gio 06 lug, 2017
Salivoli: acque idonee alla balneazione ma superamento dei limiti alla foce del rio Salivoli
Dopo le analisi effettuate da Goletta Verde alla fine di giugno in prossimità del fosso Rio Salivoli, Arpat, su richiesta dell'assessorato all'ambiente, ha effettuato un controllo straordinario il 2 luglio scorso della qualità delle acque di balneazione nel golfo, compreso le acque del Rio Salivoli vicino al porto turistico.
Sono stati prelevati tre campioni di acqua di mare in punti diversi, uno in una zona centrale rispetto alla spiaggia, un altro 50 m a sud rispetto al punto precedente presso la radice della scogliera nella parte meridionale della spiaggia, e un altro 50 m a nord presso la foce del fosso rio Salivoli.
Dai risultati analitici emerge che tutti e tre i campioni hanno dato risultati compresi nei limiti stabiliti dalle norme. Le acque risultano pertanto idonee alla balneazione. Il campionamento nelle acque del fosso Rio Salivoli presenta invece una carica batterica superiore ai limiti ma che non ha comportato effetti sulla qualità delle acque di balneazione, come dimostrano le analisi.
Alla luce di questi esiti comunque, l'amministrazione comunale ha attivato ulteriori controlli per verificare l'efficacia degli interventi strutturali e capire l'origine di questa contaminazione batterica alla ricerca di eventuali scarichi irregolari lungo il percorso del Rio Salivoli. In caso di anomalie saranno adottati inteventi opportuni.
|
|
Condividi questo contenuto
Notizie e Comunicati correlati
mer 23 gen, 2019 FAI e Istituto Tethys Onlus, con il supporto di Intesa Sanpaolo ed in collaborazione con il Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, presentano il progetto "Cetacei, FAI attenzione" per coinvolgere gli utenti del mare nella ricerca e conservazione ....
|
mer 02 gen, 2019 Come annunciato dal Sindaco Massimo Giuliani il 31 dicembre, questa mattina, mercoledì 2 gennaio, una delegazione composta dal Vicesindaco Ilvio Camberini, da un istruttore del Comando della polizia municipale, da personale dell’ufficio ambiente ....
|
ven 21 dic, 2018
Un milione e trecentocinquantaduemila euro dalla Regione per il ripristino della Costa Est, dopo i danni causati dall’evento meteorologico che dal 28 al 30 ottobre ha interessato gran parte del territorio regionale.
E’ stata siglata questa ....
|
mar 18 dic, 2018 Messa in sicurezza della costa Est prima della prossima stagione estiva. Un’emergenza che l’amministrazione comunale si è trovata ad affrontare, insieme ad altri Comuni, dopo i danni causati dal maltempo lo scorso 29 ottobre, Questa ....
|
gio 08 nov, 2018 Nuova riunione oggi, giovedì 8 novembre, in Comune sui danni causati in Costa Est dall’emergenza maltempo. Presenti a questo incontro i rappresentanti di diversi settori del Comune, Lavori pubblici, bilancio, urbanistica, Demanio, ambiente, ....
|
mer 07 nov, 2018 Visita del presidente Enrico Rossi questa mattina al villaggio Orizzonte per i danni causati dal maltempo in Costa Est. Il presidente della regione, insieme al consigliere regionale Gianni Anselmi, hanno incontrato i balneari, rappresentati da Fabrizio ....
|
sab 03 nov, 2018 Situazioni di maltempo sempre più estreme e sempre più dannose per l’ambiente e per alcune categorie commerciali, come i balneari, che rappresentano un settore in crescita nel comprensorio. L’ultimo episodio lo scorso lunedì ....
|
mer 31 ott, 2018 L’ufficio tecnico del Comune sta provvedendo a inviare velocemente alla Regione Toscana le segnalazioni dei danni causati dal maltempo di lunedì 29 ottobre. Si tratta di segnalazioni ricevute dalla Protezione civile e/o dai Vigili del Fuoco ....
|
ven 07 set, 2018 Un fungo di quelli che intaccano le radici e non producono effetti visivi. L’assessore ai lavori pubblici Claudio Capuano, dopo l’episodio di caduta del pino in piazza Edison, ha fatto il punto con gli uffici tecnici comunali per capire le ....
|
mer 29 ago, 2018 Dopo i risultati favorevoli delle analisi effettuati sul campione di acqua lo scorso venerdì 24 agosto, Arpat comunica in una nota ufficiale l'idoneità alla balneazione nell'area del Canaletto.
Per questo oggi mercoledì 29 agosto ....
|
sab 25 ago, 2018 Divieto temporaneo di balneazione al a Canaletto per sversamento in mare di acque reflue provenienti dal fosso.
A seguito di una segnalazione di un cittadino, l’ufficio ambiente del Comune ha effettuato un sopralluogo dal quale è emersa ....
|
mar 14 ago, 2018 Un’ecoballa dispersa in mare, lungo la Costa Est del comune di Piombino, incastrata sulla scogliera di fronte alla struttura balneare Baia Etrusca. Un rifiuto a forte rischio di rottura con rilascio in mare di prodotti derivati da rifiuti, prevalentemente ....
|
gio 07 giu, 2018 Sono iniziate in questi giorni le attività di disinfestazione antizanzare nel territorio comunale ad opera della ditta Ekosis di Piombino, incaricata dal Comune.
I trattamenti utilizzati saranno di due tipi, la disinfestazione sulle zanzare adulte ....
|
ven 13 apr, 2018
Nessun danno ambientale nell'area archeologica di Poggio al Mulino. Sulla questione del taglio dei pini nell'area scavi, l'amministrazione comunale conferma quanto già uscito sulla stampa, e cioè che il taglio degli alberi è stato ....
|
ven 23 mar, 2018
Una lettera al prefetto, Annamaria Manzone e per conoscenza al presidente della regione Enrico Rossi e all'assessore regionale all'ambiente Federica Fratoni, con la quale si richiede un incontro urgente sul tema del sequestro della discarica Rimateria.
I ....
|
gio 22 mar, 2018 I sindaci della Val di Cornia (Piombino, Campiglia Marittima, Suvereto, San Vincenzo, Sassetta) e di Castagneto Carducci, alla luce del provvedimento di sequestro della discarica Rimateria di Ischia di Crociano da parte della Procura della Repubblica ....
|
ven 29 dic, 2017 Molti i temi toccati dal sindaco Giuliani nella conferenza stampa di fine anno che si è svolta questa mattina, 28 dicembre, nella sala consiliare del palazzo comunale; un momento di confronto sulle tappe più significative dell'anno che si ....
|
mer 25 ott, 2017 Sul tema, sollevato sulla stampa da Legambiente, interviene l'assessore all'ambiente Marco Chiarei con una nota che spiega nel dettaglio le azioni intraprese dall'amministrazione comunale da questa estate.
«La questione sollevata da Legambiente ....
|
mer 30 nov, 2016 Nei prossimi giorni partiranno i nuovi trattamenti contro la processionaria sui pini presenti nel territorio del Comune. Ad effettuare i trattamenti sarà la ditta “Ipecos” srl di Grosseto, che si è aggiudicata la gara pubblica. ....
|
ven 21 ott, 2016 Si è riunito ieri a Roma presso il ministero dello Sviluppo Economico il comitato esecutivo relativo all'Accordo di programma del 2014. L'incontro, presieduto da Gianfranco Simoncini consigliere del presidente Enrico Rossi, ha visto la partecipazione ....
|
ven 07 ott, 2016
Sulla vendita del campeggio Sant'Albinia, e sulle richieste avanzate da alcuni turisti e dallo stesso direttore del campeggio nei giorni scorsi, interviene l'amministrazione comunale per spiegare le ragioni della scelta.
“Gli interventi e le prooste ....
|
mer 05 ott, 2016 Il Comune di Piombino punta sulla mobilità sostenibile.
Dopo l’esperienza positiva del 2011 e del 2012, l'Assessorato all'ambiente ha infatti deciso di mettere a disposizione per i propri residenti un nuovo fondo di incentivi per l’acquisto ....
|
mar 04 ott, 2016 La giunta comunale di Piombino il 30 settembre scorso ha approvato una delibera di adesione al progetto FLAG – GOLFO DEGLI ETRUSCHI per la costituzione di un gruppo di azione locale nell'ambito della pesca.
La partecipazione al progetto in questione, ....
|
ven 30 set, 2016 Esprime grande soddisfazione l’Assessore alle politiche ambientali Marco Chiarei, presente al TOUR2016 “Le Ragioni del cuore” di Coldiretti, il ciclo di incontri itinerante dedicato all’agricoltura ed alla difesa dell’agroalimentare ....
|
gio 22 set, 2016 Maestrini: il nuovo assetto allontanerà la fabbrica dal centro abitato
Un confronto molto partecipato e sincero quello che si è svolto ieri (mercoledì 21 settembre) al Cotone sulle caratteristiche della Variante Aferpi.
L'iniziativa ....
|
gio 22 set, 2016 18 sanzioni in meno di un mese
A conclusione del primo mese di prova, l'amministrazione comunale e Sei Toscana hanno deciso di continuare i controlli straordinari sul territorio effettuati dagli ispettori ambientali almeno per un altro mese, fino alla ....
|
gio 25 ago, 2016 Si comunica che lo scorso luglio il Consiglio dei ministri ha sbloccato, con propria delibera, delle risorse per vari eventi calamitosi avvenuti in Toscana tra ottobre e novembre 2014, tra cui quelli avvenuti tra il 10 e il 14 ottobre 2014 e nei quali ....
|
mer 24 ago, 2016 A seguito del terremoto che ha colpito questa notte il centro Italia, il comune di Piombino è in stato di allerta per fornire l'aiuto possibile rispetto alle richieste che il sistema regionale della protezione civile trasmetterà, attraverso ....
|
mar 02 feb, 2016 La Regione Toscana ha individuato con una delibera di giunta l’elenco dei comuni colpiti dai fenomeni meteorologici del 28 ottobre 2015, tra cui il Comune di Piombino.
Nella stessa delibera sono state individuate le misure agevolative previste, ....
|
gio 31 dic, 2015 “Nelle ultime settimane si sono rincorse notizie di ogni genere relativamente alle ipotesi di riqualificazione e riconversione funzionale dell'ex centrale termoelettrica di Tor del Sale. Sono usciti nomi e riferimenti di potenziali investitori e ....
|
mar 03 nov, 2015 L’ondata di maltempo dei giorni scorsi ha creato notevoli danni e disagi in tutta l’area di Baratti.
Gli archeologi, i tecnici e gli operatori della Parchi Val di Cornia SpA stanno proseguendo nei sopralluoghi per verificare le condizioni ....
|
ven 07 ago, 2015 Superamento dei limiti delle concentrazioni di enterococchi al Canaletto e a Salivoli.
Dalle analisi Arpat effettuate martedì 4 agosto sono emerse delle concentrazioni di enterococchi superiori ai limiti consentiti. L’amministrazione comunale ....
|
mar 04 ago, 2015 Rumori e cattivi odori nelle aree urbane vicine allo stabilimento Arcelor Mittal. A seguito delle segnalazioni dei cittadini di alcuni giorni fa, il Comune si è attivato con l'azienda e con Arpat per stabilire la reale entità del fenomeno ....
|
ven 06 dic, 2013 A seguito del decreto legislativo approvato in Parlamento legato al federalismo demaniale, anche il Comune di Piombino ha fatto richiesta all’Agenzia del Demanio di trasferimento di beni attualmente ancora di proprietà demaniale. Si tratta ....
|
ven 30 nov, 2012 A seguito dello spargimento di polvere bianca nelle strade attigue allo stabilimento Lucchini lo scorso 23 novembre, l’Arpat, su richiesta del Comune, ha effettuato un’indagine dalla quale è emerso un problema durante le normali operazioni ....
|
lun 20 ago, 2012 Possono essere consumati e commercializzati senza alcuna limitazione i prodotti vegetali provenienti dall’area coinvolta nell’incendio che il 28 luglio ha interessato Gagno e Colmata e che ha distrutto il capannone dell’Edilcentro.
ARPAT ....
|
ven 03 ago, 2012 A seguito dell’incendio che sabato 28 luglio ha interessato la zona di Gagno-Colmata ed ha distrutto il capannone dell’Edilcentro, l’amministrazione comunale d’intesa con ASL e ARPAT, ha ritenuto opportuno effettuare campionamenti ....
|
|
|