Archivio notizie

 04-apr-22
“Grovigl’io” una mostra che parla di te, sabato 9 aprile al Centro giovani
“Grovigl’io” una mostra che parla di te, sabato 9 aprile al Centro giovani

Introspezione, luoghi comuni, paranoie e speranze sono i temi centrali della mostra “Grovigl’io”: sabato 9 aprile alle 17.30 al Centro giovani l’illustratore e grafico piombinese Giacomo Brunelli ci racconterà, grazie alle sue illustrazioni, il groviglio che siamo attraverso un viaggio che ha come protagonista la parte adolescenziale che tutti noi abbiamo dentro.

“Grovigl’io” è un progetto che nasce dal voler condividere in un luogo fisico delle illustrazioni che fino ad adesso hanno vissuto nel mondo digitale: una selezione di circa 21 immagini raccolte dal portfolio di Giacomo Brunelli che spiegano un’avventura nata a marzo 2020, durante il lockdown, aprendo una pagina su Instagram che ha subito unito una piccola comunity che si è riconosciuta nei suoi illustrati.

“Il lockdown è stato un periodo molto duro per tutti i giovani – spiega Simona Cresci, assessore alle Politiche giovanili – e aver trovato un luogo, anche se digitale, dove riconoscersi per molti può essere stata anche un’ancora di salvezza. Il potere di unione dei social è fortissimo e Giacomo Brunelli con queste illustrazioni ci ha mandato un messaggio molto importante: tutti noi dentro abbiamo un groviglio di emozioni e sentimenti che ci confondono e ci rendono vulnerabili ma questo è ciò che ci rende speciali e l’unica cosa che possiamo fare è trarne forza. Vedere come i ragazzi piombinesi riescono a realizzare i propri sogni ci rende molto orgogliosi e siamo convinti che Giacomo possa essere di ispirazione a molti altri giovani”.

Giacomo Brunelli è nato a Piombino il 13 febbraio del 1994, ha studiato a Piombino e si è laureato in Design della comunicazione all’ISIA di Firenze. Dopo la sua laurea si è trasferito a Milano dove lavora attualmente come Art Director alla H-Farm Digital Marketing e da marzo 2020 è diventato un illustratore presso sé stesso.

L’ingresso alla mostra è libero e gratuito e vedrà la presentazione dell’artista e musica dal vivo, per informazioni: 334 6643069, margherita.bertini@comune.piombino.li.itc.territo@comune.piombino.li.it .

 
 
 

Altre notizie correlate

Eventi di Natale 2023: tutto pronto per l’inaugurazione dei presepi
Eventi di Natale 2023: tutto pronto per l’inaugurazione dei presepi
07-dic-23
Tutto pronto per scoprire i presepi del Natale ‘23 a Piombino: domani, venerdì 8 dicembre, in programma le inaugurazioni...
Scusa sono in riunione...ti posso richiamare? Mercoledì 6 dicembre, ore 21 – Teatro Metropolitan     
Scusa sono in riunione...ti posso richiamare? Mercoledì 6 dicembre, ore 21 – Teatro Metropolitan     
04-dic-23
“Scusa sono in riunione...ti posso richiamare?” è il prossimo appuntamento con la Stagione Teatrale del...
Le musiche da film di Armando Trovajoli
Le musiche da film di Armando Trovajoli
01-dic-23
Il percorso, gli aneddoti e i racconti di un grande compositore del XX e XXI secolo. Lunedì 4 dicembre...
Rassegna Arte non mente - Le parole per dire la mente 
Rassegna Arte non mente - Le parole per dire la mente 
29-nov-23
Quarto e ultimo appuntamento della rassegna culturale Arte non mente, il ciclo di incontri culturali ideato e curato da...

Al via Archivi Aperti!
Al via Archivi Aperti!
29-nov-23
Torna la rassegna Archivi Aperti evento promosso dalla Regione Toscana e giunto alla sua  undicesima edizione. Da lunedì...
Natale 2023: ecco il programma degli eventi nel territorio di Piombino
Natale 2023: ecco il programma degli eventi nel territorio di Piombino
23-nov-23
Presentato il calendario delle iniziative per le festività 2023: in programma tantissimi appuntamenti, per grandi...
Presentazione del libro “FRONTEMARE” di Massimo Canino
Presentazione del libro “FRONTEMARE” di Massimo Canino
20-nov-23
Si terrà il prossimo venerdì 24 novembre, alle 17, nella sala conferenze del Porto turistico Marina di Salivoli...
Rassegna Arte non mente – Incontro “Intelligenza non artificiale - La poesia al tempo di Chat GPT – due autrici a dialogo” Venerdì 17 novembre, ore 17.30
Rassegna Arte non mente – Incontro “Intelligenza non artificiale - La poesia al tempo di Chat GPT – due autrici a dialogo” Venerdì 17 novembre, ore 17.30
13-nov-23
Terzo appuntamento della rassegna culturale Arte non mente, il ciclo di incontri culturali ideato e curato da Marina Riccucci,...

Mostra documentale “Percorsi di cittadinanza e di emancipazione femminile. L’esperienza di Norma Rosignoli”
Mostra documentale “Percorsi di cittadinanza e di emancipazione femminile. L’esperienza di Norma Rosignoli”
10-nov-23
Apertura sabato 11 novembre nella Sala Giovanardi di Palazzo Appiani Sarà inaugurata sabato 11 novembre alle...
Presentazione del libro “Invisibili come Dio Padre” di Alberto Guerrieri Venerdì 10 novembre alle 17.30, sala Consiliare
Presentazione del libro “Invisibili come Dio Padre” di Alberto Guerrieri Venerdì 10 novembre alle 17.30, sala Consiliare
08-nov-23
È in programma venerdì 10 novembre alle ore 17.30 nella sala Consiliare del Comune di Piombino la presentazione...