Imposta di soggiornoL'imposta di soggiorno è istituita in base alle disposizioni previste dall'art. 4 del Decreto Legislativo 14 marzo 2011 n.23.
Il Comune di Piombino con delibera consiliare n. 17 del 22 febbraio 2012 ha istituito la tassa di soggiorno ed approvato il regolamento della stessa e con delibera di Giunta comunale n. 79 del 28 marzo 2012 ha approvato le tariffe dell'imposta di soggiorno anno 2012.
Nell'anno 2013 con delibera consiliare n. 35 del 23.05.2013 ha approvato il nuovo regolamento
L'introito dell'imposta è destinato a mantenere e a potenziare gli interventi nel turismo e precisamente:
- Gestione del sistema dei parchi, dei musei e delle aree naturali e protette di interesse locale;
- Promozione della ricettività locale;
- Progetti di sviluppo degli itinerari tematici e dei circuiti d’eccellenza anche in ambito intercomunale;
- Ristrutturazione e adeguamento delle strutture e dei servizi destinati alla fruizione turistica;
- Interventi di manutenzione e recupero dei beni culturali, paesaggistici ed ambientali rilevanti per l’attrazione turistica;
- Sviluppo di punti di accoglienza e sportelli per il turismo;
- Cofinanziamento di interventi promozionali da realizzarsi in collaborazione con la regione e gli Enti locali;
- Incentivazione di progetti volti a favorire il soggiorno di giovani, famiglie ed anziani presso strutture ricettive nei periodi di bassa stagione;
- Finanziamento delle maggiori spese connesse ai flussi turistici;
- Implementazione dei servizi di prossimità agli operatori del settore ed attivazione di una rete dedicata ai servizi al turista al fine di aumentare la competitività e l’attraibilità del territorio.
Chi pagaL'imposta è dovuta da ogni soggetto, non residente nel Comune di Piombino, per ogni pernottamento (a persona per notte) nelle strutture ricettive situate nel territorio del Comune di Piombino.
Per i soggiorni effettuati da lavoratori dipendenti per motivi di lavoro, si applica una tariffa giornaliera unica di € 0,50.
Il soggiorno per motivi di lavoro dovrà essere certificato a cura del datore di lavoro e del lavoratore
Chi non paga1. I residenti nel Comune di Piombino
2. I minori entro il dodicesimo anno di età
3. I familiari di soggetti ricoverati presso strutture ospedaliere e che hanno la necessità, al fine di garantire la necessaria assistenza, di soggiornare presso strutture le ricettive
4. Coloro che prestano attività lavorativa presso qualsiasi struttura ricettiva sita nel territorio del Comune di Piombino
5. Coloro che alloggiano in strutture ricettive a seguito di provvedimenti adottati da autorità pubbliche, per fronteggiare situazioni di emergenza conseguenti a eventi calamitosi o di natura straordinaria o per finalità di soccorso umanitari
6. Le gite scolastiche
7. I pernottamenti oltre il quindicesimo giorno
La ricorrenza di una delle esenzioni indicate ai punti 3, 4 e 5, deve essere attestata dal beneficiario su appositi moduli predisposti dal Comune di Piombino.
Obblighi dei gestori delle strutture ricettive
L'imposta è riscossa dai gestori delle strutture ricettive presso le quali sono ospitati i soggetti.
I gestori, in aggiunta ai prezzi ed alle tariffe correntemente praticate, applicano le tariffe dell’Imposta di soggiorno deliberate dal Comune di Piombino.
A tal fine nella ricevuta fiscale, fattura o altro documento equivalente, l'importo dell'Imposta di Soggiorno va indicato con la dicitura “ IMPOSTA DI SOGGIORNO COMUNE DI PIOMBINO – FUORI CAMPO IVA”.
I gestori riversano al Comune di Piombino le somme riscosse dai soggetti passivi entro il 15 ottobre di ciascun anno di imposta. I versamenti devono essere effettuati tramite bonifico bancario sul conto IT 82 T 01030 70720 000004200020 oppure direttamente presso gli sportelli della Tesoreria Comunale, Banca Monte dei Paschi di Siena Corso Italia Piombino, indicando in ambedue i casi la causale “IMPOSTA DI SOGGIORNO – VERSAMENTO ANNO D’IMPOSTA _ _
Gli stessi gestori dovranno effettuare una dichiarazione annuale entro il 15 ottobre. La dichiarazione deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica tramite l'accesso al portale web indicato dal comune. Le strutture ricettive devono richiedere al comune l'abilitazione per l'accesso al suddetto portale.
TARIFFEDelibera di Giunta Comunale n.170 del 29/05/2013 Tariffe 2013 Imposta di soggiorno
Delibera di Giunta Comunale n.21 del 31/01/2014 Tariffe 2014 Imposta di soggiorno
Delibera di Giunta Comunale n.104 del 06/05/2015 Tariffe 2015 Imposta di soggiorno
Delibera di Giunta Comunale n. 25 del 27/01/2016 Tariffe 2016 Imposta di soggiorno
Delibera di Giunta Comunale n. 51 del 28/02/2017 Tariffe 2017 Imposta di soggiorno
Delibera di Giunta Comunale n.10 del 17/01/2018 Tariffe 2018 imposta di soggiorno
Delibera di Giunta Comunale n. 329 del 05/12/2018 Tariffe 2019 imposta di soggiorno
CATEGORIE PREZZO EURO/NOTTE A PERSONA
HOTEL E R.T.A 5 STELLE E SUPERIORI euro 2.50
HOTEL E R.T.A 4 STELLE euro 2.00
HOTEL E R.T.A 3 STELLE euro 1.50
HOTEL E R.T.A 2 STELLE euro 1.00
HOTEL E R.T.A 1 STELLA euro 0.50
AGRITURISMI euro 1.00
CAMPEGGI ED AGRICAMPEGGI (piazzole) euro 0.50
CAMPEGGI ED AGRICAMPEGGI (strutture temporaneamente ancorate al suolo ) euro 1.00
VILLAGGI TURISTICI (strut.temp-perm ancorate al suolo) euro 1.50
VILLAGGI TURISTICI (piazzole) euro 0.50
RESIDENCE ALTRE STRUTTURE (art. 1 reg. com. delib. CC n. 17/2012) euro 1.50
ALTRE STRUTTURE
(art. 1 regolamento comunale deliberazione CC n. 17 del 22/02/2012:
Affittacamere, Bed & breakfast, Aree di sosta, Parchi di vacanza, Strutture ricettive extra-alberghiere per la ospitalità collettiva, Case per ferie, Ostelli per la gioventù, Strutture ricettive extra-alberghiere con le caratteristiche della civile-abitazione, Case e appartamenti per vacanze, Alloggi ad uso abitativo locati da imprese turistiche esclusivamente per finalità turistiche, Altre strutture ricettive di cui alla LR Toscana 42/2000 o ai sensi della normativa statale) euro 1.00
Per informazioni
Ufficio Tributi
aperto al pubblico lunedì-venerdì 9.30/13.30, mercoledì 9.30/13.30-15.30/17.30
Dirigente
Nicola Monteleone
0565.63256
nmonteleone@comune.piombino.li.it
Responsabile del Servizio
Valentina Parlanti
0565.63257
vparlanti@comune.piombino.li.it
A chi rivolgersi
Francesca Mazzi
tel.0565.63341
Cristina Ceroni
tel. 0565.63347
Simona Martelli
tel.0565.63288
Paola Duranti
tel.0565.63259
Barbara Nocchi
tel.0565.63259
e-mail impostadisoggiorno@comune.piombino.li.it