Archivio notizie

 13-gen-22
Raccolta dei rifiuti, il Comune avvia il percorso per la riorganizzazione del servizio
Raccolta dei rifiuti, il Comune avvia il percorso per la riorganizzazione del servizio

Avviato il percorso per il nuovo piano di riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti. A seguito di una fase di valutazione e di dialogo con i Comuni dell’Aor Val di Cornia e con Sei Toscana, gestore del servizio, il Comune di Piombino ha deciso di avviare la transizione verso la raccolta stradale tramite cassonetti informatizzati.

“L’adeguata gestione dei rifiuti urbani – spiegano il sindaco Francesco Ferrari e Carla Bezzini, assessore all’Ambiente – è uno dei fattori necessari a garantire il decoro e, soprattutto, raggiungere gli standard di raccolta differenziata richiesti dalla Comunità europea. Dopo un’attenta valutazione delle opzioni a nostra disposizione, delle condizioni del territorio e dei costi del servizio in relazione alle diverse possibilità che Ato e Sei Toscana ci hanno prospettato, abbiamo optato per i cassonetti informatizzati da distribuire su tutto il territorio comunale ad eccezione del centro storico per il quale, vista la specifica conformazione, abbiamo ritenuto più adeguata la raccolta domiciliare. Recentemente, Sei Toscana ha presentato il nuovo piano industriale e Ato una relazione generica con le proposte relative alla riorganizzazione del servizio di raccolta: con questi documenti, finalmente, abbiamo potuto avviare concretamente questo percorso. Il Comune, grazie al lavoro degli uffici, ha presentato numerose e puntuali osservazioni utili a dimensionare il servizio sulle reali esigenze della città e dei cittadini fissando alcuni criteri indispensabili a rendere questo strumento veramente efficiente ed efficace. Attualmente, i dati sulla raccolta differenziata della nostra città sono molto bassi anche in relazione a quelli del resto della Toscana: siamo convinti che grazie a questo nuovo piano potremo migliorarli sensibilmente avvicinandoci agli standard richiesti dall’Europa. Si tratta di un percorso lungo e complesso che richiederà mesi di lavoro prima di arrivare a compimento: siamo convinti che sia un importante passo avanti e che, affinché questo nuovo servizio diventi effettivamente funzionale, saranno necessari la collaborazione e l’impegno di tutti”.

I dati relativi alla raccolta differenziata fotografano una situazione di forte deficit: la Toscana, nel 2020, si attesta al 62% mentre Piombino solo al 36%. Le province di Prato, Pistoia e Livorno sono le meno virtuose della Regione. Le macroaree Ato Toscana Costa e Ato Toscana Centro superano il 65% di raccolta differenziata lasciando indietro Ato Toscana Sud con appena il 50%.

 
 
 

Altre notizie correlate

In un mese con il nuovo metodo la raccolta differenziata tocca il 72% a Riotorto
In un mese con il nuovo metodo la raccolta differenziata tocca il 72% a Riotorto
25-mag-23
La percentuale di raccolta differenziata a Riotorto, a solo un mese dall’installazione dei nuovi cassonetti informatizzati, ...
Rivoluzione dei rifiuti: l\'incontro pubblico con i cittadini dell\'area Ghiaccioni-Salivoli il 15 maggio alle ore 21
Rivoluzione dei rifiuti: l'incontro pubblico con i cittadini dell'area Ghiaccioni-Salivoli il 15 maggio alle ore 21
12-mag-23
Procede il percorso di sostituzione del sistema di raccolta dei rifiuti urbani. Dopo Riotorto e Poggetto Cotone, a partire ...
Rivoluzione dei rifiuti: dopo Riotorto è la volta di Poggetto Cotone - Incontro pubblico il 3 maggio alle ore 21
Rivoluzione dei rifiuti: dopo Riotorto è la volta di Poggetto Cotone - Incontro pubblico il 3 maggio alle ore 21
28-apr-23
Procede il percorso di sostituzione del sistema di raccolta dei rifiuti urbani. Dopo Riotorto, a partire dal 15 maggio la ...
Piombino fa la differenza: via alla rivoluzione dei rifiuti
Piombino fa la differenza: via alla rivoluzione dei rifiuti
29-mar-23
Piombino fa la differenza: via alla rivoluzione dei rifiuti Si parte ad aprile con Riotorto, per poi proseguire ...

Riparte il piano di controlli ambientali del Comune di Piombino
Riparte il piano di controlli ambientali del Comune di Piombino
22-feb-23
Riparte il piano di controlli degli ispettori ambientali del Comune di Piombino: l’Amministrazione ha rinnovato la ...
Piombino virtuosa: per la prima volta le richieste di ritiro da parte del gestore superano l’abbandono di rifiuti ingombranti
Piombino virtuosa: per la prima volta le richieste di ritiro da parte del gestore superano l’abbandono di rifiuti ingombranti
02-feb-23
Piombino sempre più virtuosa nella gestione dei rifiuti: aumentano le sanzioni e, contestualmente, diminuiscono gli ...
Rivoluzione dei rifiuti: parte oggi la rilevazione online delle esigenze destinata alle utenze non domestiche
Rivoluzione dei rifiuti: parte oggi la rilevazione online delle esigenze destinata alle utenze non domestiche
02-feb-23
L’Amministrazione Comunale di Piombino informa che, attraverso il Gestore Sei Toscana, effettuerà l’invio ...
Discarica ex Rimateria, Ferrari e Bezzini: “Impugneremo la concessione demaniale di fronte al Tar”
Discarica ex Rimateria, Ferrari e Bezzini: “Impugneremo la concessione demaniale di fronte al Tar”
18-ott-22
“Recentemente, l’Agenzia del Demanio ha accordato una concessione a Rinascenza Toscana per il conferimento di ...

Smaltimento amianto, ottimi risultati per il servizio gratuito attivato dal Comune
Smaltimento amianto, ottimi risultati per il servizio gratuito attivato dal Comune
09-set-22
Il servizio per lo smaltimento di piccoli manufatti contenenti amianto attivato a luglio dal Comune di Piombino sta già ...
Siccità, firmata l’ordinanza per il risparmio idrico
Siccità, firmata l’ordinanza per il risparmio idrico
28-lug-22
Visto il periodo di particolare siccità, il sindaco ha emesso un’ordinanza allo scopo di razionalizzare il consumo ...