Archivio notizie

 04-Gennaio-22

Urbanistica ed Edilizia online: arriva lo sportello digitale

Urbanistica ed Edilizia online: arriva lo sportello digitale
Il Comune di Piombino va verso la digitalizzazione: affidato l’incarico per il trasferimento online dello Sportello unico edilizia. Grazie alla creazione di un portale dedicato, entro la metà del 2022 tutte le pratiche urbanistiche ed edilizie saranno trasferite online semplificando l’accesso per i professionisti del settore.

“Mai come in questi ultimi due anni – spiega Giuliano Parodi, assessore all’Urbanistica e alla Digitalizzazione – la digitalizzazione della Pubblica amministrazione è stata indispensabile per garantire i necessari servizi a cittadini e professionisti: per questo abbiamo voluto potenziare l’offerta avvalendoci delle più avanzate tecnologie digitali. In linea con gli obiettivi descritti nel documento AgID “Strategia per la crescita digitale”, abbiamo avviato un percorso che vedrà la luce nei primi mesi del 2022 con lo scopo di offrire a cittadini, professionisti e imprese un sistema rapido, semplice e sicuro per la presentazione di tutte le istanze relative ad edilizia, paesaggio e attività commerciali e produttive in formato interamente digitale. Grazie a questo intervento potremo garantire a molti attori pubblici e privati un’accessibilità diffusa agli strumenti comunali, la massima interoperabilità di dati e servizi e, sopratutto, promuovere soluzioni volte a conseguire la riduzione dei costi e il miglioramento della qualità dei servizi sgravando gli uffici comunali che, così, potranno accelerare la risoluzione delle pratiche”.

Il Sue, quindi, entro pochi mesi sarà totalmente digitale e potrà fornire agli utenti tutte le informazioni legislative e procedurali sulle modalità di trasmissione, nonché la modulistica necessaria alla corretta compilazione e il caricamento autonomo delle istanze, mantenere costantemente aggiornati gli utenti riguardo lo stato di avanzamento del processo istruttorio della propria pratica, notificare l’eventuale necessità di presentare documentazione integrativa aumentando l’efficacia e l’efficienza del servizio. Inoltre, permetterà agli enti esterni al Comune che concorrono all’istruttoria delle pratiche l’accesso diretto al software per la consultazione di quanto di propria competenza e la successiva emissione di pareri agevolando di conseguenza le Conferenze di servizi.  

L’altra novità in termini di informatizzazione del settore urbanistica riguarda la Pianificazione territoriale. È stata creata una pagina ad hoc (raggiungibile a questo link:  https://www.comune.piombino.li.it/pagina18586_pianificazione-territoriale.html) in cui tutti gli atti e i documenti relativi agli strumenti urbanistici generali e a quelli attuativi sono stati digitalizzati, caricati e organizzati in modo da essere facilmente consultabili.

“Abbiamo voluto rendere la consultazione della documentazione più semplice e immediata – conclude Parodi – riorganizzando tutto il materiale presente negli archivi per facilitare la navigazione all’interno del sito istituzionale. Visto il particolare momento di revisione degli strumenti urbanistici e la grande mole di documentazione precedente con le nove varianti approvate dal 2014 ad oggi, abbiamo voluto aggiornare gli elaborati per permettere ai tecnici di scaricare e lavorare con strumenti adeguati”.
 
 
 

Altre notizie correlate

Parte il percorso di redazione del Piano Operativo del Comune di Piombino
Parte il percorso di redazione del Piano Operativo del Comune di Piombino
19-Dicembre-24
Il Comune di Piombino avvia l’attività di redazione del Piano Operativo, lo strumento che disciplina l’attività...
Lo Sportello unico per l’edilizia diventa digitale
Lo Sportello unico per l’edilizia diventa digitale
13-Ottobre-23
Nell’ambito del percorso verso la digitalizzazione dell’ente, il Comune di Piombino ha attivato il nuovo Sportello...
Approvato il Piano strutturale
Approvato il Piano strutturale
20-Gennaio-23
Nella seduta di oggi, venerdì 20 gennaio, il Consiglio comunale ha approvato a maggioranza il documento di controdeduzioni...
Piano strutturale: al via gli incontri nei quartieri
Piano strutturale: al via gli incontri nei quartieri
05-Dicembre-22
Nell'ambito del percorso per l'approvazione del documento di controdeduzioni alle osservazioni al Piano strutturale...

Al via il bando per il contributo affitto
Al via il bando per il contributo affitto
31-Agosto-22
Aperto il bando per l’erogazione del contributo ad integrazione del canone di locazione: gli interessati potranno presentare...
Oltre 640mila euro di fondi Pnrr al Comune di Piombino per la transizione digitale
Oltre 640mila euro di fondi Pnrr al Comune di Piombino per la transizione digitale
08-Luglio-22
Proprio in questi giorni è arrivata la conferma dei finanziamenti ottenuti dal Comune di Piombino partecipando ai...
Al via il bando di uno spazio pubblico per “Evocando”
Al via il bando di uno spazio pubblico per “Evocando”
24-Maggio-22
Aperto il bando triennale per l'assegnazione di uno spazio pubblico per l'organizzazione e la gestione dell'evento...
Il Comune di Piombino aderisce al progetto “Syllabus per la formazione digitale”
Il Comune di Piombino aderisce al progetto “Syllabus per la formazione digitale”
22-Aprile-22
Il Comune di Piombino ha aderito all’iniziativa “Syllabus per la formazione digitale”, il programma...

CRONACA LOCALE DIGITALIZZATA, LA STORIA DELLA CITTÀ DAL 1968 AL 1980 A PORTATA DI CLIC
CRONACA LOCALE DIGITALIZZATA, LA STORIA DELLA CITTÀ DAL 1968 AL 1980 A PORTATA DI CLIC
14-Febbraio-22
È stato finalmente completato il lavoro di digitalizzazione delle cronache locali di Piombino, Val di Cornia e Isola...
IDENTITÀ DIGITALE, IL COMUNE DI PIOMBINO ADERISCE ALL’ATTIVAZIONE DEGLI SPORTELLI LEPIDAID
IDENTITÀ DIGITALE, IL COMUNE DI PIOMBINO ADERISCE ALL’ATTIVAZIONE DEGLI SPORTELLI LEPIDAID
25-Novembre-21
Spid rilasciate facilmente con l’assistenza di personale qualificato: è quanto sarà possibile grazie...