’utilizzo di acqua potabile, sia per l’uso pubblico che per quello privato. Per questo, oltre a fissare chiari limiti per i cittadini, abbiamo apportato delle migliorie agli impianti di irrigazione degli spazi pubblici al fine di limitare al minimo il dispendio d’acqua e potenziare l’utilizzo dei pozzi. In periodi di emergenza è indispensabile l’impegno di tutti; per questo ci appelliamo al senso di responsabilità di tutti i cittadini: limitate l’utilizzo della risorsa idrica al minimo indispensabile almeno finché l’emergenza non sarà rientrata”.

Il Comune ha ridotto i tempi e la frequenza di innaffiatura al minimo indispensabile per non arrecare danni al manto erboso; sono state apportate delle modifiche impiantistiche ai pozzi a servizio dei giardini pubblici al fine di rendere utilizzabili queste risorse idriche anche per il riempimento dei serbatoi delle spazzatrici, delle auto botti addette all’innaffiatura degli alberi appena impiantati e per tutti gli utilizzi che si renderanno necessari. Inoltre, anche alla luce dell’approvazione da parte del Consiglio comunale della mozione presentata dal gruppo consiliare Forza Italia – Alleanza per Piombino, nella progettazione delle nuove opere pubbliche – come, ad esempio, piazza dei Grani – l’Amministrazione ha dato indicazione ai progettisti di prevedere adeguati serbatoi per lo stoccaggio dell'acqua piovana e dell'acqua delle vicine sorgenti così da avere strumenti adeguati per affrontare future emergenze.

 
 
 

Altre notizie correlate

Piombino virtuosa: per la prima volta le richieste di ritiro da parte del gestore superano l’abbandono di rifiuti ingombranti
Piombino virtuosa: per la prima volta le richieste di ritiro da parte del gestore superano l’abbandono di rifiuti ingombranti
02-feb-23
Piombino sempre più virtuosa nella gestione dei rifiuti: aumentano le sanzioni e, contestualmente, diminuiscono gli...
Discarica ex Rimateria, Ferrari e Bezzini: “Impugneremo la concessione demaniale di fronte al Tar”
Discarica ex Rimateria, Ferrari e Bezzini: “Impugneremo la concessione demaniale di fronte al Tar”
18-ott-22
“Recentemente, l’Agenzia del Demanio ha accordato una concessione a Rinascenza Toscana per il conferimento di...
Smaltimento amianto, ottimi risultati per il servizio gratuito attivato dal Comune
Smaltimento amianto, ottimi risultati per il servizio gratuito attivato dal Comune
09-set-22
Il servizio per lo smaltimento di piccoli manufatti contenenti amianto attivato a luglio dal Comune di Piombino sta già...
Progetto Posidonia, il Comune ha realizzato un piano per la corretta gestione della pianta marina spiaggiata
Progetto Posidonia, il Comune ha realizzato un piano per la corretta gestione della pianta marina spiaggiata
12-mag-22
Il Comune ha varato il Progetto Posidonia: un piano concreto che ha l’obiettivo di individuare le modalità per...

RIOTORTO, DOPO OLTRE VENTI ANNI È CONCLUSA LA BONIFICA DELL’EX DITTA SAE
RIOTORTO, DOPO OLTRE VENTI ANNI È CONCLUSA LA BONIFICA DELL’EX DITTA SAE
20-gen-22
Dopo oltre venti anni è terminata la bonifica dell’area dell’ex ditta Sae, situata in località...
Raccolta dei rifiuti, il Comune avvia il percorso per la riorganizzazione del servizio
Raccolta dei rifiuti, il Comune avvia il percorso per la riorganizzazione del servizio
13-gen-22
Avviato il percorso per il nuovo piano di riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti. A seguito di una fase di...
Mobilità sostenibile: al via oggi i lavori per l’installazione delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici
Mobilità sostenibile: al via oggi i lavori per l’installazione delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici
22-ott-21
Otto colonnine per sedici postazioni di ricarica grazie all’accordo tra Comune ed Enel X Sono iniziate oggi, venerdì...
Ferrari: “L’attività del Comune è per la tutela del territorio. Viene da chiedersi quale sia l’obiettivo di Ascolta Piombino”
Ferrari: “L’attività del Comune è per la tutela del territorio. Viene da chiedersi quale sia l’obiettivo di Ascolta Piombino”
18-ott-21
Per accusare l’assessore Carla Bezzini di incompetenza e poca coerenza ci vuole coraggio, il coraggio di qualcuno che,...

Poggio ai venti, al via la gara per l’affidamento della progettazione
Poggio ai venti, al via la gara per l’affidamento della progettazione
05-ott-21
Prosegue l’iter per la messa in sicurezza delle due discariche di Poggio ai venti: firmato l’atto per avviare...
Rifiuti, due discariche abusive individuate durante il sopralluogo dell’assessore Bezzini
Rifiuti, due discariche abusive individuate durante il sopralluogo dell’assessore Bezzini
28-set-21
Ieri, lunedì 27 settembre, l’assessore all’Ambiente Carla Bezzini, insieme ai tecnici di Sei Toscana e...