Franco Cardini - incontro in biblioteca

eventi

Evento del 26 Maggio 25

Cos'è?

Lunedì 26 maggio
Franco Cardini - incontro in biblioteca

Biblioteca civica falesiana

Un gradito ritorno presso la Biblioteca civica Falesiana di Piombino.

Lunedì 26 maggio, alle ore 17.30 , lo storico Franco Cardini sarà ospite della Biblioteca, in via Emanuele Appiani, n. 32, per un nuovo appuntamento culturale.

Cardini, già intervenuto lo scorso febbraio ad un altro incontro in Biblioteca, in questa nuova occasione presenterà uno dei suoi lavori più recenti, il libro “La deriva dell'Occidente”, edito dalla casa editrice Laterza.

L'iniziativa è organizzata e promossa dal Comune di Piombino, Assessorato alla Cultura, con la collaborazione dell'associazione culturale onlus “Compagnia della Stella” di Piombino.

Franco Cardini, storico tra i più apprezzati nel panorama culturale italiano ed internazionale, molto noto al pubblico anche per le sue frequenti apparizioni in innumerevoli trasmissioni televisive, soprattutto su canali tematici come RaiStoria, è professore emerito nell’Istituto di Scienze Umane e Sociali/SNS, Directeur d’Études nell’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi, Fellow della Harvard University e membro del consiglio scientifico della Scuola Superiore di Scienze Storiche dell’Università degli Studi di San Marino.

Con questo saggio l’autore affronta tematiche di particolare interesse ed attualità, così sintetizzate nella sinossi della pubblicazione. Di cosa parliamo quando parliamo di Occidente? Sembra giunto al termine quel concetto di Occidente tutto geopolitico, dove Europa occidentale e Stati Uniti, difensori di democrazia e libertà, si contrapponevano alla “barbarie” orientale, russa e cinese. Intanto, Giappone, Cina e India propongono altri Occidenti, portatori di altre “modernità”, contrapposte - o comunque alternative - alla modernità occidentale. Stiamo assistendo al crollo dell'Occidente così come lo abbiamo conosciuto? Siamo sicuri che questa idea di Occidente, questa alleanza fatta di valori, di economia e di tecnologia militare, duri per sempre?

Dai tempi delle guerre persiane, Oriente e Occidente sono fratelli coltelli, amici e nemici, sogno e incubo. «L’Oriente è l’Oriente, l’Occidente è l’Occidente: e nessuno potrà mai accordarli», dichiara Rudyard Kipling al tempo della fondazione dell’impero britannico d’India. Sulla base dei troppi malintesi generati dal loro confronto sono emersi anche ‘ismi’ ideologici, tanto accaniti tra loro quanto ambigui: orientalismo e occidentalismo, avvolti nel dilatare delle loro contraddizioni.

Con la guerra in Ucraina, la Russia viene definitivamente spostata verso l’Asia ed esclusa dalla sua dimensione cristiana ed europea. Ma questa definizione di Occidente ha senso o è soltanto utile oggi per ragioni strumentali?

Per partecipare in presenza all’incontro, a causa dei posti limitati, è richiesta la prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la biblioteca ai consueti recapiti:

tel. 0565 226110 ; email biblioteca@comune.piombino.li.it

loc

 

 

 

Luogo

Biblioteca civica falesiana

Sede della Biblioteca civica falesiana

Date e orari

26 Maggio

Inizio evento

26
Maggio

Fine evento

Costi

Gratuito

A chi è rivolto

Ingresso libero.

Ultimo aggiornamento

23/05/25, 01:05

Esplora Vivere il Comune

Luoghi

Scopri i luoghi più affascinanti e più importanti del nostro territorio

Eventi

Il calendario eventi del Comune, con tutte le iniziative

Galleria immagini

Tutte le gallerie immagini del Comune in un unico archivio centralizzato

Numeri utili

Come contattare i principali servizi presenti in città

Associazioni

Associazioni presenti sul territorio comunale: contatti e informazioni utili