mer 20 dic, 2017
Inchiesta sui rifiuti. Rimateria in Comune incontra i capigruppo Giuliani: "Sia fatta chiarezza al più presto" Massima fiducia nella magistratura e attesa per lo sviluppo delle indagini. Nell'incontro che si è svolto questa mattina nel palazzo comunale tra tutti i capigruppo consiliari, il sindaco Massimo Giuliani, il presidente di Rimateria Valerio Caramassi e il responsabile dell'area tecnica di Rimateria Maurizio Pinna, sono stati affrontate e approfondite le diverse questioni legate alla vicenda giudiziaria legata al traffico illecito di rifiuti pericolosi e tossici che potrebbero essere stati depositati nelle discariche di Rosignano Marittimo e Piombino.
Caramassi ha risposto alle domande poste dai capigruppo entrando nel merito della gestione della discarica e della complessità della materia.
In primis ha rassicurato sulla questione del rischio sanitario e del danno ambientale.
“Anche nella peggiore delle ipotesi – ha affermato Caramassi – e cioè che nella discarica di Ischia di Crociano fossero state conferite e smaltite tipologie di rifiuti come quelle citate dalla stampa, (toner, stracci, farmaci scaduti, carta catramata) il rispetto e il rigore delle procedure applicate dall’azienda e le caratteristiche della discarica stessa, escludono qualsiasi ripercussione sulla salute dei cittadini o sull’ambiente. La discarica di Ischia di Crociano è infatti controllata, dotata di teli di protezione, strati di argilla ed è quindi adatta ad abbattere e mitigare rischi ambientali e sanitari in presenza di rifiuti come quelli appena citati.”
I controlli effettuati a campione,in ogni caso, hanno consentito di operare un controllo sui materiali conferiti, consentendo il respingimento degli eventuali carichi ritenuti inadeguati.
“Quando abbiamo trovato situazioni di non conformità, non solo analitiche ma anche olfattive, – ha aggiunto Caramassi – abbiamo sempre respinto i materiali segnalando alla Regione. In ogni caso Rimateria ha sempre agito sulla base dei protocolli e dei sistemi autorizzativi, facendo tutto quello che doveva essere fatto e fornendo tutta la documentazione necessaria agli inquirenti. Questo non esclude in ogni caso che non sia potuto arrivare materiale in modo truffaldino. In questo caso però Rimateria sarebbe sicuramente parte lesa, avendo sempre agito secondo le regole.”
“L’ amministrazione è in prima linea nella difesa dei processi di risanamento ambientale e di ogni norma che salvaguardi l’ambiente – ha confermato il sindaco - Per questo siamo a disposizione degli inquirenti e assicuriamo ogni collaborazione perché sia fatta al più presto chiarezza e perché vengano accertate rapidamente tutte le responsabilità sia societarie che individuali su questa vicenda.”.
Domani il presidente di Rimateria sarà nuovamente in Comune per partecipare alla seduta del consiglio comunale che in apertura affronterà questo tema.
|
|
Condividi questo contenuto
Notizie e Comunicati correlati
sab 16 feb, 2019 “Il Consiglio comunale, organo sovrano, ha deliberato più volte la sua visione strategica sul gruppo societario Asiu/Rimateria e, inequivocabilmente, le delibere che sono state approvate hanno espresso e confermato l’indirizzo di alienare ....
|
mar 05 feb, 2019 Il sindaco Giuliani risponde ai dubbi sollevati dall’ex vicesindaco Stefano Ferrini in merito alle diverse fasi di vendita della seconda tranche di quote di Rimateria evidenziando come la procedura si sia svolta nel pieno rispetto di legge.
“Come ....
|
mer 30 gen, 2019 Riconosciuta dal giudice del Tribunale di Livorno la validità degli argomenti della Commissione comunale sul referendum Rimateria, a supporto della non ammissibilità del secondo quesito relativo alla vendita delle quote azionarie a privati.
Il ....
|
sab 26 gen, 2019 In attesa del pronunciamento del giudice, il sindaco Giuliani interviene sul ricorso del Comitato di Salute Pubblica riferito al secondo quesito referendario.
“Apprendiamo del rinvio al Tribunale di Livorno della prima udienza sul ricorso del Comitato ....
|
lun 14 gen, 2019 La questione della discarica e di Rimateria sono stati al centro della discussione della seduta consiliare di venerdì 11 gennaio.
Nel corso del pomeriggio sono stati discussi infatti le mozioni e gli ordini del giorno presentati su questi argomenti.
L’unico ....
|
mer 09 gen, 2019 Chiamato in causa nuovamente dal Comitato di Salute Pubblica in merito alle perplessità sollevate sulla società Navarra, interessata all’acquisto della 2° tranche di azioni di Rimateria, il sindaco di Piombino Massimo Giuliani ....
|
mer 02 gen, 2019 Come annunciato dal Sindaco Massimo Giuliani il 31 dicembre, questa mattina, mercoledì 2 gennaio, una delegazione composta dal Vicesindaco Ilvio Camberini, da un istruttore del Comando della polizia municipale, da personale dell’ufficio ambiente ....
|
gio 20 dic, 2018 Sospesa la vendita della seconda tranche di azioni di Rimateria. Durante l’assemblea di Asiu convocata per questa mattina, giovedì 20 dicembre, il sindaco Massimo Giuliani e l’assessore al bilancio Ilvio Camberini hanno infatti espresso ....
|
gio 29 nov, 2018 Con il solo voto favorevole del PD, nella mattina è stata approvata in consiglio comunale la delibera che ratifica la decisione della commissione tecnica di non ammettere il primo quesito referendario su Rimateria, relativo all’ampliamento ....
|
sab 17 nov, 2018 La commissione per il referendum sulla discarica Rimateria si è riunita nuovamente oggi, venerdì 16 novembre, per formalizzare definitivamente la non ammissibilità dei due quesiti, attraverso due relazioni che argomentano nel dettaglio ....
|
ven 16 nov, 2018 In questi giorni alcuni cittadini si sono rivolti agli uffici comunali per segnalare un ritorno dei cattivi odori provenienti dalla discarica di Rimateria.
L’ufficio ambiente del Comune, che ha interpellato la direzione dell’azienda, ha individuato ....
|
mar 13 nov, 2018 La commissione per il referendum sulla discarica Rimateria si è riunita nuovamente oggi e ha deliberato la non ammissibilità del primo quesito, quello relativo alla realizzazione di una nuova discarica per rifiuti speciali da 2,5 milioni ....
|
lun 22 ott, 2018 Riunione questa mattina, venerdì 19 ottobre, in Comune per avere informazioni e riscontro sullo stato dei lavori svolti e sul programma di interventi previsti presso l’impianto Rimateria. All’incontro, convocato dall’amministrazione ....
|
lun 24 set, 2018 Autorizzata la cessione del 30% di Rimateria a Unirecuperi srl di Reggio Emilia, una società che si occupa di intermediazione nello smaltimento dei rifiuti. Come annunciato già da diversi giorni, questa mattina l’assemblea dei soci ....
|
sab 22 set, 2018 Con la presente intendo rispondere alla civile lettera aperta di un gruppo di cittadini di Colmata apparsa recentemente sulla stampa locale.
Il progetto di risanamento degli impianti di Rimateria è stato oggetto di discussione in più occasioni ....
|
gio 30 ago, 2018 Ampia discussione questa mattina in consiglio comunale sui due ordini del giorno presentati dalle forze politiche di opposizione (Rifondazione comunista, Un’Altra Piombino, Ferrari sindaco Forza Italia, Movimento 5 stelle, Ascolta Piombino) per ....
|
mar 14 ago, 2018 Un’ecoballa dispersa in mare, lungo la Costa Est del comune di Piombino, incastrata sulla scogliera di fronte alla struttura balneare Baia Etrusca. Un rifiuto a forte rischio di rottura con rilascio in mare di prodotti derivati da rifiuti, prevalentemente ....
|
mar 17 lug, 2018 Approvata questa mattina in consiglio comunale la delibera con la quale si stanziano 350mila euro a favore di Rimateria per pagare la polizza fideiussoria della società alla Regione. Il provvedimento è stato presentato in apertura del consiglio ....
|
mer 11 lug, 2018 Maggiori controlli e sanzioni per chi sporca. Da venerdì i nuovi ispettori ambientali volontari dell’associazione Ranger, dopo i primi giorni dedicati prevalentemente a informare e sensibilizzare, cominceranno a fare multe a tutti coloro ....
|
mer 04 lug, 2018 Un incontro tra il Comitato di cittadini di Colmata e i sindaci della Val di Cornia sui temi legati alla discarica e al risanamento di Rimateria.
Oggi pomeriggio una rappresentanza di cittadini di Colmata, circa una decina di persone, è stata ricevuta ....
|
mer 04 lug, 2018 Maggiori controlli e sanzioni per chi sporca. L'amministrazione comunale, tramite la Polizia municipale e il servizio Ambiente, ha nominato nuovi ispettore ambientali per la prevenzione e il controllo del territorio, in grado anche di sanzionare.
Per ....
|
gio 24 mag, 2018 Respinta dalla maggioranza (PD e Spirito Libero), la mozione con la quale i partiti di opposizione (Rifondazione comunista, Un'Altra Piombino, Movimento 5 Stelle, Ferrari Sindaco-Forza Italia, Ascolta Piombino), chiedevano l'istituzione di una commissione ....
|
gio 19 apr, 2018 “La magistratura ha capito che le nostre ragioni erano fondate – afferma il sindaco Giuliani – e ha disposto la ripresa dei lavori iniziati e i conferimenti, così come avevamo richiesto”.
Il sindaco di Piombino Massimo ....
|
mer 18 apr, 2018 Rimateria al centro del consiglio comunale tematico che si è svolto durante la giornata di martedì 17 aprile, richiesto dalle forze politiche e che ha messo insieme i dirigenti dell'azienda, Legambiente, le Rsu e i lavoratori, i cittadini ....
|
lun 09 apr, 2018 Un nuovo incontro ufficiale tra il sindaco Giuliani, gli assessori Margherita Di Giorgi, Paola Pellegrini e Ilvio Camberini si è svolto ieri, giovedì 5 aprile, nella sala consiliare del Comune con i lavoratori dell'azienda Rimateria.
I lavoratori ....
|
gio 05 apr, 2018 E' fissato per martedì 17 aprile alle ore 9 il consiglio comunale straordinario su Rimateria, richiesto dalle forze politiche e aperto al gruppo dirigente di Rimateria, alle organizzazioni sindacali e di categoria, all'associazionismo ambientalista ....
|
gio 22 feb, 2018 “Grazie all’ottimo lavoro svolto in questo ultimo anno dal gruppo di lavoro sui rifiuti, i cittadini di Piombino troveranno una leggera diminuzione di alcuni euro nella bolletta dei rifiuti 2018. Tutto questo senza tagli o riduzione dei servizi”.
Lo ....
|
ven 29 dic, 2017 Molti i temi toccati dal sindaco Giuliani nella conferenza stampa di fine anno che si è svolta questa mattina, 28 dicembre, nella sala consiliare del palazzo comunale; un momento di confronto sulle tappe più significative dell'anno che si ....
|
ven 15 dic, 2017 Si è svolto questa mattina nella sede di Rimateria un incontro tra i sindaci della Val di Cornia e il presidente dell’azienda Valerio Caramassi in merito ai gravissimi fatti che hanno coinvolto 16 aziende toscane e alcune discariche tra le ....
|
mar 05 dic, 2017 Continua la drammatica situazione dovuta all'abbandono di rifiuti ingombranti e non.
Il fenomeno, segnale di grande inciviltà, sta assumendo proporzioni preoccupanti.
“Stiamo parlando di migliaia di abbandoni con un trend che non accenna ....
|
ven 08 set, 2017 Respingiamo al mittente le accuse mosse da alcuni amministratori del Comune di Suvereto al Comune di Piombino e consideriamo strumentale il fatto che la mancata partecipazione a una riunione venga usata per attaccare Piombino, con una modalità ....
|
mar 08 ago, 2017 Un servizio di raccolta e recupero di olio vegetale esausto di origine domestica. L'amministrazione comunale, su proposta dall'assessorato all'ambiente, ha aderito al progetto di raccolta differenziata di olio esausto presentato da Sei Toscana, avvalendosi ....
|
gio 16 feb, 2017 Il sito industriale di Piombino è stato visitato martedì 14 febbraio dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti presieduta dall’onorevole Alessandro Bratti. La commissione rimarrà in Toscana fin al ....
|
mer 06 lug, 2016 Le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno indetto su tutto il territorio nazionale due intere giornate di sciopero del comparto di igiene ambientale per lunedì 11 e martedì 12 luglio per il rinnovo del Contratto ....
|
mer 18 mag, 2016 Nei prossimi giorni arriveranno a casa gli avvisi di pagamento della tariffa sui rifiuti (Tari) 2016, secondo le nuove tariffe approvate nel consiglio comunale del 27 aprile scorso.
La Tari sarà emessa a copertura del piano finanziario sul servizio ....
|
ven 13 mag, 2016 Un’occasione per fare il punto sui progetti in corso, per coinvolgere il più possibile la cittadinanza e per raccogliere suggerimenti.
Mercoledì 11 maggio alle 17 nell’auditorium del Centro Giovani è previsto un tavolo ....
|
mar 26 apr, 2016 La politica dei rifiuti industriali, attuali e futuri, e le problematiche connesse a questo tema sono state oggetto di una riunione svoltasi martedì 19 aprile presso la sede della presidenza della Regione alla presenza del consigliere Gianfranco ....
|
lun 01 feb, 2016 Riqualificazione dell’area di discarica e recupero dei materiali presenti negli 800 ettari dell’area industriale (più di 2 milioni di tonnellate di rifiuti sopra terra). Valerio Caramassi, presidente di “Rimateria” ha illustrato ....
|
lun 26 ott, 2015 Una giornata dedicata alla pulizia e alla cura dei luoghi della propria città, nel rispetto dell’ambiente e del decoro urbano. In continuità con il percorso avviato l’anno scorso, l’amministrazione comunale organizza la ....
|
mer 02 set, 2015 Deiezioni, rifiuti abbandonati, scritte sui muri. Il sindaco Massimo Giuliani ha firmato oggi il decreto con il quale istituisce a tutti gli effetti il servizio di guardie ambientali, dopo il corso di 20 ore effettuato dalla Polizia municipale. Un servizio ....
|
ven 17 lug, 2015 Presentato questa mattina dai sindaci Giuliani e Soffritti il nuovo consiglio di amministrazione di Asiu e Tap in una conferenza stampa che si è svolta nell’ufficio del sindaco di Piombino. Alla conferenza hanno partecipato il neo presidente ....
|
ven 12 giu, 2015 Continua il percorso avviato sul decoro urbano con il coinvolgimento di esercenti commerciali e ristoratori di parti diverse della città. Ieri pomeriggio, mercoledì 10 giugno, si è svolta la seconda riunione allargata agli esercenti ....
|
ven 05 giu, 2015 Continua il percorso avviato sul decoro urbano con il coinvolgimento di esercenti commerciali e ristoratori di parti diverse della città.
Ieri pomeriggio, mercoledì 3 giugno, si è svolta la prima riunione allargata agli esercenti ....
|
mer 11 feb, 2015 E’ stata approvata dal consiglio comunale la delibera con la quale si mantiene ad Asiu per tutto il 2015 il compito di gestione, accertamento e riscossione della Tari, la tassa sui rifiuti. La delibera è stata presentata dall'assessore Francini ....
|
gio 18 lug, 2013 Sono perfettamente d’accordo con i rappresentanti locali e regionali di Legambiente sulla necessità di utilizzare il “conglomix”, materiale derivato dagli scarti industriali della Lucchini e prodotto da Tap per i lavori di ampliamento ....
|
gio 18 lug, 2013 Dopo il via libera concesso dalla Regione Toscana lo scorso giugno per il passaggio della gestione dei rifiuti dall’Ato Toscana Costa Livorno all’Ato Toscana Sud Siena Arezzo e Grosseto, oggi si è svolto il primo incontro ufficiale ....
|
ven 01 mar, 2013 Divieto di pubblicità tramite volantinaggio. Entra in vigore da venerdì 1 marzo, l’ordinanza della Polizia Municipale che vieta l’affissione di manifesti, volantini e depliant sui pali dell’illuminazione pubblica o della ....
|
|
Eventi correlati
Luogo evento: Centro Giovani - Viale della Resistenza Data: gio 21 gen, 2016
|
Luogo evento: Città Dal 04-11-2015 al 08-11-2015
|
|
|